Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   CARDANO - Evitata Rottura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325529)

vadocomeundiavolo 19-07-2011 13:21

Io credo che la rugine e quindi la rottura, dipenda solo se si usa l'idropulitrice.
Sono sicuro che la pioggia, anche forte, non sia la causa.

tukutela 19-07-2011 13:26

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5954768)
Io credo che la rugine e quindi la rottura, dipenda solo se si usa l'idropulitrice.
Sono sicuro che la pioggia, anche forte, non sia la causa.

rispondo anche a questo : PER I MECCA BMW la pioggia inficia molto poco
perchè il calore sviluppato all'interno dovrebbe impedire la sedimentazione....

"dovrebbe" beh sai tanto s'è pagata poco !!!!!! :mad:

perdonabile !!! o NO ?????

Superteso 19-07-2011 13:35

Tukutela non arrabbiarti, certo si scherza ma non nei tuoi confronti... ci mancherebbe. Con il K di problemi ce ne sono molti, ho appena fatto aggiornare la centralina per gli spegnimenti.... se il cardano mi tromba e mi rovina le vacanze, dò fuoco alla moto e pure al concessionario! :cool:
Delle loro balle che raccontano me ne sbatto.

vadocomeundiavolo 19-07-2011 13:58

Io non ho capito se tu hai mai usato l'idropulitrice per lavare la moto.

Tonymanero 19-07-2011 23:11

Beh, idropulitrice parlando, ai tempi della moto da cross, era la causa di diverse sostituzioni dei cuscinetti mozzi ruote e quindi mi verrebbe da pensare che la casistica non sia poi così diversa ...tolto il fatto che essendoci meno fango da togliere non si è portati ad insistere + di tanto.

Sul fattore "affidabilità" a mio avviso, quello a cui stiamo assistendo è il risultato della scelta speculativa operata da BMW che da tempo ormai ha deciso di farsi produrre i pezzi dai paesi dell' est, Cina in primo luogo ....

Correggetemi se mi sbaglio!

Tony

willy999 20-07-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviata da Tonymanero (Messaggio 5956987)
.... da tempo ormai ha deciso di farsi produrre i pezzi dai paesi dell' est, Cina in primo luogo ....

Magari!!!!! Se così fosse, almeno l'indicatore della temperatura sarebbe preciso :lol::lol::lol:

tukutela 20-07-2011 10:37

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5954936)
Io non ho capito se tu hai mai usato l'idropulitrice per lavare la moto.

Ma si almeno un paio di volte, ma non di piu', cmq ritengo che il discorso del lavaggio con o senza idropulitrice , sia UNA delle molteplici cause dei problemi di rottura, il MOTIVO principale è che , come ripeto da parecchio tempo, tutta la trasmissione diciamo di ultima generazione, dal 2005 in poi, sia stata progettatta male come affidabilità e robustezza, infatti i problemi maggiori mi sembra le abbiano le Rt , in quanto mezzi piu' pesanti delle sorelle GS e giu' di li'.

Purtroppo mamma BMW non ammettera' mai cio', anche perchè non viene mai menzionato questo PROBLEMA nelle piu' note riviste di moto specializzate... chissa' perchè :lol:
:D

E poi insomma non è bello iniziare un viaggio (vacanze) con il "baco" Cardano
nella testa......!!!!!:rolleyes:

Riuscissero a risolvere questo problema l'RT sarebbe la moto perfetta....:)

Riuscissero...mah secondo me non lo faranno mai..!!!!:lol:

vadocomeundiavolo 20-07-2011 10:42

Mi sembra strano che dal 2004, anno in cui è uscita la nuova trasmissione con il motore 1200, la BMW non abbia migliorato il pezzo se fosse stato progettato male.

Conviene aprire e controllare se ci sono punti di rugine al prossimo tagliando?

tukutela 20-07-2011 10:45

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 5957719)
Mi sembra strano che dal 2004, anno in cui è uscita la nuova trasmissione con il motore 1200, la BMW non abbia migliorato il pezzo se fosse stato progettato male.

Conviene aprire e controllare se ci sono punti di rugine al prossimo tagliando?

Hanno fatto piccole modifiche (sfiato Olio, sostituzione olio ad ogni tagliando) ma i problemi non sono stati risolti.

proponi il quesito al mecca, sentiamo che ti dice !!!!:lol:

maxriccio 20-07-2011 12:25

La mia ha evidenziato i primi problemi di ruggine dopo 75kkm e 2 Elefantentreffen, con tutto il sale che ha raccolto, quindi non mi sembra un gran patema.
In quanto all'aprire il cardano ai tagliandi mi sembra eccessivo oltre che costoso.

tukutela 21-07-2011 09:59

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 5958168)
La mia ha evidenziato i primi problemi di ruggine dopo 75kkm e 2 Elefantentreffen, con tutto il sale che ha raccolto, quindi non mi sembra un gran patema.
In quanto all'aprire il cardano ai tagliandi mi sembra eccessivo oltre che costoso.

NON è questo il punto !!!!!
Ovvio se non hai problemi va tutto bene !!!!
anche io non ci pensavo fino a che non mi si è presentato il problema dell'oscillazione del cerchio !!!

ripeto se non hai nessun problema ...nessuna apertura !!!!:lol:

:D

Electra76 26-07-2011 22:38

Riprendo quest'argomento delicato del cardano.....come già detto nella mia presentazione ho avuto in passato una R850r e non mi sono mai trovato tanto bene con una moto ne tanto meno mai avuto problemi con il cardano.
Ricordo piuttosto il cambio legnoso se strapazzato nelle cambiate veloci......leggo piuttosto di chi ha avuto problemi e ancora ne ha con questo cardano....:confused:
D'accordo che ogni moto di ogni marchio ha le sue pecche, leggo di chi si è preso la K6 e adesso è furioso per il piede cotto dal calore del motore.....la mia domanda è:

Sto benedetto cardano, è difettoso per natura o diventa delicato se lo si strapazza guidando una Rt come se fosse una Superbike ?

robertag 27-07-2011 08:37

... la seconda che hai detto...:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©