Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   trasmissione k6 - la storia continua (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435251)

SoloKappistaASogliola 26-03-2015 09:57

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 8476973)
Xche le sogliole che fanno?:lol::lol:

;) Permettono l'inserimento della prima e degli altri rapporti senza far alcun rumore con innesti morbidi..

giessista 66 26-03-2015 14:12

Quote:

Originariamente inviata da K-7 (Messaggio 8476897)
?
Non è meglio allora, come mi capita di fare, avviare con già la prima inserita?

certo, io lo faccio solo quando metto in moto in folle.....;)

giessista 66 26-03-2015 14:14

Quote:

Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola (Messaggio 8477508)
;) Permettono l'inserimento della prima e degli altri rapporti senza far alcun rumore con innesti morbidi..

si, parli bene tu che sei di bari....ma come fanno quelli che abitano sui monti con le sogliole? ;)

the 26-03-2015 22:57

Quote:

Originariamente inviata da albio59 (Messaggio 8476428)
Ritornando allo sferragliamento penso sia un "problema" della tua moto in quanto del cambio non si sono sentite particolari lamentele (tranne Luc) anzi è forse la parte migliore della trasmissione.

Anche io la penso come albio, il cambio del K1600 è ottimo e per essere una moto sportiva direi che è fin troppo morbido e preciso negli innesti. Comunque nessun confronto con il cambio del boxer.

gladio 27-03-2015 08:31

ripeto quanto detto nel post #5,

"per "sferragliamento del cambio" intendevo non il senso letterale del termine, ovvio
ma quel rumore in salita e scalata.. come dire... di innesto metallico.. di frizione che nn stacca"

sono gli innesti rumorosi, ruvidi.... a basso numero di giri, insomma quando si va piano... circa tra 2000/3000 giri/m, magari tra 1^ 2 ^ o il contrario... con la moto in movimento;)

visto l'elevato numero di post scritti in proposito.....
mah.... sembra che ora nn li sente piu nessuno:lol::lol:

Elycando 27-03-2015 10:50

Gladio,

Ma tu lo sai che noi RTisti siamo tutti invidiosi di chi possiede il K6?:cool:

Che vuoi che sia un po di sferragliamento al cambio, rispetto a una flangia ruota che si può spezzare e catapultare verso l'infinito e oltre?:confused::lol::lol::lol:

gladio 27-03-2015 11:34

che i motociclisti fossero come "pescacciatori" non è cosa nuova, si sapeva:lol::lol:

albio59 27-03-2015 13:17

Quote:

Originariamente inviata da gladio (Messaggio 8478958)
ripeto quanto detto nel post #5,

"per "sferragliamento del cambio" intendevo non il senso letterale del termine, ovvio
ma quel rumore in salita e scalata.. come dire... di innesto metallico.. di frizione che nn stacca"

sono gli innesti rumorosi, ruvidi.... a basso numero di giri, insomma quando si va piano... circa tra 2000/3000 giri/m, magari tra 1^ 2 ^ o il contrario... con la moto in movimento;)

Gladio il termine "sferragliamento" per indicare innesti rumorosi e ruvidi non è indicato in quanto si è portati a pensare a qualcosa di metallico che si è rotto e che provoca rumore nel movimento/sbattimento nel tuo caso invece è un rumore sordo provocato dall'innesto difficoltoso degli ingranaggi.
Probabilmente è davvero un problema di frizione che non "stacca" a sufficienza.
Inoltre la rumorosità è normale che sia superiore a bassa velocità in quanto è più facile sentirla ed è meno facile inserire le marce basse in quanto l'effetto trascinamento è maggiore.

Quindi dopo un'accurata regolazione della leva frizione valuterei le seguenti ipotesi:

1) viscosità olio: forse con un cambio olio con una gradazione superiore o semplicemente con un olio nuovo risolvi/attenui il problema.Controlla anche se sono presenti tracce di limature.

2) Frizione gonfia/dischi incollati magari ha preso una scaldata e i dischi ne hanno risentito.

StePOWER 27-03-2015 19:12

Tra sferragliamenti e innesti metallici va a fini' che 'sta K6 è assimilabile ad un... TRENO MERCI!!! :lol::lol::lol:

pancomau 27-03-2015 23:37

la coppia è simile.... ;)

K-7 28-03-2015 08:55

Ed il peso.

max5407 28-03-2015 12:21

sarà per questo che non mi lagno, visto che ho guidato treni per 35 anni........ai sferragliamenti sono abituato.....

StePOWER 28-03-2015 12:30

Quote:

Originariamente inviata da K-7 (Messaggio 8480252)
Ed il peso.

:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad::mad:

gladio 28-03-2015 14:59

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8480389)
sarà per questo che non mi lagno, visto che ho guidato treni per 35 anni........ai sferragliamenti sono abituato.....

treni.....?:confused:
autotreni?:)
o treni treni?:lol::lol::lol:

max5407 28-03-2015 19:12

treni treni.....di tutti i tipi.....

gladio 28-03-2015 21:06

Quote:

Originariamente inviata da max5407 (Messaggio 8480702)
treni treni.....di tutti i tipi.....

DTR... immagino

Skipper 31-03-2015 19:42

@the i nuovi boxer hanno ereditato qualche caratteristica negativa del cambio dei K, solo nel 2015 hanno iniziato a migliorarlo, probabilmente le stesse migliorie si trovano sui my 2015 dei K. Da provare ma fino ad oggi non ho avuto modo di farlo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©