![]() |
Quote:
Inviato dal mio IdeaTab S6000-F utilizzando Tapatalk |
Il circuito con servofreno è diviso in 4 ed occorre una certo tempo ed esperienza per spurgarlo correttamente, quindi certe anomalie di funzionamento son date da incapacità o da interventi frettolosi.
|
Quote:
Prova a levare il gas su una R1200R e poi levalo su una K1200R: hanno entrambe il cardano, ma la prima rallenta molto di più. Come te lo spieghi? Dopodiché prova a fare la stessa cosa con una R1200R con cardano e con una Multistrada senza cardano e poi mi dici. |
Se è solo un discorso di peso del sistema vuol dire che funzionerebbe all'opposto di quello che dice metallo: più peso equivale a più massa inerziale e quindi maggiore conservazione del moto (il sistema più leggero si ferma prima)
Con il cardano c'è, piuttosto, un freno idrodinamico legato alla viscosità dell'olio Insomma, sistemi troppo diversi per valutarli banalmente |
Fermo restando che io no lo sto assolutamente identificando come il male nel mondo wotan...anzi, lo trovo la soluzione piu' congeniale a me.
Ad Elio faccio una domanda... Il volano alleggerito da piu' o meno freno motore?? Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Probabilmente sì. Credo che l'elemento più frenato della catena cinematica sia lo pneumatico, a causa della deformazione, per cui mi viene spontaneo credere che tutto quello che c'è a monte (motore escluso, lui frena eccome! Diciamo a frizione tirata) ritardi la decelerazione.
|
frena di meno in decelerazione e di più in accelerazione
il volano alleggerito ha meno inerzia |
tornando ai freni prova a far cambiare tutto l'olio, sicuramente ha particelle d'acqua dentro, poi controlla tutte le vaschette e relativi tappi forse l'umidità entra da qualche parte.
|
gia' fatto! cambio olio (con originale BMW...magari c'e' qualcosa di meglio) e controllo completo dell'impianto da officina Motorrad.
Credo mi tocchi cambiare le pastiglie a questo punto... |
non ho mai sentito di pastiglie che fanno affondare la leva. Insisti sull olio o sull'impianto. La mia non ha abs e con le pinze brembo non ha mai dato problemi anche dopo discese a bestia con qualsiasi tipo di pastiglie. Le pastiglie scarse, frenano meno, ti fanno sforzare un po di più, ma la leva non affonda.
|
...a meno che tu non abbia le pinze nissin ma la s monta brembo.
|
In linea di massima hai ragione odisseo, ma se le pastiglie scaldano parecchio a causa della mescola ed il calore poi passa ai pistoncini ed alla pinza e quindi all'olio.
Il disco arieggia, l'olio no. Quindi ecco il perche'. Olio originale BMW solo per frizione. Per freno vabbene qualsiasi fluido purche' non inferiore a dot4 Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Interessante articolo sui vari tipi di olii per freni: http://www.alcotech.eu/index.php/dow...n-fluido-freni.
Il DOT 5 non va miscelato con il DOT 4 e richiede il preventivo lavaggio del circuito. |
Poi, molto più igroscopico e necessita di cambi più frequenti
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©