Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Street air, ecco la giacca con l'airbag firmata bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=449310)

Galaphile 14-12-2015 20:44

L'elettronica permette di attivare l'airbag anche in casi in cui il cavo non verrebbe tirato. Il resto è soggettivo, a parte la superficie del corpo effettivamente protetta

andy3 15-12-2015 13:13

....Pacifico...già...si potrebbe discuterne all'infinito....gli incidenti hanno talmente tante variabili che penso sia praticamente impossibile trovare il sistema perfetto...fortunatamente il progresso sta andando avanti ed i sistemi airbag coprono sempre più casistiche...il tech air va in questa direzione...scrivono che l'algoritmo ha una grande precisione ma anche questo non copre totalmente le casistiche ma essendo un algoritmo credo possa essere ampiamente modificato...secondo fonti europee il 90% degli incidenti in moto avviene frontalmente con distacco del pilota della moto, certo c'è poi il restante 10% ed è per questo che integro il motoairbag comunque con paraschiena...da video di motoairbag si attiva con impatto laterale di 30°...c'è poi qui sopra la testimonianza di Dugongo che gli si è aperto con una caduta da fermo quindi si presume che non ci sia stato un ampio distacco dalla moto...
non nego che il cavo possa essere visto come una scocciatura...però dai...non è così complicato...se segui le istruzioni si può dire che sia a prova di incapace...:-)...certo...ci vuole presenza...come in tutte le cose...;-)....non ho capito cosa intendi dire che per spostarti devi mollare il cavo...sulla mia moto con cavo agganciato ho la massima libertà di spostamento sopra la sella...
Per quanto riguarda le giacche alpinestars...leggo che il sensore ha ovviamente bisogno per garantire una protezione totale dalle intemperie di giacche apposite anti pioggia...ad esempio la valparaiso ha la membrana drystar...se è la stessa membrana drystar che c'è su un paio di pantaloni che utilizzo, oltre i 30° sono una sauna...forse l'altra giacca, viper, è meglio ma essendo anche quella antiacqua ho l'impressione che non sia proprio così fresca...questo temo sia comune a questi sistemi di protezione...forse è lo scotto da pagare...ma il progresso va avanti..;-)...

Pacifico 16-12-2015 09:48

Che questi sistemi non coprano tutto sono assolutamente concorde e cosciente... ci mancherebbe, come anche che l'Airbag non salva la vita sempre, è un sistema che diminuisce sicuramente i danni alla persona, magari anche importanti ma se picchiamo di capoccia son cazzi..

Sull'efficacia del sistema elettronico Street Air rispetto al cordino di Motoairbag non ho dubbi, a parità di efficenza il primo lo trovo decisamente più efficace nell'individuare un maggior numero di scenari, credo sia una cosa che vada al di là del mio pensiero e che sia un fatto oggettivo.

Invece quello che mi lascia sempre dubbioso, anche nel Street Air è il caldo che sicuramente non verrà smaltito completamente... mi da l'impressione che tutte le protezioni (cupolini) che di solito metto sulla moto per non prendere aria dovrò asportarle quasi come in una nuda nel periodo caldo... il sacco, che è presente in tutti i sistemi è comunque una barriera alla respirazione, non c'è verso. Sicuramente averlo all'interno agevola le prese d'aria della giacca ma bisognerà provarlo..

Sulle giacche (e pantaloni) io non discuto neanche, ne ho 4, una per stagione e non ho mai trovato una giacca che vada bene per tutto l'anno, considerando che anche oggi esco con la moto e qui ci sono 2 gradi... Credo che con lo Street Air bisognerà rivedere l'abbigliamento e a dir la verità rinnovarlo non mi dispiace.

A gennaio lo proverò in moto così mi faccio una idea perchè poi se il caldo dei periodi estivi, come quest'anno, crea difficoltà ulteriore non so se indossare l'Airbag sia comunque un vantaggio considerando la globalità dell'uso della moto... :confused:

andy3 13-04-2016 12:37

Pacifico, hai poi avuto modo di provare il sistema Street air?
Impressioni?

Ciao

hyperciccio 13-04-2016 19:26

A quanto mi hanno detto in concessionaria, le vendite sono state bloccate a seguito della denuncia da parte di Dainese ad Alpinestars per violazione di brevetti ;)

Tunga 16-04-2016 05:50

Tutto bello , ma l'airbag infilato nella giacca ha limitazioni notevoli, se non altro ne devi avere uno per ogni giacca ( se ne hai quattro o cinque cosa fai?).
Io uso Helite, con paraschiena esterno integrato per guidatore e passeggero e cordini addizionali da spostare su altre moto ( ora ne monteró due per il guidatore..uno lungo e uno corto ..guida in piedi e sportiva..).
In questo modo tolgo i paraschiena dalle diverse giacche e posso portarne via anche due, perché non c'é l'ingombro del paraschiena ( senza, una traforata tiene pochissimo posto).
Lo posso usare anche con maglietta d'estate e , a parte gomiti e spalle, protegge collo, schiena e torace. Sono convinto che faccia bene il suo lavoro sugli urti frontali, i piú pericolosi..sulle scivolate non so.


Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Andrea.P. 21-12-2016 22:53

adesso, almeno dai comunicati stampa, dovrebbe essere nuovamente in vendita, qualcuno l'ha provato? Grazie

caPoteAM 19-01-2017 23:59

qualcuno conosce questa
http://www.bikebone.com/hit-air-moto...airbag-jacket/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©