![]() |
ok che 60euro sono tanti.....ma nel caso del 689si va a cambiare tutto il ponte.....lo levi in plastica e lo metti in ferro...bello pesante fidatevi
secondo me è meglio della plastica cmq mi piace quell'adattatore fai da te.....però dovrebbero esserci dei sostegni da controtelaio...cosi mi sembra troppo in bilico |
esatto panda ci sono due boccole in corrispondenza dei fori anteriori e posteriori della piastra Givi e ti assicuro che e' molto ben fissato l'insieme.Gia testato dalla mia zavorra che non e' piu' ne bambina ne' peso piuma:confused:.In poche parole il supporto monokey si adatta molto bene al ponte originale bmw solo che come ben sapete i fori non si incontrano.basta fare una piastra affinche cio' avvenga.
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Il Trekker 52 accoglie tranquillamente 2 modulari (l'ho messo proprio x quello....). Ciao |
esatto panda ci sono due boccole in corrispondenza dei fori anteriori e posteriori della piastra Givi e ti assicuro che e' molto ben fissato l'insieme.Gia testato dalla mia zavorra che non e' piu' ne bambina ne' peso piuma.In poche parole il supporto monokey si adatta molto bene al ponte originale bmw solo che come ben sapete i fori non si incontrano.basta fare una piastra affinche cio' avvenga.
|
Genky, la soluzione SR 692 della GIVI sembra davvero la migliore, almeno esteticamente, ma perchè sulla baia dichiarano una portata massima di 6 kg.?
Del resto la TREKKER 52 pesa almeno il doppio anche non troppo riempita, quindi spero che la portata di questo attacco sia superiore a quello dichiarato ad esempio su questo link (vedere l'importo della voce "carico massimo"): http://www.ebay.it/itm/PORTA-BAULETT...ht_4401wt_1072 |
il motivo per cui ho scelto la SR689 è la foto di sotto (idem sia per Maxia che per i Trek)
http://i47.tinypic.com/1bsqx.jpg e poi il portapacchi bmw è di plastica...tenuto su da un ridicolo pezzo pensateci quando caricate a fondo |
Quote:
Nel loro sito non è indicata la portata della piastra, ma se è indicata quella del bauletto, mi sembra ovvio che la piastra regga quel peso. Comunque personalmente non carico mai il bauletto con cose pesanti, piuttosto ci metto quelle leggere e voluminose, oppure 2 caschi. Ciao |
In effetti anche sul sito della Givi, per una piastra simile, la SR684, è indicata una portata max di 6 Kg.
Sono daccordo con MagnaAole che sarebbe ridicolo e paradossale poter caricare solo 2 Kg in un baule da 52 lt. Prima del GS avevo una MTS Touring che con il baule originale Ducati (ma fatto dalla Givi) montato su una piastra altrettanto a sbalzo dava 10 Kg di portata. Idem Maxia 52 montato sulla Triumph Tiger 1050. Boh.... Ciao http://im2.freeforumzone.it/up/29/57/1524555468.jpg http://im2.freeforumzone.it/up/29/60/872838000.jpg |
Certo che si dovrebbero avere informazioni più precise dalle case costruttrici di questi componenti sulle portate di carico e sui limiti di sicurezza, anche se ovviamente loro abbassano i valori di carico per evitare qualsiasi responsabilità, ed in caso di sinistro loro possono sempre venirne fuori "puliti" avendo dichiarato un carico max. di 6 kg (se fosse confermato questo limite).
Cmq come suggeriva il buon magnaaole, tra poco chiamerò l'assistenza GIVI per chiedere informazioni precise. Naturalmente appena possibile posterò le risposte. Ciao a dop :?: |
per genkygs . pure io avevo un tiger 1050 e lo stesso maxia da 52 l e relativa piastra che montavosu quella moto la monto ora sul gs dopo che l'avevo montato anche sulla R1200r ..comunque sil tiger caricavo ben più di 10 kg e se non è montato a sbalzo.sulla tigre non saprei in che altra moto si potrebbe considerare tale. comunque bmw quanti kg consente di caricare sul bauletto e piastra originale? perché nella mia soluzione la piastra è perfettamente sovrapposta a quella bmw che seppure di plastica ha delle soluzioni per cui il peso scarica sulla moto
|
Ho cercato ovunque ma la portata del top case Vario non è segnata da nessuna parte (forse è indicata nel coperchio del bauletto???).
A questo punto, come suggeriva MagnaAole, non resta che telefonare alla Givi. Ciao |
Ecco qui, allora nel frattempo ho chiamato la GIVI SRL - Via Quasimodo, 45 Flero (BS) tel: 030 3581253, 030 2681341 (riporto i dati se qualcuno volesse richiamare per ulteriori informazioni), ed ho parlato con un loro tecnico (mi pare Sig. Fabrizio), il quale mi ha confermato che il peso di 6 kg. è riferito al peso netto (peso della sola merce) a cui va aggiunta la tara del bauletto, ricordando (anche a me stesso) che:
- il peso lordo è il peso del contenitore e della merce in essa contenuta; - il peso netto è il peso della sola merce; - la tara è il peso del contenitore. In pratica nel caso della GIVI SRA692 (quella tutta in alluminio e con i braccetti) se il bauletto (TARA) pesasse 7 kg. il totale (PESO LORDO) che può sopportare la piastra è di 13 kg. :thumbrig: Il tecnico GIVI mi ha detto che in generale le piastre/attacchi metallici (che hanno la sigla SRA) come la SRA692 sono più performanti e da quello che ho capito portano un paio di kg. in più delle piastre in plastica (il cui peso netto si riduce a 4-5 kg.). Che sia vero? Ad esempio sul sito GIVI, la vecchia piastra SR684 viene data con peso netto di 6 kg. quindi presumo anche la SR689.... mah ... :confused: Rimane poi da chiarire quanto "incidono" sui pesi le schiene delle nostre beneamate zavorrine che appoggiano sullo schienale del bauletto... |
Grazie OctopusVR.
Che la piastra SRA692 fosse molto robusta l'ho intuito subito e comunque molto più della originale BMW. Comunque detto tra noi se devi caricarci 10 Kg non succede proprio niente ;) magari in quel caso non fare troppo fuoristrada.... Ciao :wave: |
Errata corrige: la portata del top case BMW Vario è di 5 Kg.
Ciao |
Io ho il TRK46 con la piastra SR689 (quella fotografata da Panda) ed il telaietto metallico in sostituzione del ponte portapacchi originale.
I vantaggi sono: la robustezza, l'abbassamento di tutta la struttura e le maniglie del passeggero che sono più larghe e, a detta di mia moglie, decisamente più comode. http://img819.imageshack.us/img819/692/portapacchi.jpg Non ho mai pesato il carico, ma con l'ulteriore rinforzo della foto (materiale Brico, costo irrisorio), puoi caricare tranquillamente quello che vuoi... :) |
Quote:
|
bella trovata bassman cosi sta ancora piu saldo !!!
|
[QUOTE=genkygs;6700517]Sulla mia GS ho sostituito il Vario (troppo piccolo...) con il Givi Trekker 52 montato sulla piastra SRA 692.
Vi allego alcune foto della piastra e del bauletto con e senza le laterali Vario. Ciao IDEMMMMM!!!!! Ho fatto anch'io lo stesso lavoro!!!! Credo che sia l'opzione funzionale/estetica migliore :):):) |
Ecco qua, allora, dopo aver visto le varie soluzioni, sono arrivato ad una conclusione: la piastra porta bauletto in ogni caso deve avere i due braccetti di supporto, perchè qualsiasi bauletto applicato senza braccetti e nei modi più disparati alla piastra originale CHE E' IN PLASTICA, non è sicuro in quanto rimane a sbalzo verso il posteriore e le oscillazioni prima o poi fanno saltare via tutto. Io ad esempio che ho utilizzato la soluzione MOTECH non mi sento sicuro:
http://img840.imageshack.us/img840/2320/octo2j.jpg MOTECH CON GIVI TREKKER 46: http://img232.imageshack.us/img232/9233/img0677s.jpg Dopo questa premessa mi permetto di stilare una personale graduatoria sulle soluzioni migliori rimanendo nell'ambito GIVI, ma è bene inteso che è solo una mia graduatoria aperta al confronto. Al primo posto vi è la soluzione GIVI SRA692, in quanto unisce la solidità della struttura ad un piacevole design che ben si adatta alla linea della moto (queste foto le ho ripescate da GENKY, spero che mi dia il consenso): http://img717.imageshack.us/img717/7499/genkygs2.jpg http://img846.imageshack.us/img846/4328/genkygs3.jpg http://img716.imageshack.us/img716/1921/givi.jpg Al secondo posto metterei la SR689, in quanto sono dell'idea che togliere il ponte originale BMW deturpa non poco la linea della moto ed inoltre questa soluzione fa abbassare il "culetto" che sembra come afflosciato invece che bello sodo come l'originale: http://img43.imageshack.us/img43/6411/panda1s.jpg Infine arriva la SR684, ovviamente la più datata e la meno gradevole esteticamente sebbene ancora piuttosto robusta (a parte i modelli <2008), ed eccola paragonata alla SR689: http://img99.imageshack.us/img99/6283/1bsqx.jpg Tutte le altre soluzioni, anche le personalizzate, vanno benone, ma a mio avviso alla condizione che si prevedano i due braccetti di supporto (ad esempio andrebbe bene la soluzione di BASSMAN), altrimenti qualcosa di applicato sul ponte BMW originale (che ripeto è in plastica) e senza "bretelle", non da sufficiente tenuta. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©