![]() |
Quote:
fine OT :( |
per Roby questo e altro. :lol::lol::lol:
|
allora se vogliamo essere precisini, l'apostrofo non è mancante...
oh, tutti iscritti all'accademia della crusca, ma zio K:lol: comunque, ribadisco: ...è un altro mondo... :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: :bootysha: |
La postrofo è importante, altro chè.
Io fortunata mente ho il correttore automatico e poi sono molto bravo in itagliano. Del resto non potrebbe essere altri menti. |
...Ultima modifica di robertag; Oggi a 16:41...
ahahahahahahahahahahahaha!!!!!!! ............... respiro.................. ahahahahahahahahahaha!!!!!!! |
apperforza... per un accento del menga mi avete trifolato i maroni per tutto il 3d....
p. s. Chiedo al moderatore di prendere seri provvedimenti nei confronti di chi, andando palesemente OT, ha evidenziato errori di ortografia non pertinenti in alcun modo a codesta discussione ... là. inviato con TOPArugagnaTALK... |
|
dai Claudio, non fare così... lo ammetto; la 1150 è la più bella 😎
....non va un casso ma è la più bella....😁😁😁 inviato con TOPArugagnaTALK... |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=1bOvCCTROpw |
Claudio,
Scherzi e apostrofi mancanti a parte. Impossibile che il tuo 1150 anche se 04 non abbia seghettamenti e battiti... Li aveva il mio 1200 del 05....io quando ho preso lo 09 mi sono accorto da subito la differenza tra l una è l altra (il correttore mi ha messo la e con l accento e non torno indietro per far contento qualche professore... Questo è un. forum di motociclisti non quello delle belle arti). L attuale è tutto un tiro, riprende da bassi regimi anche in 6,cambio più fluido, se con l altra in 6 a 60 km/h mi azzardavo a dare gas sentivi rumore di ferraglia perché batteva, sotto i 2500 giri era fiacca. Perciò, prova un 08/09 e capirai la differenza. Il bialbero va molto meglio se giri in coppia e viaggi, il mono fai la stessa cosa ma quando vuoi divertirti lo fai anche. La LC? Forse farla uguale alla ST è stata una gran cavolata ma come bilanciamento pesi e motore generoso lo fa dimenticare. Io fin che posso mi godo la mia, quella di Ottorenato è arrivata a 120.000 km ed è quella che va più forte di tutta la compagnia, perciò ho buona speranza che passerà molta acqua sotto il mio ponte. RT 1200 CULO STRETTO |
Quote:
hahahaha!!! comunque...la Nimitz sarà particolarmente virtuosa ed educata, ma non fa nessunissimo gestaccio.... l'unica volta che ho sentito per un momento rumore di cucchiaini, me lo ricordo perchè mi sono spaventato, è stato ad Aosta l'estate di 2 anni fa con i termometri che al sole segnavano 43 gradi e dopo una serie di code ai semafori in centro dove ero arrivato al limite del collasso superato l'ultimo incrocio ho spalancato a manetta per scappare su per la Val di Cogne al fresco... lì per 2 secondi ho sentito ticchetticchettacche....poi basta mai più.... e i seghettamenti so cosa sono perchè l'ho letto qua su Qde. ...ah, la Nimitz se in sesta dai gas senti si rumore di ferraglia...ma perchè perdi i pistoni per strada. :lol::lol: ma la tua è mono o bialbero? |
Anche Brigitte Bardot è la più bella
|
Quote:
Per il resto che ogni modello sia migliore del precedente, come erogazione e fruibilità è palese, però la 1150, se ha i corpi farfallati allineati e le valvole registrate bene, non presenta grossi fenomeni di seghettamento. Nella mia che è T.S. l'erogazione riprende in maniera fluida anche a velocità molto basse. Quella che avevo prima invece che era mono, aveva qualche lieve impuntamento in più ma nulla di trascendentale. |
Quote:
RT 1200 CULO STRETTO |
Quote:
|
la RT1150 è una moto che ho avuto modo di provare molto bene.
Secondo me era incomprabile quando c'era solo lei. Figuriamoci adesso. Certo se i requisiti che si cercano sono: non sentire l'aria ascoltare la radio andare dritti allora ha un suo perchè. |
@Nicola... sei mai stato dietro a ilfranz su rt1100 sui passi alpini? Ti ricrederesti sulla moto per andare dritto
|
scolta:
non vanno avanti le RT pre 1200. Possono tenere un ritmo accettabile ma se c'è da riprendere da bassa velocità magari in salita non ripartono +. Ma nessuno s'aspetta che 80cv scarsi facciano da catapulta a quasi 290kg di moto al netto di pilota. Poi può anche fare delle inclinazioni laterali molto coreografiche perchè un barcone del genere che oscilla a dx e sx fa impressione ad uno che segue ma che va + lento. Il tachimetro bisogna guardarlo ogni tanto. |
Suppongo dipenda molto dal manico più che dalla moto.
Ho visto RT andare davvero molto forte, poi che ci siano moto più adatte per divertirsi nel misto credo si possa intuire. Comunque per tornare al confronto tra 1150 e 1200 c'è anche questo video [YT]https://www.youtube.com/watch?v=lIl_rdlIhVY[/YT] |
Quote:
Io ho visto un 1100 che in salita andava più veloce di una 1190 ADV....forse usava il Kers.... :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©