![]() |
già dimenticavo, ho notato che coprendo con la mano la bocchetta aria della mentoniera, il rumore si annulla completamente...o guido senza mani o trovo una soluzione per tapparla meglio :-))) consigli ?
ciaoo |
Quote:
Sai dirmi se la versione Lady è 1/2 taglia meno dell'equivalente "normale" ? Mi hanno detto che ha una conformazione interna differente e questo lo rende un po' più stretto, tanto che in alcuni casi si passa alla misura superiore. |
non saprei esattamente... secondo me è solo questione di conformazione interna;
mia moglie ha voluto la stessa taglia del C2, che aveva prima, e dice che lo trova della misura giusta, ma in conpenso, sempre a suo dire, lo trova più comodo ed adeguato... |
Anch'io uno yellow fluo ! Provato durante le vacanze
di Pasqua in un giro nelle valli dolomitiche. Ottimo direi ! Tenete conto che ho anche un Nolan 103 ( sempre giallo) ma non c'è storia : il Nolan è : più pesante, MOLTO più rumoroso e più scomodo. Credo sia ottimo per chi ha una moto senza protezione aerodinamica e per i lunghi viaggi. Abbinato alla mia giacca estiva BMW giallo fluo sono più che visibile ! |
Io l'ho appena preso, usato un solo giorno e riSpetto al mio vecchio evoline .... Non c'e paragone ! Pesa tre etti meno ! E' bilanciato Moolto meglo , ha una chiusura precisissima , la visiera si spanna in tre metri. Lo shark ha il vantaggio esclusivo di poter essee utilizzato aperto e non creare effetto vela, e basta !!!
|
e pensare che la scorsa stagione pensavo di prendermi l'Evoline... fortuna che in primavera esce il Neotech... così finalmente mando in cassaintegrazione il mio C3 :lol:
|
....viste le solite pecche del C3 attendiamo tutti news sul Neotech....che dovrebbe essere in vendita da febbraio ;) !!!
|
Tra una decina di gg un rivenditore di Brescia mi da informazioni certe su prezzi definitivi e disponibilità
|
[...]
...allora attendiamo news ;) !!! :arrow: |
potevano tirare fuori il neotech in versione fluo
|
Io ho comprato il C3 ieri, anche i vostri hanno molto gioco tra uno scatto e l'altro della visiera?!
|
Oggi l'ho provato, non e' niente male, l'unico problema e' la visiera che neanche a 90 km/h quando e' tutta aperta si chiude. Nelle altre posizioni non parliamone nemmeno, si chiude da sola dai 40kmh in su'.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ho il c3 da 15 mesi e mi trovo sempre meglio. Non ho gioco tra uno scatto e l'altro della visiera..
|
Io sono enormemente deluso dal nuovo C3 che ho preso per me e per la zavorrina.
Bello e comodo da fermi, quando lo provi in negozio, ma appesa saliti in modo, un disastro. Proveniamo da due "economici" Airoh Mirò, sempre modulari ma di tutt'altra categoria. Viaggiamo su un GS ADV quindi ben proteti aerodinamicamente. Confermo la rottura di scatole della visiera che si chiude di colpo (sono tutte balle i discorsi reltivi alla sicurezza) ma soprattutto un rumore assordante su quello della zavorrina, proveniente dalla presa d'aria in alto. Tanto forte che io devo spegnere l'interfono per quanto mi tuona nelle orecchie. Lei ovviamente è delusissima. Con l'Airoh Mirò viaggiava quasi in silenzio, col C3 viaggia nel frastuono... Chiedo aiuto a chi come noi ha un GS ADV. Proverò ad abbassare il cupolino anche se mi pare una caxxata grossa come una casa: compro il "migliore" sul mercato, il più silenzioso... e mi tocca abbassare il cupolino... mah! In giro ho letto che funziona meglio se colpito in pieno dal flusso d'aria che dietro un cupolino... e infatti la Schubert "progetta" questo casco modulare per moto touring... che però funziona meglio sulle sportive senza protezione aerodinamica... Non so che pensare. Scusatemi dello sfogo! |
A quello della mia ragazza entra acqua quando piove.
Per la precisione entra dallo spazio tra la visiera e la mentoniera. |
Quote:
Il problema sta proprio qui. Da quando ho abbassato il cupolino e con velocità crescenti, il confort acustico è migliorato sensibilmente. |
Io non ho nessuno di questi problemi con lo schuberth...ma credete ci possano essere così tante differenze fra un esemplare e l'altro? è pazzesco comunque, a leggere qui pare ci siano molti esemplari "difettosi"!
Ripeto a me è andata bene, mi trovo benissimo, non mi si chiude la visiera, non mi entra acqua, lo trovo silenzioso. |
Io non sò se entra acqua o se si appanna poichè l'ho provato Sabato ed era una bella giornata. E' il meccanismo della visiera che è molto lasco, ad ogni posizione tra uno scatto e l'altro la visiera balla di due tre millimetri e basta poco perchè si chiuda, nella posizione tutta aperta se scuoto la testa la visiera si abbassa. Guardando il meccanismo ho paura che sia così poichè stiamo parlando di pezzi di plastica stampata.
Ho scritto a Bergamaschi vediamo se risponde!!!! Ho un Gs con il cupolino tutto abbassato. |
per matute81: credo che più che differenze tra un esemplare e l'altro ci siano differenze fisiche tra noi e differenze aerodinamiche tra una moto e l'altra.
Dalla tua firma si capisce che tu usi una F650GS, cupolino di serie bassissimo, non so se l'hai cambiato con uno più coprente. Ad ogni modo, purtroppo la tua turbolenza sul casco è completamente diversa da quella di un GS 1200 STD o ADV. Questa mattina parlavo con un amico che da poco ha preso un Multitec... è disperato, deve girare con i tappi dal rumore (per lui) assordante. Lui è molto alto e quindi spunta parecchio dal cupolino ADV. Questa mattina a 130 in autostrada mi sono alzato in piedi... incredibile... quasi il silenzio! Il C3 colpito in pieno dal flusso d'aria è silenziosissimo! Cosa che ritengo scandalosa dato che è rivolto a moto touring dove i cupolini sono il più possibile coprenti... |
Ieri sera sono andato in un negozio, avevano esposto il Lady ed effettivamente anche la visiera di quello si comporta come la mia, ho chiesto al commesso che mi confermava che è così. Mah.... sono in attesa di risposta da parte di Bergamaschi.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©