![]() |
Quoto Enzo......
|
Enzino, il tuo ragionamento non fa una piega. Ma allora come mi spieghi che nel novembre 2011 Silwer ha trovato la batteria a "O", l'ha caricata e per tutto l'inverno ha funzionato perfettamente, facendo le "bizze" solo a novembre del 2012.? Infatti nel 2011 si è fatto tutto l'inverno e se fosse stato come dici tu avrebbe dovuto dare gli stessi problemi anche nel 2011, perchè solo nel 2012 ?. Probabilmente vi è un'altra spiegazione che purtroppo io non so trovare.:!::!:
|
... si però Doppio io non mi fisserei sulle due date... esistono anche le coincidenze... se sarà possibile escludere la "teoria" di scuccia non resterà che quella di Enzino... credo...
|
Sempre che non si riesca a trovare un'altra spiegazione, con tutta l'elettronica che c'è io non escluderei che in certe situazioni la batteria possa esere scaricata e poi possa tornare ok.
|
ah, beh.... certamente; potrebbero esserci altre cento cause... diciamo che quelle sopra citate potrebbero, forse, essere le più probabili...
|
Silver..per capire.
Batteria a terra,cioe`giri la chiave tutto off.. O si accende il check? |
Tutto spento.
Anche il quadro. tanto che per farla partire ho dovuto tenere accelerato con la macchina per quasi un minuto. Poi tutto bene, fin'ora. Misteri dell'area 51 o lo spostamento dell'asse terrestre. |
Potrebbe........
Io ve la giro come fu`detta a me... Piastre che si toccano leggermente provocando un corto nella batteria. A me successe una volta da nuova....colpetto sulla batteria ed e`tornato tutto ok..l`ho continuata ad usare sino al cambio con la spark..per cui un buon 2 anni. Da prendere con beneficio del dubbio eh..... |
... spiegati meglio; per piastre cosa intendi?.. gli elementi interni?..
|
Zangi, non essere criptico e spiegaci meglio quanto da te postato.
Con osservanza.:!::!: |
Quote:
|
Potrebbe essere......gli elementi interni dissaldati con una botta rifanno contatto e via.....poi e' ovvio che il carica e scarica totale sia deleterio per la batteria causa consunzione elementi interni.....
|
Quote:
nelle notti senza luna?.... :pale::pale::pale: http://www.google.it/imgres?q=nightm...,r:4,s:0,i:166 |
Anche la batteria magica adesso....e che cazx...le ha tutte lei?scusi buon uomo vicentino ma le notti se sono nebbiose é lo stesso?
|
Quote:
questa è da pianeta bicilindrico:lol: |
Ep-pure`........
Con la salamina ci sta`«na favola»:lol: |
Salamina, cotechino, zampone ecc scegli tu, a me sta benissimo tutti, gnam!
:lol::lol: |
Quote:
Io non credo proprio che una batteria duri solo due anni. Neanche la più scassata e farlocca. Enzo, devo dissentire dal tuo parere. Accendere la moto, anche solo per 15/20 minuti a settimana, secondo me va bene, sia per la batteria che per il motore. Certo, non è che l'accendo e basta, la muovo, cambio il regime di giri, accendo e spengo tutti gli apparati elettrici ecc. I risultati mi stanno dando ragione, per ora. |
Io penso invece che accenderla,senza muoverla sia un metodo mal fatto.
D'accordo per la batteria....ma il resto? Senza muoverla non scaldi a dovere ne motore ne tutto il resto,con conseguente formazione di condensa,sia nel motore,nello scarico in tutta la meccanica. Tornando al fatto,avrei una curiosita`. Tu hai manopole riscaldate? Avevi lasciato il tasto inserito? So bene che il can bus stacca tutto,ma e`una curiosita` |
chissa se i maya lo avevano predetto che sarebbe nato questo problema.....:lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©