Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ingrassaggio si ingrassaggio no.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402088)

otrebla 14-11-2013 23:12

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 7748721)
Sulla macchina ogni quanto vanno ingrassati?

che cosa:-p

GISTO 15-11-2013 07:28

@ Otrebla: penso si riferisca ai 4x4 ;)
ora che ci penso lo devo rifare alla mia :lol:

SKA 15-11-2013 12:23

Dai, i semiassi delle vetture a trazione anteriore hanno una costruzione analoga al nostro cardano, giunto omocinetico e millerighe, ogni quanto si devono ingrassare?

Seven62 15-11-2013 13:00

Ciao a tutti, scusate la mia ignoranza, ma per ingrassare il tutto, cosa bisogna smontare? Ho un gs 2010 con 25000 km e vorrei dare una controllata ai giunti. Grazie

Boxer Born 15-11-2013 13:04

C'è tanta roba ma è relativo alle tue capacità. Con 25K non toccherei nulla; almeno fino ai 50k se non hai problemi...

StiloJ 15-11-2013 13:36

Quote:

cosa bisogna smontare
Nell'ordine:
- parafango posteriore
- ruota
- pinza freno posteriore
- sensore abs
- asta di reazione del cardano.

Già che ci sei a questo punto cambia anche l'olio al cardano...

supermassa 15-11-2013 14:37

lo devo fare anch'io sto week end....non penso sia una cosa difficile,mi confermate?

Bassman 15-11-2013 17:06

In rete ci sono i video dell'operazione; in alternativa, scaricate il RepRom che vi guida passo passo, con tanto di coppie di serraggio....

StiloJ 15-11-2013 17:14

No, non è affatto difficile.
Io ho avuto solo difficoltà nel reinfilare il millerighe, perchè pensando che con la moto in marcia fosse più semplice avevo lasciato il cambio in prima. Ho trafficato 1 ora, poi ho provato a metterla in folle e l'ho reinfilato in un attimo.
Ergo consiglio di lasciare la moto in folle.

Bassman 15-11-2013 17:20

E girare la flangia di attacco della ruota mentre infili non aiuta? :confused:

Manate...de Gas 15-11-2013 17:24

ma lasciate perdere se non siete capaci!!

StiloJ 15-11-2013 17:44

@bassman: infatti l'avevo lasciata in prima apposta, pensando così che se l'albero cardanico restava "fermo", facendo ruotare solo la coppia conica avrei fatto meno fatica, proprio perchè era soggetto a movimento uno solo dei due elementi. Invece non è stato così, ma nel mettere il cambio in folle l'ho infilato al primo tentativo. Sarà stato un caso, boh? Ma la prossima volta lo lascio in folle fin da subito.

Marvel 15-11-2013 18:34

ma il millerighe lato cambio non lo ingrassa nessuno??? ...non vi dico gli accidenti per rinfilare la cuffia....

StiloJ 15-11-2013 19:29

Io lato cambio non mi sono ancora azzardato, anche perché mi pare in una posizione un po' più "protetta" dallo sporco che non quello che entra nella coppia conica, dove la cuffia in gomma e solo appoggiata.


Sent from my iPhone using Tapatalk

supermassa 15-11-2013 20:14

ragazzi lato cambio,il buon mecca mi ha detto:"soffia li dove c'e lo snodo pulisci e ingrassa un poco anche li.Di grasso mettilo poco,basta uno al bisolfuro di mo (per giunti omocinetici),e poi ingrassa l'accoppiaggio paralever cuffia con un grasso al silicone o marino"
Di questo mecca mi fido,e lo dicono tutti,e' preciso e molto disponibile a darti consigli

otrebla 16-11-2013 10:54

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 7749341)
Dai, i semiassi delle vetture a trazione anteriore hanno una costruzione analoga al nostro cardano, giunto omocinetico e millerighe, ogni quanto si devono ingrassare?

mai..... a meno che non si rompa la cuffia , ma a questo punto o te ne accorgi subito, o devi cambiare , a seconda dei casi tutto il semiasse o solo il giunto.
vale quello scritto prima se per un qualsiasi motivo ti ritrovi il giunto in mano ed è in buono stato, perché non ingrassarlo?

SKA 16-11-2013 17:03

Otrebla, certo, tutto giusto. Se ci si ritrova con il cardano in mano nel rimontarlo lo si ingrassa, ovvio. Ma non è un'operazione necessaria per il suo mantenimento e non è prevista dalla casa per i modelli che hanno la vite di scarico dell'olio della coppia conica.

otrebla 17-11-2013 01:08

ed io che ho scritto!

oldwolf 17-11-2013 21:13

:)
Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 7751751)
Otrebla, certo, tutto giusto. ...

Nel modelli 2010 --> 2012 il millerighe va ingrassato ogni 20.000 Km usando un grasso al bisolfuro di molibdeno. :):):)

SKA 18-11-2013 11:02

Dove trovi questa prescrizione? sul RepROM non è indicata, mentre è presente per i modelli fino al 2007 (MY 2008).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©