Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Passo Stelvio: Greenpass prima tappa verso una event card (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=370081)

pv1200 29-09-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 6987146)
C'è da dire che queste strade sono tenute in modo perfetto. Si vedrà se lo Stelvio riceverà le medesime cure.
Peraltro non sono d'accordo neppure con la politica austriaca.
2 volte sul Grossglockner, 2 sul Rombo, dubito che mi rivedranno passare. A meno di necessità dovute all'itinerario scelto. In tal caso li valuterò come valuto un percorso autostradale; cioè, se posso, evito... ;)

Sarebbe ridicolo che incassino un balzello per lasciare il patrimonio stradale nell'incuria; da come tengono il resto delle loro cose mi verrebbe da pensare che migliorerà. Che dire circa Rombo e gross; a me pare che gli appassionati girano sempre.

cmq preferirei pagare di gran lunga allo stelvio e entrare gratis in un museo forse anche l'arte dovrebbe appartenere al popolo

papipapi 29-09-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 6985317)
il presidente della Provincia Autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, ha una busta paga mensile di 25.620 euro, più di Barack Obama, che si ferma a 23.083.

Mi auguro lorde:mad::mad:
Non c'è più religione :rolleyes:, a lui che gli frega del Passo. Ci sono stato 3 Volte e come dice l'amico gcapche approvo in pieno ed anche l'amico super bike ed aggiungo ciavete rotto i ......bip bip bip bip :protest::thebirdm::toothy2:

Paolo Grandi 29-09-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6987179)
Sarebbe ridicolo che incassino un balzello per lasciare il patrimonio stradale nell'incuria...

I soldi delle multe dovrebbero essere in parte reinvestiti per aumentare l’affidabilità e lo stato delle infrastrutture che interessano le vie di comunicazione stradale, la segnaletica, la sicurezza stradale...

Parliamo di un giro di denaro pari a circa 2 mld di € annui. Se la parte di cui sopra fosse correttamente utilizzata per tali scopi, avremmo strade perfette e una consistente riduzione della incidentalità :(

Oltre all'inutilità di simili provvedimenti.

Ma siamo in Italia, altro non aggiungo, se non che spero che questa voce di bilancio della Regione sia poi attentamente monitorata nella sua destinazione ;)

Rafagas 29-09-2012 20:10

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6985269)
Ogni qualvolta si apre una discussione su questo argomento si cade sempre sul solito luogo comune delle regioni a statuto speciale. Vero ci sono più soldi rispetto ad altre come pur vero che, almeno per quanto concerne il TAA, che questi soldi vengono amministrati con profitto per la società. Il risultato è di fronte ad ogni turista che trascorre qualche giorno in questi luoghi, ed è pur vero che non tutto ciò che luccica è oro. Il balzello richiesto al passo dello Stelvio va letto in un'ottica più ampia rispetto alle facili conclusioni che vengono espresse. ovviamente ognuno sarà libero di fare delle scelte; ci sarà chi pagherà e chi preferirà girare altrove. Mi viene anche da pensare che quando il balzello lo applicano gli austriaci sulle loro strade non leggo le stesse lamentele come per la questione stelvio.


Perfetto, ma cosa ne diresti se tutte le regioni facessero lo stesso?

jab 29-09-2012 20:29

Che si vergognino loro e tutte le loro generazioni future.

rufus.eco 29-09-2012 20:29

ma perchè non raccogliamo un po di firme per togliergli questo Statuto Speciale ,poi vediamo se con i loro soldi e non con i nostri fanno tutte queste belle cosine ?e i Verdi lo diventeranno di rabbia,e si' vedrai come si incazzano ,e basta dare soldi a tutti

cacciatore 01-10-2012 15:57

Peccato..............lo Stelvio non mi vede più!

tiburon 02-10-2012 12:35

bhe..sullo stelvio ci sono stato parecchie volte, in moto in bici e a sciare,è a 1h.1/2 da casa vorrà dire che andrò solo in bici, chissà cosa hanno pensato per quei sciatori che vanno spesso in autunno a sciare ad allenarsi come sci club,e agonisti vari, fra pedaggio,giornaliero e benzina,che tartassata....mi sa che qualcuno si lamenterà ,gestori dei locali compresi...per il resto anzichè fare un giretto allo Stelvio andrò altrove ce ne sono di passi alpini da fare...

mascher 03-10-2012 12:36

Domenica provo a farlo per l'ultima volta .....a gratis:D
Neve permettendo.

trottalemme 03-10-2012 14:43

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 6985269)
...

Caro Enzo, stalvolta sono in disaccordo con te. Una relazione fra il balzello che verrà imposto per salire al Passo Stelvio e lo Statuto finanziario della Regione TAA c'è ed è evidente.
Infatti, considerato che nel 2009 la spesa pubblica pro-capite in Italia era di 3.820 euro e che quella in TAA era di 5.830, e considerato che il TAA
detiene il record per stipendi dei propri amministratori, è legittimo pensare che:
1. gli italiani "non TAA" pagano già abbastanza i costi pubblici della Regione, specialmente se pensiamo che il TAA trattiene il 90% delle tasse che raccoglie:
2. i fondi per la manutenzione della strada e dell'ambiente potrebbe derivare da un adeguamento di stipendi e compensi pubblici degli amministratori invece che da un balzello.

Tommasino 03-10-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 6996193)
TAA
detiene il record per stipendi dei propri amministratori, è legittimo pensare che:
1. gli italiani "non TAA" pagano già abbastanza i costi pubblici della Regione, specialmente se pensiamo che il TAA trattiene il 90% delle tasse che raccoglie:
2. i fondi per la manutenzione della strada e dell'ambiente potrebbe derivare da un adeguamento di stipendi e compensi pubblici degli amministratori invece che da un balzello.

E giusto per sottolineare il tutto:

Lo scandalo delle Regioni - GLI STATUTI SPECIALI

Nelle «autonome» il 25% delle spese

Entrate in linea con la popolazione - Uscite per organi istituzionali sopra la media nazionale - IL PRIMATO - La Sicilia nel 2011 valeva da sola un quinto dei costi totali registrati a livello nazionale dagli organi regionali

ROMA
Dei quasi 180 miliardi di spesa regionale complessiva un quarto si registra nei territori a statuto speciale. E ciò nonostante in Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Sardegna risieda solo il 15% della popolazione disseminata lungo lo Stivale. Uno "spread" di quasi mille punti che emerge dall'analisi incrociata dei dati Istat su entrate e uscite dell'ultimo quarantennio e che, al tempo stesso, racchiude in sé uno dei tanti paradossi del decentramento all'italiana.
Il dato non è nuovo visto che è dalla loro nascita che le 5 Regioni speciali viaggiano su un livello di uscite nettamente al di sopra della quota di abitanti


A poco da parlare il crucco bolzanino, per convenienza...

mpescatori 03-10-2012 16:58

Ma non l'aveva fatto Napoleone?
 
Pur essendo ligure, abito a Roma da ormai quasi 30 anni per motivi di lavoro.
Da "giovine" ho fatto lo Stelvio taaante volte... abitavo a Bolzano e per vedere gli amici tra Como e Lecco mi divertivo a percorrere la Valtellina piuttosto che buttarmi a capofitto in autostrada.

Da quando sono sceso a Roma, ho fatto lo Stelvio solo due volte, e mi dispiace.

Va sottolineato che la strata NON è stata fatta né dagli Austriaci né dagli Italiani né dagli Austriaci ma - se ricordo bene - da Napoleone.

Mi presenterò al casello e pagherò con vecchi Franchi...:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©