![]() |
...sono alto 1.84 e, anche con tutto il cupolino alzato, sulla LC, le spalle rimangono fuori.
Per me che arrivo da una naked è, comunque, una buona protezione. |
Scusa Sgomma
ma ingrandendo la foto dell'ADV si vede che il cupolino dell'adventure non è nella posizione più alta. mancano un paio di tacche, mi pare... io non le ho misurate, ma alla prova dei fatti e con la mia altezza (189cm) la differenza c'è ed è tanta. nell'adv, tra l'altro avevo la sella Alta in posizione alta, mentre nella LC ho la sella standard in posizione alta. inoltre nell'adv avevo gli Ohlins (dio quanto mi mancano) che tengono la moto ancora più alta sul posteriore. per me questo è un vantaggio, perché ero proprio stufo dell'assenza di aria dell'ADV, ma mi rendo conto che questa è un'argomentazione soggettiva. inoltre è vero che le gambe sono più piegate. ho ordinato le pedane regolabili per abbassarle in autostrada per i lunghi trasferimenti e tenerle all'altezza standard quando guido nelle statali. ancora non sono arrivate... spero arrivino prima del viaggione estivo che prevede un paio di migliaia di km in autostrada... ciao Max |
Quote:
comunque, per quel che ho provato la GS H2O, la protezione col parabrezza tutto alto, mi è sembrata non solo buona, ma superiore alle mie aspettative, che considerata la ridotta superfice del parabrezza, erano piuttosto basse..invece rispetto all'ADV la differenza c'è ma è modesta..;) |
Sono alto 185 e la protezione del 1200 adv e'decisamente migliore rispetto al 1200lc!non ci sono storie.
|
la protezione è oltre le aspettative per la nuova lc,ma comunque ritengo che quello dell adv ben regolato non si riesca a battere protegge ancora di più,il vetro si serie è eccezionale a velocità molto elevate non avendo nessuna inerzia direzionale
|
Grazie a tutti,
Ci sono pareri discordanti..son curioso di provare il gs adv che nn ho mai provato.. |
INfo
Prima di fare una cazzata. ma some si smonta il cupolino?? si rimuovono le 2 coperture in plastica nere frontali? come? |
probabilmente lo trovi scritto nelle istruzioni dei vari parabrezza acquistati after market.....
|
Ci sarà qualche vite?!?
|
Ah perfetto quindi lo smonterò solo quando ne comprerò uno aftermarket sperando che ci siano le istruzioni e che ci sia qualche vite
|
le viti da smontare sono quelle all'interno della struttura del vetro,poi viene via il tutto
|
Quote:
|
Quote:
Effettivamente si smonta svitando le 3 torx per parte ma le ultime verso il fanale non mi riesce di arrivarci neppure se smonto la bavetta trasparente sotto il parabrezza... Cmq grazie |
A parte la parentesi ot grazie a tutti x i pareri.
Il mio dubbio si e' risolto in maniera inaspettata: ho provato il gs adv e a parte un ottima protezione non mi e' piaciuto per cui probabilmente lo escludo... |
troppo imponente?
|
Non mi piace come va guidato e come scende in piega e altre 3/4 cosette che mi hanno veramente deluso.
Pensavo fosse molto meglio invece e' un po passatemi la metafora un trattore. Per dare un esempio e' come quando guidi una jeep in strada, il gs std lo trovo meglio. Sull imponenza ci si abitua penso, poi sono 1,88 x 80kg.. Sulla protezione invece bhe direi quasi perfetta. Ci sono rimasto malissimo x la guida... |
Si continua QUI
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©