![]() |
Quote:
🐾 |
E va be... Sto andando al lavoro...
Non ho tanto tempo... |
Quote:
|
Quote:
Ogni lasciata... 🐾 |
Mugello:
MOTO Classe Pilota Moto Data Tempo Media 125 cmc Mike Di Meglio Derbi 1.6.2008 1'58"570 159,247 250 cmc Hector Barbera Aprilia 1.6.2008 1'53"669 166,113 MotoGP Casey Stoner Ducati 1.6.2008 1'50"003 171, 649 AUTO Classe Pilota Auto Data Tempo Media F. 3000 Alessandro Zanardi Reynard 23.6.1991 1'38"361 190.790 GT Bernd Schneider CLK Mercedes 28.09.1997 1'45"013 179,606 F1 (Ufficioso) Rubens Barrichello F2004 9.02.2004 1'18"704 239,911 Non sono un pistaiolo ma credo che 2:20 sia un tempo alla portata di qualunque amatore con un minimo d'esperienza. |
Distanza andata-ritorno casa-lavoro 120 km, di cui 60 in tangenziale trafficatissima e 60 su strada statale trafficatissima. Ho sempre percorso questo tragitto in auto e rispettando le regole. Poiché i muratori bresciani che lavorano a Milano, invece, vanno come degli assassini, specie la sera tornando verso casa, una volta ho voluto provare a stare dietro ad un loro furgone. Risultato: stress, infrazioni a man bassa, il consumo non lo so (ma sicuramente elevato, viste le continue accelerazioni e frenatone), guadagno sul tempo sui 60 km del ritono 10 minuti. E mi è andata bene che non mi hanno pizzicato con autovelox... :(
|
Quote:
non e' completamente vero. Valentino ha fatto con la yamaha qualche giro a monza con la M1 qualche anno fa ovviamente senza tempi visto che non si cercavano i tempi. fine OT |
I misteri dei "flussi di traffico". Anni fa lavoravo a 50 Km da casa. In auto, partendo alle 7:30, arrivavo in ufficio alle 8:25. Partendo alle 7:40 arrivavo alle 8:25. Partendo alle 7:50 arrivavo (ancora!!!) alle.....8:25!!! In pratica dopo il primo mese avevo ottimizzato i tempi e riuscivo a dormire tranquillamente mezz'ora in più!! :-p
|
di solito i misteri del flusso di traffico vanno al contrario, sopratutto in immissione alle citta', e ai caselli di ingresso. A genova se arrivi a una certa ora ci metti un certo tempo, se arrivi 5 minuti dopo ci metti 30 minuti in piu'.
per rispondere a chuck, impressionante il confronto dei tempi citati da nano tra la 125 e la motogp |
44 km di strada per andare al lavoro, poco traffico ad eccezione del tratto di Aurelia attraversando Pisa: 38-40 min se guido tranquillo, 32-35 se ho fretta, 40-45 se vado molto calmo. 45-60 min se vado in auto.
Concordo con Aspes, non vale la pena. |
26 km da Besano (I) a Grancia (CH) andatura a codice 30/35 minuti, allegro 17minuti,sempre con traffico e 7/8 km di autostrada impestata, visto il nuovo cds svizzero ormai sempre 30/35
|
Quote:
|
Anche io facendo PC (provincia) - MI (città) noto poca differenza anche se in autostrada tengo i 140-150 piuttosto che i 120.
Infatti alla fine mi piazzo sempre li a 120 bel tranquillo con radio accesa e via. In città idem faccio partenze blande quasi piu delle auto...vengo rigorosamente sverniciato da scooter di titte le cilindrate persino guidate da donne 70 enni! :lol: Risultato che non mi stanco e mediamente faccio sempre più di 20 km/l effettivi (parliamo della ST 1200). Con la macchina invece la differenza la vedo e più aumenta il traffico tra tangenziale e città più il divario aumenta, anche 10-20 min su circa 60 |
Quote:
|
Sinceramente a me pare che 7 minuti sui 30 di Aurelia (visto che il tratto in città il tempo sarà simile) siano invece proprio un'enormità.
È quasi un 25% in meno. Vorrebbe dire arrivare in 3 ore invece che in 4 su un percorso di un paio di centinaia di chilometri fatto attorno ai 50-60km/h orari di media... :confused: |
Quote:
25 km casa-lavoro, statale e un tratto di superstrada, in moto 20-25 min, se traffico scarso moto e macchina è lo stesso. |
noto che fuori dalle città e senza autostrade la media è circa 60km/h
l'anno scorso ho fatto Biella-Saturnia, andata e ritorno 1700km, niente autostrade, attraversata la Liguria e passando dentro le città media 50 km/h con un PX200, in due e con borsoni davanti e dietro..... |
tempo fa ho scritto un articoletto sull'argomento:)
non mi ricordo però se e dove è stato pubblicato... non vorrei, riproponendolo, essere accusato di plagiare me stesso!!:lol::lol::lol::lol: |
Aspes fatti il tmax.........arma totale
|
Quote:
per chi però può permettersi di "perdere" 7 minuti al giorno... cioè almeno 35 giorni a settimana-tipo lavorativa che vuol dire 2 ore circa al mese.... ripeto condivido il tuo pensiero, ma so anche che ci sono persone che non hanno (purtroppo) la fortuna di potersi permettere il lusso che ne deriva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©