Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   R1150RT-Non va, non parte .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=340708)

zangi 29-11-2011 14:03

Un attimo.stiamo facendo confusione.
C'e`una discussione all'interno di un altra.
Se la moto di Michele 69 non parte,non e`per la frizione tirata o meno.
Forse gira troppo piano(batt spompa)forse non c'e benza...non saprei.L'altra riguarda se e`buona norma lasciare la moto con la prima inserita,con la comodita`di ripartire senza metterla a folle.
Rt si accende con la prima inserita e la frizione tirata.quindi a chi si lamenta delle facili cadute da fermo lo consiglio vivamente.forse puo`essere una di quelle soluzioni per non appoggiarsi in terra,visto che in questo modo si tengono i piedi al suolo.
Ma mi chiedo...avete mai parcheggiato in pendenza?cosa fate salite la mettete a folle poi avviate?

zangi 29-11-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6288142)
Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Sugli scooter va'tirato il freno per motivi di sicurezza altrimenti non parte.
Sul carico motorino non commento,ognuno ha le sue teorie.
Enzo

Anche tu hai delle strane teorie.
Se la tua non parte con la marcia inserita e la leva tirata son sempre piu`convinto che la tua moto e`strana...parecchio strana.
Prova poi dimmi.

RCampisi 29-11-2011 18:36

[QUOTE=zangi;6289324]Anche tu hai delle strane teorie.
Se la tua non parte con la marcia inserita e la leva tirata QUOTE]

Magari si riferisce al tentativo di accenderla col cavalletto laterale aperto e la marcia inserita, in questo caso non parte ...

maxriccio 29-11-2011 19:12

Allora? è partita o no?:lol:

zangi 29-11-2011 19:14

Bhe`in questo caso e`ovvio che non parte,manca proprio il consenso pompa benzina.non so`il 1150
ma la 1200 se in folle si accende anche con i cavalletti aperti
se in marcia,ma con i cavalletti chiusi e la frizione tirata parte.
Mentre il 1100se in folle si accendeva solo sul centrale.
In marcia e`identico al 1200.
La 1150 non so,ma in marcia parte con la leva tirata.E sempre stata una comodita`delle bmw.

maxriccio 29-11-2011 19:19

(ma la 1200 se in folle si accende anche con i cavalletti aperti
se in marcia,ma con i cavalletti chiusi e la frizione tirata parte.)

Esattooooo!!!

nico62 29-11-2011 20:21

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 6288142)
Che senso ha l'interruttore che cè sulla frizione e la spia verde del neutral?il motore non va'in moto se cè la marcia inserita,almeno sulla RT.
Enzo


Enzo, guarda che ha ragione Zangi, è cosi più o meno con tutte le moto, lo sò perchè io ho sempre l'abitudine di fermarmi in prima marcia e ripartire con la stessa inserita tirando appunto la frizione...confermo che si risparmia di trascinare un pò di cose con l'avviamento......

Enzino62 29-11-2011 21:36

Zangi
Eppure scrivo abbastanza chiaro.
Io ho scritto che la RT con marcia inserita e frizione NON tirata NON parte..tutto il contrario di quello che hai capito tu',questo in merito al tuo postato che scrivi la parola SICUREZZA e siccome credevo che intendevi sicurezza,come dovrebbe essere in una partenza,che la moto non ti parta tipo auto con la marcia inserita effetto canguro per capirci,e non il contrario da come capisco adesso,l'ho scritto.
Tutte le moto hanno l'interruttore sulla frizione proprio per questo motivo che la moto NON parta se cè la marcia inserita.
Io come mia abitudine quando fermo la moto metto in folle e guardo la spia del neutral che sia accesa e dopo la spengo con la massa e per ultimo giro la chiave,quando la faccio partire non tiro nessuna frizione,e se la devo parcheggiare in montagna per primo la giro in moto da essere col culo nella discesa e il muso in salita cosi'non metto nessuna marcia,se sono impossibilitato di fare la manovra gli metto la prima.
Consiglio di fermo moto:
se fermate la moto per piu'settimane,oltre a tutte le accortezze del caso,non lasciate mai il serbatoio vuoto,non dimenticate che parecchie moto,come la RT 1200,ha la pompa sommersa nel serbatoio che se resta all'aria(senza benza)puo'danneggiarsi.
Auguri

Enzo

Michele69 02-12-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 6290301)
Allora? è partita o no?:lol:

In questi giorni ho avuto un po' di lavoro e rincasavo tardi, domani è il giorno fatidico. o va o chiamo meccanico. comunque la batteria è ok, ho pulito le candele, che erano umide, ho rabboccato un po' di benza e che Dio me la mandi buona. Domani sera vi ragguaglio.

EagleBBG 02-12-2011 20:01

Bene, facci sapere...

Per Enzino e zangi: io comunque quando ho detto di tirare la frizione intendevo anche con la moto in folle. Si evita di far girare roba che aggiunge inutile sforzo al motorino d'avviamento. ;)

dosa 02-12-2011 20:15

io tiro sempre la frizione anche se in folle

Enzofi 02-12-2011 20:48

io sono sempre folle

Enzino62 02-12-2011 21:56

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 6299358)
Bene, facci sapere...

Per Enzino e zangi: io comunque quando ho detto di tirare la frizione intendevo anche con la moto in folle. Si evita di far girare roba che aggiunge inutile sforzo al motorino d'avviamento. ;)

Ma allora vi chiedo;
Cosa cambia in un motore a scoppio nella fase della messa in moto tra il folle e il folle con frizione tirata?
Cosi'mi faccio un'idea e mi convinco a farlo anche io.

Enzo

Claudio Piccolo 02-12-2011 22:04

col motore in moto in folle a frizione mollata fa un rumore, a frizione tirata ne fa di meno... quindi dentro qualcosa succede...:confused:

zangi 02-12-2011 22:25

Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio,ma per attrito giran lo stesso all'avvio un po`.

Claudio Piccolo 02-12-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6299710)
Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio.




...ecco, quello......non mi veniva la parola.

robertag 03-12-2011 09:23

verissimo; con la frizione tirata lo sforzo diminuisce un po...
sul centrale, con moto fredda, a folle ed appena accesa, generalmente si vedrà girare la ruota (posteriore ovviamente) seppure in modo stentato e per pochi istanti, ma appena si tira la frizione la ruota si ferma ed anche semplicemente afferrandola con una mano la si riesce a bloccare...
ne deduco ( IMHO) che il tirare la frizione in fase di accensione è un po una pignoleria ancor di più se a moto calda; con una batteria come la odyssey, per esempio, o quanto meno in piena efficenza, la sforzo in più è del tutto trascurabile. lo sforzo maggiore che deve affrontare il motorino d'avviamento è naturalmente la compressione dei pistoni e, specialmente con la mucca ed il clima freddi, la resistenza opposta dall'olio...

texgatto 03-12-2011 09:32

cambia le candele sicuramente si sono bagnate di benzina e per pulirle rischi di danneggiarle.
se hanno già fatto più di 7\10000 km io le cambierei.

ciao

EagleBBG 03-12-2011 09:58

Quote:

Originariamente inviata da zangi (Messaggio 6299710)
Cambia poco in realta`,cioe`tirando la frizione stacchi la frizione e il primario cambio,ma per attrito giran lo stesso all'avvio un po`.

Girano solo se hai la frizione a bagno d'olio altrimenti stanno fermi. Inoltre considera che a moto fredda, soprattutto d'inverno, l'olio nel cambio è bello denso. Insomma, non cambierà molto ma qualcosa cambia.

Enzino62 03-12-2011 10:35

No,ragazzi,scusatemi non voglio far il bastian contrario ma per me'non cambia niente.
Claudio,se tu senti rumore quando la frizione e'libera è solo lo spingi disco o plato'(non so se corretta la parola) della frizione che ha dei laschi sulla molla o il cuscinetto perche' magari vecchia e non dovrebbe farlo.
Robertag la ruota gira perche'se girano i dischi passa una risonanza-vibrazioni alla ruota ma non è una forza centrifuga anche perche'se lo fosso dovresti preoccuparti...

Secondo me'di quel poco che ne so'su come funge un motore tra tirare e non la frizione in folle non cambia niente,la campana e dischi girano sempre se cè la marcia inserita si tira dietro anche il movimento del cambio,ma in folle la cosa dovrebbe rimanere uguale.

Io credo che la durezza del motorino d'avviamento alla nostra moto non è tanto la batteria quanto l'olio.in inverno usare un 15-50 è troppo,va bene in estate anche perche la nostra moto non ha raffreddamento a liquido e allora con il caldo estivo va bene ma in inverno quell'olio cosi'spesso non è il suo,sulla dea che avevo prima feci questa prova,in estate usavo un multigrade 0-60 e girava liscia e non riscaldava come un treno a vapore e in piu'avendo il cambio non separato come il boxer la frizione a freddo non batteva il cambio com un martello,in inverno mettevo il 0-30 e i giri nell'avviamento erano spettacolari,.
Io ho fatto una prova proprio sulla mia RT,lasciata ferma per una settimana con il carichino quando la metti in moto i primi 2 giri del motorino sembra che deve morire e al 3 parte,pensavo fosse la batteria poi provata la RT my10 di Gianni faceva lo stesso,allora ho deciso di lasciarla senza carichino per un'altra settimana,stesso avviamento perchio'deduco che senz'altro la batteria faccia il suo dovere e non è per niente stanca di funzionare ma sia l'olio come scrivo su che una batteria con un maggior spunto farebbero un lavoro senz'altro migliore dell'attuale.

Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©