Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS1200 senza ABS my2010: come frenare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345105)

Alting 13-01-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1672 (Messaggio 6390760)
Forse sul bagnato puó aiutare

basta 1/4 di secondo all'anno sull'umido, panic stop, e tutti i pilotoni sono a terra:(

fabiotgf 13-01-2012 22:12

Quote:

Originariamente inviata da Alting (Messaggio 6390887)
basta 1/4 di secondo all'anno sull'umido, panic stop, e tutti i pilotoni sono a terra:(

FORSE SAREBBE ANCHE UTILE PRIMA DELL'ABS PRIMA DI TUTTO USARE IL BUON SENSO E NON ANDARE COME PAZZI IN MEZZO AL TRAFFICO O SUL BAGNATO.....IL BUON SENSO QUELLO CHE A MOLTI MANCA PERO' HANNO L'ABS:rolleyes:

Andrea1672 13-01-2012 22:31

Per guidopiano:
non intendevo offendere nessuno, ma francamente, che tu ti offenda o meno per una mia frase, assolutamente impersonale, mi interessa molto poco. Quanto al fatto di conoscere o meno una moto e un dato modello, beh... non faccio il meccanico, ma so guidare. L'ingegnere edile deve saper fare il cemento, forse?
Offenditi pure, oppure non farlo... fai come credi, ma ció che ho detto lo ribadisco: per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.

Alting 13-01-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1672 (Messaggio 6390950)
Offenditi pure, oppure non farlo... fai come credi, ma ció che ho detto lo ribadisco: per me l'abs serve a chi non sa guidare

non sono l'avvocato di guidopiano, che si sa difendere da solo: ma sul fatto delle offese lui ha messo le faccine e tu no.

sull'altro punto, ritorno al panic stop, spiegami cosa fai sul viscido quando un gatto ti attraversa la strada.

non dirmi vado dritto perchè ti ribatterei con un bambino che segue la palla.

ankorags 13-01-2012 22:48

x andrea

si ok..... cmq il buon guidopiano ha messo uno smile, che ti dovrebbe far capire la leggera ironia nell'affermare che potrebbe offendersi, e niente di più ;)
poi sull'argomento ABS si ABS no sono state scritte decine di pagine ma non se n'è venuto a capo di nulla, ma tanto nel prossimo futuro ci penserà la BMW a metterci tutti daccordo mettendo l'ABS di serie su tutte le moto prodotte e allora anche chi è contrario a tale dispositivo se lo deve ciucciare :lol:

lucar 13-01-2012 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1672 (Messaggio 6390950)
per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.

Se stavi per investire un pedone con l'abs è perché ci vuole apprendistato per capirlo... Anche io le prime volte arrivavo sempre lungo... Mollavo quando si inseriva al post....
Se invece rimani delle tue opinioni ti dico che son felice di non saper guidare e di avere l'abs, perché non è questione di essere all'altezza della moto e della situazione ... ;-)

Il Maiale 13-01-2012 23:02

o comprerâ un altra moto :)

Andrea1672 13-01-2012 23:43

sto leggendo (e scrivendo) con un telefono e le faccine hanno la dimensione di un neo sulla schiena di un obeso.
Comunque nessuno deve difendere nessuno: perché nessuno ha attaccato nessuno. Ho semplicemente detto che non c'era motivo alcuno di offendersi e che, se così fosse stato, non avrebbe avuto senso e perció non era un mio problema. Ma sono sicuro che non è accaduto ció.
Quanto al gatto, che mi sta a cuore come l'ipotetico bambino (ho gatto e cane), ti assicuro che l'abs non è affatto garanzia di frenata più corta, anzi! Forse, in quel caso, sarebbe meglio grattuggiarsi le chiappe e andare giù in scivolata evitando l'ostacolo piuttosto che pinzare e aspettare gli eventi alla mercé di uno "stacca/attacca" indipendente da noi. Come detto sopra, un pedone è spuntato improvvisamente da davanti ad un bus e "grazie" all'abs sono arrivato molto più lungo che se non lo avessi avuto e le ruote avessero inchiodato sull'asfalto! Fortunatamente nessuno si fece male, in quel caso. Ripeto: personalmente, non amo l'abs e spero resti un optional.

zenmaster 13-01-2012 23:54

bha...anche a me da fastidio l'abs, mi è capitato un paio di volte di dover pinzare e sentire l'avantreno perdere aderenza, ho sempre avuto la prontezza di lasciare e ripinzare..preferisco controllare io la frenata al 100%..poi fuor di polemica andrea ha scritto "Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci" a rigor di logica questo non implica una definizione del tipo: chi possiede moto con l'abs è un motociclista poco capace, non vedo perchè guidopiano si debba offendere con faccine o senza.

p.s.
l'abs è roba da gayo :lol:

renato1959 14-01-2012 00:43

Questa è la mia prima moto con l'abs (ho anche un tmax con l'abs...) perchè era full optional e non avevo scelta, però sono contento che ci sia. Io la uso principalmente per "divertirmi" lungo il mio Passo e devo dire che nonostante ci tiri dentro non lo didinserisco mai, mi accorgo della frenata combinata quando accarezzo il freno post in staccata e sento pulsare il pedale avvisandomi che sta già "lavorando" assieme all'anteriore: devo dire che è un bell'abs. Al contrario, quello del tmax (non disinseribile) è scarso, ha dei tempi di intervento troppo spaziati e si fanno dei "lunghi" da paura. Comunque sì all'abs e a tutte le diavolerie elettroniche che aiutano a restare in piedi, io non sono un fermo ma ad una certa età i riflessi calano ed un aiutino non fa mai male... Quanto alla frenata da "purista" senza abs, beh, bene o male tutti sappiamo andare in moto (più o meno veloce) e abbiamo fino a pochi anni fa usato moto senza abs... L'evoluzione dei mezzi migliora la sicurezza e il divertimento, ben venga!

Wotan 14-01-2012 01:24

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 6390823)
scusami se mi permetto di dirti che ....come hai dovuto chiedere per sapere se la GS senza abs avesse o no la frenata integrale ...quando sarebbe bastato guardare le pinze e i tubi freno per capirlo ( senza alcuna prova su cavalletto e ruota posteriore che girava )

Fabrizio, le pinze sono uguali identiche nei due modelli, e i tubi freno seguono esattamente lo stesso percorso, tranne il fatto che nella versione ABS hanno il modulatore lungo il circuito, per cui in effetti capire com'è la frenata del GS ABS senza leggere la cosa da qualche parte o senza fare test è impossibile.
Il tuo discorso è valido per le Honda con o senza frenata integrale CBS, dove effettivamente le pinze cambiano e i circuiti frenanti anche.

Wotan 14-01-2012 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Andrea1672 (Messaggio 6390760)
Forse sul bagnato puó aiutare, soprattutto i motociclisti poco capaci, ma sull'asciutto no sicuramente se si è sensibili e si sa guidare.

Penso che tu sia rimasto all'ABS I o giù di lì, perché sul bagnato la frenata con ABS oggi è imbattibile, e un professionista con ABS stacca spazi d'arresto migliori rispetto ad un professionista senza ABS.

Sull'asciutto posso darti ragione: un buon pilota può fare leggermente meglio senza ABS che con esso, ma questo discorso è valido se la frenata è fatta volendola fare, cioè con premeditazione; altro è una frenata davanti ad un ostacolo improvviso e imprevisto (cosa che in pista di solito non capita, ma in strada sì), caso in cui ho visto fior di piloti finire a terra per bloccaggio dell'anteriore.

Quanto all'essere capaci, gli incapaci restano tali anche con l'ABS; esso evita la caduta, ma se non lo sai usare, i tuoi spazi di frenata non migliorano di certo rispetto a non averlo.

renato1959 14-01-2012 08:56

Bisogna arrendersi al potere dell'elettronica, i professionisti usano ormai da anni il controllo di trazione (che abolirei nelle corse!) che serve in un momento topico della gara stessa, annullando la sensibilità del pilota e livellando una parte fondamentale del gesto sportivo. Quando arriverà l'abs "race" più evoluto, ai piloti verrà richiesto solo di disegnare traiettorie perfette... e assomiglierà sempre più alla F1.
Per il motociclista da strada tutto questo, invece, è progresso, e non dobbiamo sentirci sminuiti se un congegno elettronico rimedia ai nostri errori. Su strada le vie di fuga sono un jolly pescato nel mazzo!

pipponick 14-01-2012 11:13

Ho un GS senza ABS, stile di guida da "montanaro", abbastanza aggressivo comunque sempre veloce.
Non ho mai avuto particolari problemi con frenate improvvise, forse grazie anche al telelever che probabilmente aiuta. Lo scorso ottobre porto la moto dal conce per il tagliando e mi danno come moto sostitutiva un 650 stile "motard". Devo dire che trovo la moto diveretente e facile da guidare anche se ballerina sull'anteriore.
La mattina successiva mentre sto ritornando dal conce per ritirare la moto, in colonna ai 50 all'ora, a causa di un improvviso stop di una macchina, pinzo d'istinto come ho fatto con al mia centinaia di volte, si blocca la ruota dav, mi si chiude d'improvviso il manubrio e sbatto violentemente per terra nel giro di un secondo. Risultato entrambe le mani rotte :mad::mad::mad:.
Ora non pretendo di essere un pilota professionista ma ti assicuro non non sono un pivello.
Sto pensando di cambiare la mia con un modello con ABS.

lucar 14-01-2012 12:13

Andrea non mi offendo assolutamente e non sostengo che con l'abs freni meglio dico solo che l'equazione da te sostenuta abs=non saper guidare
Quote:

Originariamente inviata da Andrea1672
per me l'abs serve a chi non sa guidare, o a chi sa che puó fare troppo affidamento su mezzi che non siano la propria esperienza e la propria attenzione alla guida.
Saluti.
è na vaccata...
e l'esperienza di pipponick sopratriportata ne è una delle tante conferme....

l'abs ti può salvare il culo è un dato oggettivo e come dice wotan..... ;-)
Quote:

Quanto all'essere capaci, gli incapaci restano tali anche con l'ABS

Gab87 14-01-2012 13:14

l' ABS interviene in casi estremi, in caso di perdita di aderenza ed evita il bloccaggio.
L'ABS evita il bloccaggio indipendentemente tu tu sia un pilota o no
Anche le prove sui giornali di moto dicono che un pilota si ferma prima senza ABS su fondo asciutto
MA nelle strade di tutti giorni gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
Basta un imprevisto solo in 10 anni di moto per cadere.L'istinto è di frenare, ma la strada magari è sporca, umida ecc..
In pista nessuno ti taglia la strada o c'è ghiaia
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole
Prima del 1200 GS avevo un F650 GS con ABS. Qua si che mi accorgevo che l'ABS apriva le pinze togliendo frenata. Ma era un impianti frenante un pò vecchio

cobra65 14-01-2012 13:17

Beh... vero è che la frenata integrale NON ce l'hai, ma il fatto che il posteriore accompagni l'inserimento in curva della moto, è risaputo anche se non naturalissimo per tutti ( me per esempio...) . Prova... è semplice e divertente...e piu' vai forte piu' ti viene bene... :)

moreno 14-01-2012 18:18

Scusate io sono 30 anni che vado in moto e mai avuto abs, ma le uniche cadute sono state dovuta alla ghiaia sul bordo della strada in curva in cui ho dovuto frenare, in due occasioni sono caduto senza grossi danni o rotture fisiche ma se avevo abs nn sarei caduto.volevo precisare che dopo 30 anni la prossima gs naturalmente con abs un saluto a tutti

Il Maiale 14-01-2012 18:46

esistono milioni di test che confermano l'utilità dell' abs, nella guida turistica, sulla gran parte delle strade e di fondi.

esistono miglioni di test che confermano che nello sport, su qualsiasi fondo allunga la frenata, e di molto.

Teo Gs 14-01-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviata da Il Maiale (Messaggio 6392411)
esistono milioni di test che confermano l'utilità dell' abs, nella guida turistica, sulla gran parte delle strade e di fondi.

esistono miglioni di test che confermano che nello sport, su qualsiasi fondo allunga la frenata, e di molto.

....straquoto !!! :!: :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©