![]() |
Quote:
si fa prima a imparare in scalata... gas chiuso... butti dentro (non farlo a gas aperto .... me la sono trovata in impennata... scalando dalla terza in seconda in ingresso dell'autostrada con un po di traffico.... ... bella sorpresa per la prontezza del motore... meno per il resto...) con le marce a salire conta molto il regime dei giri.... farlo a 2500 o a 5000 cambia parecchio.... se la moto ha preso velocità in prima ha più inerzia e senti meno lo stacco con la seconda... se vai al minimo e cambi a gas poco aperto o quasi la senti più secca... altra ipotesi è cambiare a gas chiuso... tu prova nelle varie situazioni e vedi dove ti trovi meglio.... ovviamente dipende dallo stile di guida... diciamo che molto dipende dalla esperienza del pilota... se ti abitui poi diventa più facile |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Provata, e non era assolutamente al livello della mia LT.
Perlomeno con il parabrezza aftermarket che avevo montato, mi creava una "bolla" fino a 3-4 cm sopra la sommità del casco (nonostante tenessi lo schermo quasi completamente abbassato) della quale a partire dai 120 Km/h potevo toccare le "pareti" fatte d'aria in pressione che sfilava via ... e praticamente nessun risucchio proveniente da dietro (con schermo in posizione bassa o poco più). |
Della rt lc non mi lamento.... sono 180 cm sella alta parabrezza standard alto tutto....posizione di guida abbastanza avanzata... viaggio sempre solo... per la bolla descritta da duddits esiste ed è tangibile ed è molto confortevole... la bialnero era meno protettiva.. . Ora è migliorata tanto
|
Topcat ma non ti da fastidio alla visuale girare con il parabrezza tutto alzato?
odio gli aggiornamenti |
No non mi da fastidio, anzi ... ma solo perché ho visuale libera a 5 metri davanti alla ruota..
come dicevo guido a busto eretto, in posizione avanzata... e non chiedermi per quale conformazione antropomorfica mia (collo lungo???) o stranezza della moto, ma con la sella standard alta tutta riesco a vedere sopra il parabrezza...con una buona visuale... i primi metri davanti alla ruota sono nel plexiglass.... che cerco di tenere il più pulito possibile.. e devo dire che mi trovo comodo come postura e come gestione del mezzo... proprio oggi ho superato i 18 mila km.. e sono 16200 dalla ripartenza di settembre quindi diciamo che un po la moto la uso... io sto comodo e mi trovo bene.... non mi manca un aftermarket , neanche d'inverno... dove con una streetguard mi trovo più che bene (ma ripeto sono sempre solo... non saprei dire perla passeggera con basse temperature) |
A me infastidisce soprattutto nel misto,infatti lo porto sempre a mezz'altezza. Lo alzo quasi tutto solo in autostrada e quando fa freddo.
odio gli aggiornamenti |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©