Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   TT Raider mi fotte la batteria....HELP PLEASE! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313859)

Michele_G 11-04-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da mengus (Messaggio 5694695)
anche io ho il TT rider 2° ed e' ovvio che la basetta trasformando la tensione da 12 a 5 volt consuma sempre un minimo di corrente.
io ho risolto il problema attaccando il cavetto allo spinotto esistente sulla moto, quello a fianco della sella. essendo gestito tramite la centralina, quando spengo la moto il pulsante rosso sul manubrio si spegne dopo alcuni secondi. cio' significa che l'uscita viene disabilitata.
infatti la basetta ha un assorbimento molto basso e non mantiene attiva l'utenza.
se collegato direttamente alla batteria un minimo assorbimento c'e' sempre.

mi fai vedere due foto? oppure mi dici come dovrei operare?

Grazie

ireland 11-04-2011 13:42

Qualcosa non torna!!
Non può essere un problema del navigatore qualsiasi esso sia, mi spiego..!
Se è collegato ad una "presa" dedicata o meno, ma cmq sotto can bus dopo che spegni la moto il can bus stacca, taglia, toglie l'energia su tutti i circuiti (serve a questo) in gergo si dice apre i contatti, quindi il nav che fino a quel momento ha lavorato sotto tensione, si deve trovare per forza di cose a lavorare con la batteria, se quest'ultima fosse difettosa o per assurdo scarica, il nav si spegnerebbe, NON può essere altrimenti.
Fai una cosa prendi il filo che esce dal nav o dal supporto, per intenderci quello che porta la corrente al nav.
Lascia 30 cm e taglia.
Con lo stagno unisci un metro di cavetti con stesso diametro (uno rosso e l'altro nero almeno non sbagli, il rosso è il positivo) e li porti fino alla sella.
Prendi il cavo che è collegato alla presa sotto la sella e ruba corrente da lì con il filo rosso, spellando il filo esistente e poi stagnando il cavo, dopo di che nastro isolante (quello nero da elettricista).
Dove ti pare e Piace e ti è più comodo interrompi il cavo, installa un fusibile, e stagna e isola il tutto.
Il negativo (il filo nero) lo puoi attaccare direttamente al negativo della batteria!
Il gioco è fatto, zero possibilità di errori ed hai il nav sotto canbus!!
A fare il lavoro ci vuole 3 minuti!!
Attenzione
Sotto il becco passano dei piccoli tubi neri che sembrano far parte del telaio, non è così sono i tubi dell'olio del motore, non "fascettare" il cavo lì, altrimenti và in corto squagliandosi! (era ovvio...ma a volte è meglio precisare le cose ovvie)...anzi già che ci sei, prima di fare tutto quello scritto sopra, controlla un pochino se non hai messo nulla sui tubi o se non è già in corto! Per vedere se è in corto prendi un tester, lo metti su hom (resistenza 10a.) se segna qualcosa è in corto! No problema, stacca tutto e fai come ti ho detto io, a questo punto pero controlla il connettore che non sia quello di per se già in corto!
Spero di esserti stato utile ciao!

Michele_G 11-04-2011 14:09

molto utile si....
vedo di fare qualcosa durante questa settimana.

Pongo anche a te la prova che ho fatto; acceso la moto con TTR collegato, sul display appare icona di alimentazione (stile saetta)
Spengo la moto, passa un minuto, poi due, poi tre, se la presa sulla moto da me utilizzata fosse sotto canbus, dovrei passare dallo stato (icona saetta) allo stato (icona batteria)


Questo non avviene....io non sto a capì chi e dove può essere l'errore.

robiledda 11-04-2011 14:38

Fanne passare anche 10 di minuti, che non si sa mai.

Comunque il mio è attaccato direttamente alla batteria e ti assicuro che non è colpa sua se quest'ultima si scarica

Michele_G 11-04-2011 14:56

proverò a vedere, facendo passare anche 15 di minuti!!!

però ad ogni modo qualcosa non mi torna, perchè anche se staccasse dopo 24 ore diciamo, io sabato mattina non dovrei aver trovato la moto a "terra", visto che il tutto l'ho installato la settimana precedente e sulla basetta non l'ho lasciato il TTR....dunque se davvero staccasse il problema non dovrei averlo avuto!

Vi tengo aggiornati, sabato stacco tutto e provo qualche soluzione postata, anche se ho come la sensazione che ci sia effettivamente un problema, magari però da qualche altra parte.

ireland 11-04-2011 15:25

Io non parlo dello stato della batteria e di quale livello di uso/ricarica possa avere allo stato attuale, quello non lo conosco!
Dico che il can bus, dopo che hai spento la moto e tolto la chiave di accensione dopo 1 o 2 minuti stacca la corrente!!
Se questo non accade c'è un problema nei collegamenti o la presa a cui lo hai collegato non è (non so per quale motivo) collegata al can bus. (letto nel senso di PUNTO)
Non ci sono altre spiegazioni.
Punto!

fai le prove del caso e vedi, ma se colleghi il nav sotto can bus dopo che hai spento la moto ripeto che dopo 1 o 2 minuti stacca i "servizi" ed il navigatore DEVE passare da alimentato a batteria!
La matematica non è una opinione, e l'elettronica o la parte elettrica è matematica, ci sono due posizione on - off //// I - O /// acceso - spento.
poi ci sono i potenziometri ma sempre e cmq a valle di un interruttore.
Il can bus, nel caso in questione, funziona come un interruttore.
Ripeto nel caso in questione.!

Michele_G 11-04-2011 15:36

il tuo ragionamento Ireland non fa una piega, anche se ci capisco poco! anzi ti ringrazio del tuo tempo!

Dunque o io ho cannato connettore sulla moto, ma non credo visto che in prossimità esiste solo lui e nessun altro, oppure come dici tu, quel connettore non è collegato al can-bus.
Dai, non voglio tediarvi oltre, continuano a rimanermi un pò di punti interrogativi in testa, farò le prove e vi aggiorno.

ireland 11-04-2011 18:19

Facci sapere

METIUS 57 12-04-2011 22:10

il mio è attaccato direttamente alla batteria e nessun problema ........... ma ho il ttr2

Michele_G 12-04-2011 23:29

grazie.
Ad ogni modo qualsiasi prova e test li faccio sabato, durante la settimana a casa non ho tempo.

mengus 14-04-2011 12:54

io ho montato sul cavetto lo spinotto maschio e lo innesto alla presa di serie.
quando viaggio lo innesto e lo lascio cosi'. se stacco il navigatore dalla basetta e spengo la moto, dopo 30 secondi il can-bus non rileva un sufficente assorbimento e scollega la corrente.
diversamente se hai montato il navigatore e quest'ultimo richiede carica, il can-bus rileva assorbimento superiore e mantiene l'erogazione per circa mezz'ora.

puoi collegare anche i due fili in parallelo prima della presa, cosi' quest'ultima ce l'hai sempre libera per ulteriori utenze

MaxCpt 14-04-2011 13:25

Ho avuto lo stesso problema, identico con il TTR2 !!
Attaccando l'alimentazione a qualsiasi presa sotto Can-Bus, batteria a terra in 3 giorni !!
Soluzione definitiva (applicata da 2 anni e basetta TTR sempre montata!), porta i fili direttamente alla batteria, interponendo (solo per sicurezza) un fusibile da 2/4A sul positivo.

Fai passare il filo sotto il serbatoio, anche senza smontare, fissandolo da qualche parte (attento alle parti che si scaldano molto!) e arrivando all'archetto di sostegno del parabrezza.

La sezione del conduttore non è un gran problema, considera che il TTR2 funziona con i conduttori che vedi sul connettorino nero sotto la basetta (piccolissimi!!)

ireland 14-04-2011 19:47

????
così è semplicemente sempre attaccato alla batteria!!
Soluzione geniale direi!!!
L'hai trovata da solo o ti hanno dato una mano?

Michele_G 14-04-2011 20:03

devo dire che attaccato alla batteria diretto, anche per me non è il massimo!

casarf 14-04-2011 21:57

alimentazione diretta dalla batteria (fusibile 2A) con un interruttore per acc/spento fuori dalla chiave

tutto OK

lovpa 14-04-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da robiledda (Messaggio 5693778)
...gli attacchi elettrici del TTR 1 sono una vera "monnezza" ho cambiato tre supporti che dopo poco tempo non facevano più contatto, il problema l'ho risolto solo con l'avvento del TTR 2.

....che spettacolo leggere queste belle e confortanti notizie....appena acquistato usato ( TTR 1 )

Michele_G 14-04-2011 22:39

in effetti... :)

MaxCpt 15-04-2011 11:20

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 5705743)
????
così è semplicemente sempre attaccato alla batteria!!
Soluzione geniale direi!!!
L'hai trovata da solo o ti hanno dato una mano?

Non ci crederai, Ireland, ma ho fatto tutto da solo !!...anche perchè prima lo avevo fatto fare dal Conc e....batteria a terra in 3 giorni! Scherzo, comunque funziona (...e come non potrebbe?) e non dà probls.

GELANDERSTRASSE 15-04-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da Michele_G (Messaggio 5706360)
in effetti... :)

..in effetti potresti ormai sconfortato:confused: da tutto cio' ,venderlo e montare self service in 15 minuti costui che problemi nn ne da' ..detto da uno che l'ha collegato pari pari istruzioni alla mano:-o
http://i45.tinypic.com/4k9qtx.jpg

mengus 15-04-2011 13:30

direi che e' esattamente al contrario!
se lo colleghi direttamente alla batteria la basetta e' sempre sotto tensione eil trasformatore al suo interno, da 12 a 5 volt consuma sempre.
viceversa il can-bus non riconosce questo minimo assorbimento e a navigatore staccato interrompe l'erogazione all'utenza e percio' niente assorbimento a moto spenta!!!
lo segnala pure lo spegnimento della luce rossa sul blocchetto comandi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©