![]() |
Quote:
Forse montate successivamente la cosa cambia (...mano d'opera aggiuntiva??..)... :confused::confused: !! V_ !! |
Quote:
ha uno costo come optional da montare su moto nuova e un prezzo se considerato come normale ricambio...e ovviamente la valutazione del ricambio è maggiore... ma forse questo non è tipico solo di bmw.....credo.....spero...... mannaggià a me che mi sono innamorato del boxer....:lol: |
io ho cambitato quella del gas perche non funzionava piu pagandola 100 piu o meno poi per l'altra ho preso sempre da bmw jollimoto le manopole normali e montate!!!stanno cercando di inchiappettarti
http://www.bikebandit.com/2008-bmw-r...8069#sch587256 prezzo in dollari |
Quote:
Ormai ne tengo sempre un paio di scorta e le puoi trovare presso un qualsiasi store di articoli sportivi ben attrezzato, tipo Decathlon. La gomma delle manopole originali è effettivamente molto morbida e con il tempo tende a screpolarsi inoltre quando vengono riscaldate la stessa si ammorbidisce ancora di più e durano pochissimo. P.S. La soluzione non è mia ma di 63roger63. Io ho semplicemente seguito il consiglio di un utente/amico con più esperienza di me in quanto prevenire è meglio che curare, specie con quei prezzi ;) P.P.S. L'utilizzo di impugnature tennistiche comporta una presa della manopola ancor più salda in quanto (in campo sportivo) devono garantire il massimo controllo anche con la mano molto sudata. Sai che risate se ti scappa la racchetta durante la battuta? :lol::lol::lol: |
Grazie a tutti per gli ottimi consigli.
Il prezzo dei 500 euro da me indicato includerebbe, secondo il concessionario, anche la manodopera. Quindi se le manopole costano circa 250 euro(???) altri 250 sono per la manodopera...: se nn ricordo male lavorano 50 euro l'ora diviso 250 fanno ben 5 ore di lavoro! Mi pare eccessivo. Domani vado in conce e me lo faccio ridire... |
Il prezzo include anche il blocchetto con il tastino, qualora questo non sia presente. Puoi confermarlo?
Mi sembra ovvio che il prezzo includa anche questi particolari differenti che devono essere sostituiti. Prese al momento dell'ordine pagate poco più di 200 euro. Peraltro sul GS precedente ci ho percorso 60k km ed erano perfette. Su questo sono a quota 35k e non vi sono screpolature di nessun tipo. Imho è l'optional più utile subito dopo l'abs. |
Quote:
sarà che uso sempre i guanti... |
dovessi buttare lì delle cifre...
250 le manopole, 100 il blocchetto, il resto in manod'opera; troppi soldi? ma perchè non provare a chiedere a un altro Concessionario invece di tornare dallo stesso? speri che rifacendo il conto ti chieda 300 euro invece di 500? Il fatto che si compri la moto da uno non implica che lo si sposi a vita. Poi, per quello che ne sappiamo noi, magari ti ha fatto anche un buon prezzo visto che le montano come ricambio (in officina) e non come accessorio (in fabbrica) quando stanno assemblando la moto Troppo care rispetto a quelle di un KTM? risposta anche banale, evito perfino di scriverla Ripeto: fatti fare il preventivo da qualcun altro al quale penso sia anche legittimo chiedere (più che a noi che sappiamo fino a un certo punto) perchè come accessorio le avresti pagate 200 euro e adesso invece costano xxx euro |
Quote:
infatti seguiro' il tuo suggerimento. A vita per ora nn ho sposato nessuno, figuriamoci un concessionario (comodo per me solo x la vicinanza, anche perche' la moto l'ho comprata due anni fa da un privato). Cmq sono d'accordo sul fatto che debba essere cambiato anche il blocchetto, la manodopera "intelligente" di chi sa fare bene il suo lavoro, il marchio, etc...ma 500 euri mi sembrano, aime', troppi! Spero che poi spendere tutti questi soldi sia di gradimento per l'utilizzo futuro. ;) |
Quote:
|
In casa ho trovato del nastro per racchette da tennis di color FUCSIA. Starà bene sulle manopole di un GS nero ? Boh !!:confused:
Attendo risposte. |
ecco i prezzi di listino (iva inclusa):
Manopola dx 98,00 Manopola sx 71,00 Blocchetto dx 215,00 |
Quote:
Confermo i suddetti prezzi per un totale di euro 383,00 iva inclusa e MANODOPERA ESCLUSA. Totale 483/500 euri. :rolleyes: Sempre caro rispetto ad altre marche, purtroppo. :( |
Quote:
Per il colore......beh...potresti lanciare una moda :lol: Vabbè, che vuoi che sia, vuol dire che si sporcheranno un pò prima e le cambierai con nastri per impugnature nere:) Comunque costano davvero poco http://cgi.ebay.it/Wilson-Cushion-Ai...item5d2f7a8ddf |
Eccomi qua...
http://farm7.static.flickr.com/6197/...36ce2308_b.jpg http://farm7.static.flickr.com/6090/...77f14465_b.jpg ...d'estate faccio due passate di nastro...visto che porto i guanti più fini. |
scusa eh, ma le manopole riscaldate costano 85 euro la sinistra (l'ho cambiata a inizio agosto) e circa 100 la destra, da conce ufficiale bmw. La sinistra per la sostituzione ho pagato 21 euro, e mi hanno pure dato la moto sostitutiva gratis (portata moto alle 8 e ritirata alle 14).
|
Quote:
ho un gs adv del 2007 nato senza manopole riscaldate. Per metterle, originali, devo spendere ben 383 euri, che comprendono le due manopole più il blocchetto dx. In più la manodopera, poco più di 100 euri...dato che nn sono capace di farlo da solo. Credo sia un'esagerazione oltre che una ladrata, ma io amo la mia moto e amo avere tutto a posto. Se da te, gene, spendo solo 185 euro vengo domani... ;) Questo post è per capire se le manopole ktm scaldano e basta (75 euri) oppure quelle bmw (383) fanno altro.......... |
Quote:
|
L'unica differenza sta nella perfetta integrazione con la moto ... Se non guardi il blocchetto sul Gs non si vede nulla... sul k c'è come detto il filo ... Ma nessuno ti vieta di prendere un kit tipo ktm da applicare credo. Non sarà bellissimo ma sarà comunque funzionale ... Sempre che i diametri siano compatibili ;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©