![]() |
Non l'ho mai trovata in Italia, solo in Svizzera ...
http://www.perskindol.ch/it/classic/...ol-classic-gel costa circa 17euro e la uso con buoni risultati per la cervicale e guai vari alla schiena... |
Quote:
anch'io anni annorum fa sempre per la schiena ho avuto una esperienza con un pranoterapeuta... steso sul lettino mi passa i palmi delle mani lungo tutto il corpo senza toccarmi a una distanza di qualche centimetro come un metal detector, si sofferma più o meno all'altezza dell'ombelico annuendo poi passa lungo le gambe e a un certo punto, all'altezza del ginocchio dx mi fa...e qua cos'hai?...azz, avevo un ginocchio che aveva subito due grosse distorsioni e menischi e legamenti malandati, ci son rimasto di merda, io gli avevo parlato solo della schiena!....poi un quarto d'ora di imposizione delle mani sempre senza toccarmi e alla fine dei movimenti con le mani dall'alto verso il basso tipo scrollate, come quando ti levi di dosso l'acqua dopo la doccia. A fine seduta ero come anestetizzato, intontito e debole che ho fatto fatica a tornare a casa in macchina....infatti mi ha detto...sei in macchina da solo? bè, vai piano! Per la schiena poi non è servito molto, ma mi ha comunque molto colpito, qualcosa di vero sicuramente c'è nelle capacità di queste persone. |
Guarda Claudio, non è argomento di cui si può discutere senza essere presi per il culo.. Se si dovesse credere soltanto a ciò che si può dimostrare scientificamente... Vorrei l'opinione di qualche addetto ai lavori..
|
aggiungo... c'era la sala d'aspetto strapiena... prima di cominciare gli ho chiesto quanto mi sarebbe costato... ti toccherà rovinarti...mi fa. Alla fine della seduta gli ho chiesto ancora quanto dovevo...dammi quello che vuoi...mi ha detto, mi pare di avergli dato 20.000 lire...che era comunque davvero poco anche allora.
|
Ora la tariffa è di 10 €...
Saletta d'attesa strapiena, chettelodicoaffare? |
soffro anche io molto frequntemente di lombosciatalgia. ma vi e'mai sorto il dubbio che possa essere( per chi la possiede) la posizione del gs?? il manubrio molto largo e la posizione diritta del busto potrebbero essere cause importanti?? a me questo dubbio mi viene spesso....
|
Ma stai scherzando? La cura quale sarebbe allora? Una R1 da pista?:lol:
|
Per assurdo, si.
Il busto in posizione ortogonale rispetto al terreno non aiuta granche'. |
sempre stato mille volte più comodo di schiena con moto stradali che con enduro
idem con la bici: più la bici è da discesa (quindi con schiena verticale) più ho dolori alla schiena con le moto sportive al massimo hai problemi al collo alla parte alta della schiena |
Mal di schiena
Ciao a tutti sono nuovo ma mi sono presentato tempo fa , avevo bisogno dei vostri pareri.
Ho un k 1200 r mai avuto problemi di schiena , poi ho fatto la sella da sr sellerie , e da allora sono cominciati i problemi con dolori. Ho comprato la fascia lombare , ma non è migliorata tanto la storia. Avete consigli in merito. Vado già osteopata . Grazie a tutti e buona strada .:):) |
Rimetti la sella originale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao specialr , purtroppo la sella l'hanno rifatta tutta , dovrei comprare una nuova , ma dopo ho male al sedere (anche la moglie protesta).
Grazie comunque del consiglio . Buona strada |
Quote:
Ho iniziato a soffrirne a 32 anni, ora ne ho 60. Premesso che sono "allergico" all'enfasi ed alla mistica che troppo spesso accompagnano le pratiche di medicina alternativa, la mia lombo-sciattalgia più o meno cronica (gli ultimi esami che ho fatto fanno pena...), in questi 28 anni, ha grandemente beneficiato di: - cura della postura notturna - esercizi piuttosto banali (se riesco a farli io) per scaricare la schiena - massaggi fatti per un anno da una amica esperta di linfo-drenaggio (che poco ci azzecca) che mi hanno fatto sparire il tutto per numerosi anni - ma soprattutto...intervento di un fisio-terapista che si comportava come un pranoterapeuta (e che costava poco e faceva la ricevuta senza chiedergliela) che con due sedute di massaggi veramente inconsistenti e consigliandomi di bere molta acqua mi ha fatto passare gli ultimi 5 anni, e spero ancora tanti a venire, senza attacchi.. I vari farmaci che mi sono stati prescritti nel tempo non hanno fatto di meglio. |
Più 10 dolori di schiena.... da quando avevo 30 anni ormai.... ernia L5-S1, protrusione L4-L5.... ma quando posso gioco a pallone, a beach tennis, nuoto, corro ecc..
Quando mi fa male, sto fermo..... |
Ciao a tutti, tre anni fa rimanevo bloccato con lombosciatalgia + ernia discale. Non riuscivo a camminare per insensibilità a gamba e piede destro. Ho risolto Qui, mi sono presentato con una risonanza magnetica e dopo 6 - 7 sedute mi ha ridato la vita :eek: :D :!: :!: :!: . Adesso lo vado a trovare per un paio di sedute di mantenimento all'anno e tutto è a posto. Auguri di pronta guarigione e che tu possa tornare presto in moto ;)
Edit: il link è della scuola Shiatsu, Lui è Aldo Ricciotti |
stesso problema, operato di doppia ernia del disco a 39 anni, sono uno dei pochi perfettamente guarito, ma da allora 2 volte la settimana allenamenti di 15 minuti addominali e lombari, oggi tendono a non operare e attuano terapie conservative causa molta percentuale di recidiva dell'operazione. ho 62 anni e giro ancora con moto sportive, alto 1,82 peso 84kg. Per andare in moto dopo i 50 bisogna essere in forma, piu' di quando si e' giovani.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©