![]() |
Quote:
|
Quote:
Siamo seri dai! ;) |
Quote:
Quoto.....e chissene....quanto vale adesso il mio GS del 2009? |
non voglio dscutere della qualita', e nemmeno del valore commerciale, a me quei due fari daanti non piacciono, ma e' gusto personale, per il resto in italia le moto le hanno sempre saputo fare, quindi......
|
Bravo Missoltino.. Ad avere i soldini lo farei pure io..
Anche a me incuriosisce la stelvio, anche se quando era uscita ed ero riuscito a sedermici sopra, mi sono scottato x l'ennnesima volta ( scuola guida su un nevada750) le ginocchia.. :-( KTM 990ADV è meccanicamente ed ingenieristicamente ineccepibile. Pecca un pò in estetica..per il resto è una moto coi fiocchi. Facci saper come gira |
non si accettano lezioni di marketing da chi ha una piaggio cosa
:lol::lol::lol: |
Quote:
:lol::lol: Se non si è capito scherzavo..;) |
Quote:
Ragazzi, cerchiamo di parlarci chiaramente: le moto (tutte) non sono investimenti. Mai! specialmente con le moto moderne. Comprese le gs anniversario 1100/1150/1200. Per quanto qualcuno in passato (e forse ancora) proponga tali moto a prezzi fuori da ogni logica (ad es. 1150 adv anniv. a 14/15mila euro :lol: ) le moto non sono certo oggetti per farci investimenti. Salvo poi trovare qualche pollo che paga cifre folli per oggetti che in realtà quei soldi non li valgono. Detto questo: svalutazione più o meno accentuata? Ri-vendita di un mezzo? Per voi che magari cambiate la moto ogni 6 mesi, ogni anno o ad ogni brugola aggiunta o tolta dalla casa, che problemi vi fate? L'importante e non cambiar casa costruttrice ed il problema non sussiste! :) Comprate Guzzi?... ok, sarà guzzi a vita! Portate una guzzi in bmw o viceversa? Vi verrà valutata sempre meno di quel che vale! E soprattutto: ma credete davvero di fare affari a cambiar la moto ogni anno o ad ogni scadenza di leasing?.... Beh... voi non lo so, ma le case costruttrici e chi vi eroga i leasing sicuramente sì! Buona strada! (anche se è quella da casa al conce) :lol: ;) |
Quoto Weiss..Se vuoi fare investimenti compra oro, gioca in borsa o compra immobili..
la moto uno la prende per usarla (in teoria), perciò l'importante è fare un'acquisto "sentito"col cuore e con la crapa. Certo che se poi sei un mafioso che deve riciclare soldi è un caso a parte..(-: |
e poi scusate: ma se comprate una moto con l'idea di rivenderla.... allora perchè la comprate se pensate di rivenderla dopo poco????? :scratch:
Quando compro una moto non penso a quando la rivenderò (K1200GT a sogliola ne è stato un esempio lampante! :lol: ). Me la compro perchè mi piace. Ekkekkappa! :lol: |
E' la percorrenza che determina un ruolo fondamentale sulla "necessità" di cambiare la moto diciamo spesso (ogni 2 anni, la miglior soluzione secondo me).
Come già espresso altre volte se si percorrono 20/25000 Km. annui ti vanno via parecchi denari con la "cara" officina; conviene spendere quei 4/4500 € di differenzxa e stare sempre sul nuovo ed in garanzia. Contrariamente per chi percorre poca strada e/o sà fare la manutenzione da se allora cambia totalmente il discorso. Oggi i guadagni i conce li fanno con l'officina (ovvero con le care u.l.) e non certo con la vendita; per venderne una devono comunque nella maggior parte dei casi metterne dentro una usata ;) Mia personale considerazione. Caino P.S. Inoltre è indubbio che magari il GS non sarà un assegno circolare ma lo si piazza svalutandolo un pò, la Guzzi forse neache a regalo :lol: si riesce a dare via. |
non ho capito: in due anni non porti mai la moto in officina? allo scadere dei 2 anni dai dentro la moto, 4500 euro e ne prendi una nuova?
|
Quote:
10 tagliandi son circa 100.000 km.... :-o Bah... io tutta questa convenienza non la vedo. se poi mi dici che ti piace aver sempre la moto nuova sotto al sedere allora è un'altra cosa. :) (niente di male! Legittimissimo!) Fai il conto di quanto spendi a fare il giochetto del cambio moto per 10 anni (o anche 5 o 6 bastano....) se ogni 2 anni tiri fuori 4500 euro, in 6 anni hai tirato fuori 13.500 euro...in 6 anni non li spendi 13.500 euro di tagliandi neppure a fare 40mila km l'anno! ;) |
Quote:
Ma a parte questo, contrariamente se invece la tieni a lungo avrai una moto invendibile anche come permuta al conce; Bmw infatti non gradisce moto con più di 5 anni e con percorenza superiore a 70000 Km. (sono i limiti imposti dalla casa madre per la garanzia Stilnuovo). Quindi dopo soli 3/4 anni avresti una moto difficile da piazzare con un mercato che pullula di moto di egual periodo ma con pochi Km. Se invece ti ostini a tenerla sino alla fine ... beh inizia a mettere da parte dei gran soldi perche dopo 8/9 anni dovrai ricomprare la moto nuova con la tua dal valore residuo pressochè pari a zero. Chi comprerebbe una moto con oltre 150000 Km. ? Diverso il discorso per le obso ovviamente. Caino |
Bisogna vedere che ne pensa il concessionario di una moto usata 2 anni per 40.000 Km senza nemmeno un intervento di manutenzione fatto.
Molto probabilmente non cambia nulla a livello di quotazione, ma potrebbero trovare il pelo nell'uovo, specie nel caso vi sia un surplus di ritiro usati. |
Quote:
Dopo 6 anni con una moto da oltre 120000 Km. vai a ricomprarne una nuova uguale e vedi quanto sarà la differenza; anzi facciamo così, presentati con un GS del 2005 a ricomprarne uno nuovo e poi vedi l'importo dell'assegno da staccare :wink: aggiungi a questo le maggiori spese di manutenzione che la percorrenza della moto ti obbligherà a fare, forse scoprirai delle sorprese. Caino |
Quote:
Veramente ho scritto che fai solo tagliandi "leggeri"; tuttavia stiamo andando OT ;) |
Quote:
Certo che se però si parla del periodo "d'oro" Bmw dal 2004 in poi allora sì che ti merita cambiar moto! :lol: Scusa Caino ma non la vedo come te! ;) |
Quote:
E' chiaro che non si spendono 13500 € di tagliandi per una moto anche a percorrere 40000 Km. anno però alla fine la moto dovrai cambiarla e se la vuoi uguale nuova ... ;) tenendola a lungo dovrai spendere un botto. Ripeto prova a fare una trattativa per l'acquisto di un GS nuovo dando dietro un GS del 2005 con sù 120000 Km. e più; vedrai che affare :lol::lol::lol: Ti faccio un esempio: Un amico forumista intende cambiare la sua moto (RT con un mare di Km.) del 2003, ottiene come miglior valutazione circa € 3000 che portano la differenza per l'acquisto della nuova a circa 16000 € (parità di accessori). Se avesse cambiato la moto nel 2005, 2007, 2009 ed ora avrebbe avuto a disposizione circa 4000 € per ogni cambio e probabilmente sarebbero stati sufficenti per farli, al limite avrebbe aggiunto ben poco. La differenza è che non avrebbe speso un pacco di soldi per un guasto improvviso e sopratutto avrebbe viaggiato sempre con la moto nuova ed in garanzia. Ripeto se percorri un certo numero di Km. è bene non tenerla a lungo la moto; se invece fai poca strada allora hai ragione a tenerla. Sull'usato non mi esprimo, è un mondo che non conosco. Caino |
Caino... tirando fuori 4500 euro ogni 2 anni nel giro di 8 anni hai speso 18.000 euro. :-o
A quel punto puoi tenerti la moto per 8 anni e poi cambiarla con una nuova.... tiri fuori ugualmente i 18000 meno quel che ti danno (anche se poco) del tuo usato! Se poi l'usato lo vendi a parte ti faranno maggiore sconto! :-o No? Io non lo vedo economicamente conveniente cambiar moto ogni 2 anni... L'unica cosa che vedo "conveniente" (ovvio a chi interessa) è che ogni 2 anni hai la moto nuova sotto al sedere... :) Io alle moto mi ci affeziono.... mi pentii come un cane quando vendetti il K1100LT.... :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©