![]() |
Ciao Gambaza, intanto complimenti per la scelta :thumbup:, spero che l'attesa sia minima e tu possa "cavalcare" quanto prima la GS.
Mi permetto un consiglio: cambia casco, il jet :angry7::angry7: |
@Gambaza
Complimenti per la scelta :eek::eek::eek: Se ti aiuta, io sono 175 cm, sella bassa imbottita da me con 3 cm di gommapiuma, e uso il Wunderlich basso che è identico all'Isotta basso. E col casco jet, posso tenere anche la visiera alzata, fino a 120 km/h non ho il minimo problema, nessuna turbolenza. Uso un Nolan N20 vecchio, forse il 1° modello. Che ha la visiera più corta del tuo. |
Grazie mille Dino c.
Appena arriva la moto,vedo come vado col basso originale,se non mi dovessi trovare bene,monto uno dei due che mi hai consigliato... |
@ Ozama
un paio di domande sul "cupolone" Isotta :lol: Quando dici "misura dal centro faro" intendi proprio dalla parte centrale del vetro o intendi dalla mezzeria del bordo superiore del faro? Non so se mi sono capito :lol: 45 cm sono tanti ma, se misurati dal bordo superiore del faro in su, è la stessa misura del loro cupolino altissima protezione (se vuoi, il predecessore di questo nuovo) Questo che hai preso pensi corrisponda a quello visto all'EICMA? Grazie Ciao |
Letto, ozama e sono in ambasce per il mio Iron Man :(
In email Wunderlich ha parlato di 510 mm di altezza (ne ho dedotto complessivi) e dalle foto sul loro sito non mi sembra così alto Speriamo bene :( |
Intanto complimenti a Gambazza per la moto! Benvenuto a bordo!:eek:
@Lester: Ho usato il classico metro avvolgibile: ho infilato la linguetta tra faro e cupolino e ho esteso il nastro fino alla sommità del plexy. Misura rilevata: 45 e qualcosa Cm.:) Se credo che sia quello visto all'Eicma? Bo! Temo di si.. All'Eicma mi sono seduto sulla moto e però vedevo poco sopra al vetro. Ieri, seduto sulla moto vedevo bene dentro! Potrebbe essere diverso il cupolino o più alta la sella (io ho quella bassa e ora non ho idea di quale fosse montata sulla loro moto). Tieni conto che all'Eicma il cupolino era orientato tutto indietro perchè interferiva con la griglia proteggi faro. E tutto indietro, a casa mia vedevo appena sotto. Quindi se sulla loro moto in fiera c'era la sella alta o la Comfort o la Rallye o la.. Wunderlich, ci sta..:mad: @Absotrull: Anche per me sul loro sito c'è il basso Isotta. Comunque 510 non so come li abbiano misurati. Ti assicuro che con atri 6 cm diventa davvero una roba grossa!:lol: Mi dispiace non aver fatto foto, ma era tardi ed ero incaxxato.. Pazienza. Appena ti arriva, fai tu!:) Ciao!:) |
Ciao,
Io sono 1,78 sella bassa e imbottita, quindi avra 2cm in piu. La moto monta questo: http://www.carpimoto.it/IT/Moto_BMW_...-BMW-F-650.htm Devo dire che è ottimo, testato questo week sotto il diluvio in autostrada per 200km, ripara molto bene dall'aria e fa risparmiare anche un po di acqua piovana, sui 130 non ho sentito particolari fastidi, a velocita superiore e anche di un bel po, non dava per nulla fastidio, anzi era molto meglio rispetto ai 130, forse complice il fatto che ero un po piu incassato per fare una guida piu aggressiva, ma ripeto, 0 problemi. Esteticamente non mi sembra neanche molto alto, anzi, per me è perfetto |
@ Ozama
Grazie per la precisazione ;) In effetti corrisponde esattamente alle misure dell'Isotta SC992 altissima protezione che ho attualmente. E' uno spinnaker degno di un'imbarcazione da regata :lol: ma volevo il massimo della protezione e non ci sono alternative, un cupolino più basso mi spara aria direttamente ad altezza occhi (io sono 1.78 con sella bassa). Già provato con il Powerbronze. Tieni presente che all'EICMA la moto dello stand montava una sella Wunderlich probabilmente più alta della bassa originale, basta vedere la foto linkata qualche post fa. Forse questo ti ha un po' falsato le impressioni iniziali. @ thm85 Il Powerbronze appunto... esteticamente lo trovavo bellissimo, snello e spigoloso, quindi adatto alle linee della moto e abbastanza protettivo in altezza. Però a me la lama d'aria arrivava giusta giusta sulla visiera del casco provocando un po' troppe turbolenze. Poi per i miei gusti flette un po' troppo con il vento (è più sottile degli Isotta/Wunderlich) ed essendo stretto ripara poco le spalle (mie e del passeggero). Ma è questione di gusti/altezza pilota/uso della moto. Lo reputo un buon prodotto. |
posto qualche foto del cupolino isotta sc 1070 con archetto
:!: http://imageshack.us/a/img694/4536/cupolino1k.jpg http://imageshack.us/a/img28/3894/cupolino2.jpg http://imageshack.us/a/img17/2334/cupolino3p.jpg http://imageshack.us/a/img17/676/cupolino4.jpg |
@Ginko:
Io ho acquistato per errore quel vetro li con l'attacco per la GS800 nuova. Scusa se ti faccio il terzo grado.. Ma.. Quanto sei alto, che sella hai e in che posizione lo tieni?:lol: Quello li, comunque è alto, anzi.. è più corretto dire "lungo" 45cm dal faro alla sommità. Il 1071, che è il "basso", è più corto di 6.5 cm circa (a detta del commerciale Isotta). Ti chiedo un'altra cosa perchè ho un dubbio.. Come hai montato i pomoli?:confused: La sequenza che mi par di aver capito va usata (non si vede una sega nelle foto, ma mi si "incastra" solo così) è, dall'esterno all'interno: pomolo/spessore angolato/vetro/spessore angolato/flangia archetto/rondella in plastica/staffa fissaggio a carena/linguetta di blocco filettata.:confused: Così, a me, nella posizione più bassa delle due, il vetro sfiora la carena su uno dei due lati. Penso che dovrò aumentare lo spessore delle rondelle in plastica.. Ciao!:) |
@ lester
Si è vero, ogni persona prova sensazioni diverse ed ha esigenze diverse, pensa che io arrivando dalla xt-x gia con il cupolino originale mi sbrava la miglior protezione che si potesse avere, poi con un cupolino un po piu serio ho raggiunto il paradiso, purtroppo pero devo confermarti il fatto che flette troppo, ieri durante un breve giretto in collina, grazie alle strade che sono peggio dei campi minati, ho notato che il cupolino fletteva troppo quando prendevo le buche e ogni volta avevo paura che si spaccasse... Ma credo e spero sia normale che fletta cosi tanto |
Ciao OZAMA
Allora: Sono basso 1,77, anche se nella foto ho la sella ribassata di solito monto quella confort che è più alta di 5 cm, il cupolino è inclinato al massimo verso il basso ed è lungo 46 cm dal faro " ripara a meraviglia, forse troppo" qualche cm più basso credo che andrebbe ugualmente bene Per il montaggio dei pomi... ora non ricordo con esattezza e sono fuori citta ma come torno a casa, do un occhiata, scatto qualche foto con particolari, vedo di ritrovare il foglio, illustrativo e ti faccio sapere. P.S. io non ho fatto nessuna aggiunta di rondelle e non mi tocca nulla |
Grazie Ginko! Io ho la 800 "restiling" e la posizione degli attacchi è leggermente diversa..
Aspetto con ansia!:lol: Ciao!:) |
Ciao OZAMA :sad11: purtroppo non riesco a trovare le istruzioni :mad:
|
Se riesci, mi basta anche una foto ravvicinata.. Ma comunque non preoccuparti!!! Grazie comunque!:D
Ciao!:) |
help
Ciao Dino. Penso tu possa aiutarmi. Io sono 1.67 sella bassa su f800gs. Dici che il cupolino isotta basso (35cm dal faro) o wunderlich ergo basso (42cm totali) che da quel che ho capito sono uguali potrebbero andarmi bene? non tanto per protezione ma pensi che riesco a vederci sopra o avrei la visuale sul bordo superiore? Il wrs che aveva abstro... potrebbe essere un alternativa che faceva 43 ma era inclinato? Abstrooo??? Non avrei mai pensato che scegliere un cupolino fosse un impresa del genere. E tutto perchè è molto improbabile riuscire a provarli, bisogna ordinarli a scatola chiusa. Grazieeeeeeeeeeee siete forti.
|
Ciao Jack, dal basso della mia altezza (cm 172) con il WRS vedevo tranqullamente sopra il bordo del cupolino; 5cm di differenza tra me e te sono abbastanza e non sarei sicuro che nel tuo caso il bordo superiore del cupolino non interferisca con la visuale.
Se non ricevi feedback adeguati da qualcuno qui nel forum che presenta le tue stesse caratteristiche forse ti converebbe non comprare al buio (via internet) ed acquistare il cupolino da un rivenditore fisico che ti dia la possibilità di provarlo con te seduto sulla moto |
Anche io ho la visuale sopra il cupolino...
Se non trovi rivenditori che hanno il "pezzo", prova a incontrare qualcuno di QDE con i "pezzi" montati. Ecco un bel raduno e avrai il panorama completo :lol::lol::lol: Ah, Isotta e Wunderlich sono uguali, sono riportate misure diverse perchè misurate ad altezze diverse, se nn erro in precedenza si era chiarita questa cosa misurando manualmente i cupolini e postando qua il risultato. |
Absotrull,tu sei alto esattamente come me...qual'è la tua configurazione "finale"??
Sempre che tu l'abbia trovata?!:-) |
Un aggiornamento per il Wunderlich Iron Man (per quello che vale).
Wunderlich è ancora in fase di test e cominciarà a spedire ai rivenditori la prossima settimana il che mi fa supporre che il prodotto abbia una provenienza diversa da quello di Isotta (o che diverse sono le metodiche di test dei nuovi prodotti ed i tempi di commercializzazione) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©