![]() |
Per la cronaca, ci sono anche le VarioLever di Wunderlich e le analoghe vendute da Touratech... ma sono leve regolabili, non esattamente two-finger.
|
Forse ho trovato un'alternativa - facilmente reperibile e un po' meno costosa - alle AC Schnitzer:
https://www.pazzoracing.eu/shop/bild...age_115763.jpg Pazzo Racing: all'aspetto, sembrano identiche alle leve cinesi da due lire... ma sui forum americani ne decantano le qualità costruttive. Misurano 168 cm dal punto di fulcro all'estremità; stasera misuro le leve originali e mi faccio un'idea più precisa. :confused: |
giusto a rigurado, io invece ho montato due leve cinesi, ma ho dovuto un po' tribolare per metterle in quanto alcuni fermi toccavano qua e la... e adesso non mi funziona più il cruise control...
ho notato che dentro la pompa della frizione ci sono 2 microswitch, uno è quello che in pratica permette di mettere in moto la moto tirando la frizione anche con marcia dentro, ma l'altro??? non vorrei che fosse quello del cruise, ed eventualmente qualcuno sa come deve stare in posizione di riposo??? premuto, non premuto??? è un contatto normalmente aperto che da premuto si chiude??? potete aiutarmi??? |
io le avevo prese sulla baia qualche anno fa a 20 euro. Perfette, in metallo, regolabili sia nella lunghezza della leva che nella distanza dalla manopola.
Montate facilmente e mai più tolte. Si può scegliere il colore della leva, dell'attacco alla pompa e della levetta di regolazione della corsa. |
Occhio perché specialmente sulla frizione si diminuisce la corsa, con conseguente mal funzionamento della frizione
|
Io ho preso queste e nessun problema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f66aa94c8b.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@Pericolo73, puoi spiegare meglio?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©