Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Rumore al posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=389013)

coonba 25-05-2013 12:16

Quote:

Originariamente inviata da robibebo (Messaggio 7439985)
A detta del capo officina , "devo verificare se si può ancora ordinare il cuscinetto,se è quello esterno penso di si,anche perchè quello è soggetto ad usura in quanto non è neanche lubrificato".

lessi un post di un qualcuno che se lo smontò e se lo lubrificò....chissà dov'è.il post

Corsaro73 25-05-2013 13:20

Quote:

Originariamente inviata da robibebo (Messaggio 7443456)
...ma se il danno e' 300 euro, a 52000 km , li avresti spesi lo stesso per cambiare pignone,corona e catena😉.

se fossero solo 300 euro...ma credo che alla fine si passino i 500 facilmente

ad ogni modo non é un problema di costi ma il patema che si possa rompere a 15.000 km o a 50 mila lasciandoti a piedi e fermo moto di 10 giorni per ripararla, magari proprio in estate o durante un lungo viaggio :(

Panda 25-05-2013 13:42

Cuscinetti e paraoli + manodopera = 300euro più o meno in tutta italia (cerca i tread a riguardo)


Lì superi se oltre a quell c è da cambiare il mozzo o la crociera o il millerighi....(vedi smagia pagò circa 700€)

Corsaro73 25-05-2013 14:10

Ti credo ;)

fabri62 25-05-2013 14:22

anche io ho le pirelli scorpion trail praticamente finite , ma non misono accorto di rumori strani proverò a motore spento , tempo fà mi accorsi di rumore di strusciamento ma dovuto al freno a disco .

robibebo 25-05-2013 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Corsaro73 (Messaggio 7443596)

ad ogni modo non é un problema di costi ma il patema che si possa rompere a 15.000 km o a 50 mila lasciandoti a piedi e fermo moto di 10 giorni per ripararla, magari proprio in estate o durante un lungo viaggio :(

Su questo ti di ragione. Con la catena a occhio si vede quando è' il momento di Cambiare e addio ai pensieri.

Bassman 25-05-2013 18:00

Dopo 20 anni di cardani, devo dire che c'è cardano e cardano.
Con la mia vecchia Guzzi mi sono letteralmente dimenticato della manutenzione di cardano e coppia conica e non ho mai avuto il minimo problema.

Paolo1973 27-05-2013 12:09

i cardani bmw di ultima generazione fanno proprio schifo:(

robibebo 27-05-2013 12:14

Questo si che mi tranquillizza..........

V-Marco 27-05-2013 12:29

Il vantaggio del cardano dovrebbe essere proprio di ridurre la manutenzione al minimo e massimizzare l'affidabiliotà.
Con il progetto 1200 BMW non c'è proprio riuscita e sembra continui a non riuscirci malgrado gli interventi.
Anch'io a 25k ho dovuto cambiare il cuscinettone grosso.

robibebo 27-05-2013 13:09

Ti chiedo se secondo te è ancora ordinabile......il mecca non mi sembrava molto informato e ha detto che doveva verificare.....
Boh???

Paolo1973 27-05-2013 21:33

fosse solo per il cuscinetto ... a me quasi saltò la crociera anteriore ... sti crukki e la loro qualità cinese :(

Comunque esiste il cuscinetto in questione equivalente dell'SKF, ora non ho sotto mano il codice, ma c'è!

V-Marco 28-05-2013 10:16

Infatti ho montato un skf

antonio f 28-05-2013 14:53

Ho fatto il lavoro da me, montando il cuscinetto skf e relativo paraolio.
Spesa totale:80,00 euro circa compreso olio .

Il Maiale 28-05-2013 15:05

http://images4.wikia.nocookie.net/__...coreggiare.jpg

robibebo 28-05-2013 15:11

Quote:

Originariamente inviata da antonio f (Messaggio 7449159)
Ho fatto il lavoro da me, montando il cuscinetto skf e relativo paraolio.
Spesa totale:80,00 euro circa compreso olio .


Io non saprei neanche da dove cominciare.........

Per curiosità, quanto tempo ci vuole?

robibebo 28-05-2013 15:14

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 7449191)
[...]

:lol::lol::lol:

robibebo 28-05-2013 19:40

Sono passato stasera dal conce. La diagnosi :"Si è rotto il cuscinetto grosso, quello esterno che è schermato. Già che siamo li cambiamo anche quello a rulli interno e i vari paraoli. "

Corsaro73 29-05-2013 01:33

Allegriaaaa :D

antonio f 29-05-2013 06:24

Diciamo, che il lavoro e' stato fatto a tempo perso (dopo il lavoro),quindi mi ci sono voluti 4 giorni. in quanto ho dovuto costruire (con l' aiuto di un amico mecc di auto munito di tornio) la flangia estrattore, poi con un po di manualita, SI PUO FARE!!!!!!!!!

Attrezzi in uso:flangia per estrarre il mozzo dalla scatola, estrattore a tre zampe per estrarre la flangia disco/ruota dal mozzo, pistola termica per scaldare bene il tutto, e per reinserire la suddetta flangia al mozzo.

Comunque se cerchi sul forum qualcuno,( non ricordo chi, e me ne scuso),ha pubblicato la procedura esatta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©