Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Cambio rumoroso (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437503)

ikaro11 13-07-2015 10:47

io continuo a pensare (magari sbagliando) che con un olio diverso la cosa possa migliorare, adesso che devo fare il tagliando dei 1000 km metterò dentro un olio più protettivo (motul 7100 - 10w50 totalmente sintetico) e vi farò sapere se cambia qualcosa.

Fialanico 13-07-2015 14:12

Io faccio il tagliando dei 1000 venerdì dal conce e non credo che metterà l'olio che dico io visto primo la garanzia e secondo il primo tagliando dovrebbe essere gratis o no

torelik 13-07-2015 23:18

Mai pensato di sostituire l'olio e non è detto che risolva il problema.

La moto è in garanzia, il conce è responsabile dei controlli effettuati ai vari tagliandi.

Non creiamoci delle paranoie se l'inserimento della prima è un po' rumoroso...

In alternativa ci sono le jap... :lol: ;)

ikaro11 14-07-2015 10:44

appena farò il cambio con l'olio che vi ho menzionato vi farò sapere se vi sono differenze in peggio o in meglio...

ikaro11 15-07-2015 10:41

salve!
ieri tagliando 1000 km fatto, controllo eventuali errori centralina con adeguamento data service, cambio olio cardano, olio motore (motul 7100 10w50) e filtro olio...
con questo olio rumore meccanico attenuato e ticchettio all'accensione ridotto quasi a zero, frizione più leggera e cambio più preciso e definito... davvero una bella differenza rispetto a prima.

baobab 17-07-2015 02:57

Ciao a tutti. Ritirata oggi dopo anni su F800GS. Effettivamente mettere la prima (oggi 2000 volte nel traffico di Roma del pomeriggio) un po' inquieta. Però preferisco aspettare qualche km in più anche per avere più idee in generale. A presto. :)

zippino 17-07-2015 12:32

per il cambio fate la doppietta con l'accelleratore,come la vecchia fiat 500

Fialanico 17-07-2015 21:16

Fatto oggi primo tagliando con aggiornamento software non ho visto miglioramenti nel cambio e concordo con la doppietta .

Gambiarrra 07-08-2015 23:49

Quote:

Originariamente inviata da ikaro11 (Messaggio 8616771)
salve!
ieri tagliando 1000 km fatto, controllo eventuali errori centralina con adeguamento data service, cambio olio cardano, olio motore (motul 7100 10w50) e filtro olio...
con questo olio rumore meccanico attenuato e ticchettio all'accensione ridotto quasi a zero, frizione più leggera e cambio più preciso e definito... davvero una bella differenza rispetto a prima.

Ciao Ikaro, come ti trovi dopo quasi 30 giorni di Motul 10w50 ????
Sei ancora convinto di quello che hai detto qui sopra o ti sei bruciato la cera e stai ritornando ai vecchi problemi ????
E' stato il conce che ti ha permesso di fare il cambio o è stata una tua idea ?
C'è anche il Fullerene 10w60 :blob6:.

Aleboxer 25-08-2015 23:48

Se può essere utile, dopo 7000 km il cambio è notevolmente migliorato all'innesto dalla 2° in su.
La 1° rimane sempre rumorosa, prendiamolo come un segno di diversità va........
( il meccanico di serie riferisce che è tutto normale, meno rumore con il passare dei km).

ikaro11 11-09-2015 11:42

salve, eccomi tornato!
con il motul 7100 10w50 mi trovo divinamente bene e ribadisco provare per credere!!!
l'olio l'ho messo io dicendolo al capo officina della concessionaria, i quali mi hanno dato 4 litri che mi spettavano da portare via... (quelli della concessionaria ragazzi davvero bravi e cordiali, tutti!)

gs1964 13-09-2015 21:47

[...]

Mà.......sarà....

ikaro11 17-09-2015 10:25

certe cose vanno provate per essere sicuri...

simotello 17-09-2015 12:45

Io ho una RS (800KM fino ad oggi) ed il cambio sulla mia non è per niente rumoroso. Tengo attivato il suggerimento di cambiata sul computer ed è OK (leggero e silenzioso).

Cmq ho notato che per cambiare devi andare su di giri, sicuramente di più rispetto alla 800R che avevo prima.

mascalzone_latino69 16-01-2018 21:43

Visto che il tema è questo lo scrivo in questo 3ad !
Un amico mon iscritto al forum ha i vostri stessi problemi al cambio, gli ho consigliato di privare il Motul 300 GEAR nella gradazione 75-90...
Io lo uso sulla mia e lo trovo fantastico!;)
Adesso vorrei provarlo nella R1200R LC drl mio amico x vedere se anche la sua migliora...xò ho un problema...visto che non ho mai messo le mani su una LC...
.

Qualcuno mi sa indicare dove si trovano le viti di carico/scarico dell'olio del cambio??
Se x caso avete le foto dal RepRom ve ne sarei molto grato:!:

Paolo Grandi 16-01-2018 22:31

Quote:

Originariamente inviata da mascalzone_latino69 (Messaggio 9700362)
...Qualcuno mi sa indicare dove si trovano le viti di carico/scarico dell'olio del cambio??
Se x caso avete le foto dal RepRom ve ne sarei molto grato:!:

Ehm...

Le LC hanno frizione a bagno d'olio...e l'olio del motore lubrifica anche il cambio...

Qui una delle tante discussioni:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=olio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©