![]() |
Un bel Pompone che ritorna a vivere...bravo e vai cosi !
In un'occasione (4 anni da circa) ho conosciuto il papa' della tua bimba ossia l'Ing.Lambertini e abbiamo parlato di tutto. Una persona davvero speciale e che ha fatto la storia dei motori "Made in Bo". |
uazzzzzzzz,,,,,,,,,,,,,,,,,
..bobo 6 un grande!:!::!::!:
|
minkia...dopo quella botta....telaio dritto!!! complimenti alla morini...inizio a rivalutarla
|
prima di continuare le operazioni di restauro vai ad accendere un cero!!!!!!!!!!!!!!
|
Minchia... complimenti io avrei rinunciato e rottamato:)
|
Ti invidio, per le capacità che stai dimostrando, io non saprei da dove cominciare.
Complimenti!!! |
Bobo mi avevi detto che eri caduto con il Morini..........................................
ma non pensavo una botta così............ In bocca al lupo per il restauro;) |
Il cero è ancora acceso... ;)
La cosa che veramente mi ha impressionato e spaventato è la quantità di cavi elettrici presenti e nascosti sotto il cupolino. Fortunatamente,ma mi gratto,non si sono strappati e quindi ci sono ancora tutti gli spinotti...ora che sto rimontando sembra meno difficile,ma ho allertato un mio amico che lavora presso un elettrauto,a richiesta verrà ad aiutarmi. La voglia e la curiosità di imparare e capire fanno tutto. Poi in una moto senza carenatura è tutto un po' più facile. |
Una passata di pasta e torna come nuova.....
|
Bobo!
Urka! Sei uno forte! Hai una grinta da Leone! |
A vedere le foto mi e' venuto un brivido lungo la schiena!:rolleyes:
Vai davvero ad accendere un cero!:!: Complimenti x tutto! Se mi capita una roba del genere penso che non risalirei piu' su una moto e sarei ancora in stato di shock...altro che rifare la moto! :rolleyes: :!: |
[...]
L'ho detto anch'io sul letto d'ospedale e poi ne ho già cambiate altre 5 in dieci anni :lol: |
Sinceramente non mi aspettavo così tanti complimenti,grazie a tutti.
Non sto facendo nulla di eccezionale.semplicemente sto cercando di rimettere in sesto una moto a cui tenevo molto,e sto scoprendo che mi pace molto. Il vero coraggio lo hanno tutti quegli amici che dopo un incidente che gli ha cambiato la vita hanno dovuto guardare in faccia alla realtà ed affrontarla,ecco loro si che hanno una forza da leoni. Io ringrazio Dio,di esserne sono uscito illeso. Il mio affetto più sincero va a tutti loro e a tutti quelli che purtroppo piangono quelli che non ce l'hanno fatta. |
Quote:
|
la vuoi rifare come in origine? perche' massacro per massacro ci vedrei molto bene ricavarci una specie di enduro racing (una specie di ktm950 SE tanto per capirci)
|
penso che abbiano evitato la fibra ottica per avere un' impianto elettrico piú semplice in caso di manutenzione ;)
|
Complimenti per il "restauro".
ma il telaio come hai fatto a verificare che sia diritto? dalle foto non si capisce se l'avantreno era del tutto staccato o no . hanno ceduto le piastre? |
é difficile separarsi dal Corsaro una volta provata, il toro meccanico genera dipendenza :D
dopo averle provate quasi tutte le moto ne sono sempre piú convinto, il problema é domarla! |
La moto la rifaccio con tutti i pezzi originali.cambieró solo la colorazione.
Farci un enduro da 140cv.....stica! Il telaio me l'ha controllato Scardino moto di Milano.uno specialista di telai. Controlla ripara e ricostruisce telai. Purtroppo non mi hanno fatto assistere,ma penso nulla di diverso di un semplice carrozziere.la mettono in dima e con il programma relativo al modello ne controllano alcuni punti specifici,gli attacchi motore,l'inclinazione del cannotto e robe cosi. La cosa impressionante è ke tutti i valori di riscontro erano 0(ZERO) Si vede qualcosa? http://img.tapatalk.com/d/13/05/03/6e7y7u9u.jpg Nessuna variazione. Mi hanno detto che le case considerano in tolleranza anche spostamenti di 4/5mm....anche a moto nuova. Quindi se secondo te la tua moto va storta,la porti a controllare e scopri che il telaio è 5mm storto,x esempio nel cannotto. Niente da fare.la moto è in tolleranza.arrangiati! Comunque nel mio caso le forcelle sono state sollecitate a strappo e la piastra inferiore con collari a 3 viti ha ceduto di netto,insieme al perno passante.indenne la piastra superiore. |
Bobo intanto complimenti, e felicitazioni per lo scampato pericolo fisico...
Una domanda di pura curiosità: ma Scardino ti ha esaminato la moto così come la vediamo nelle prime foto, senza forche ma con su (quasi) tutto il resto, o gli hai dovuto portare il telaio nudo? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©