Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   paramotore krauser gs 2010 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310033)

Ambro61 10-03-2011 17:10

@alpi ti seguo!!!!! e concordo su tutto, l'originale BMW è solo e soltanto paracilindri altrimenti.
Comunque meglio graffiare il ferraccio verniciato che il serbatoio, o no!
nb
conosco anche un amico di follonica con stesso identico difetto!

mukka64 10-03-2011 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Calletto (Messaggio 5609995)
mah.... assurdo... vedi se ti ridanno i soldi..

e aggiungo...recati in BMW e prendi quello originale dedicato...chi "più spende" alla fine meno spende ;)

ireland 11-03-2011 13:48

FERMI!!!
Allora non andare in giro da altri montatori!!
Smonta tutto inziando dal paraserbatoio e senza rovinare la bulloneria!!

Metti tutti i bulloni da una parte e anche le boccole che ti hanno fornito!

A questo punto noterai che le boccole sono differenti e anche i bulloni!!!

Prendi le spiegazioni in tedesco e vedi bene di dividere nel modo giusto i bulloni e le relative boccole come da spiegazioni!!

Dopo di che rimonta il tutto appuntando prima da un lato poi dall'altro,. poi stringi (serraggio)

Alla fine vedrai che il cilindro sx non ttocca sul paracilindri!!

Poi scrivi sul forum se ho ragione o meno, poi comunica bene a tutti questa cosa!!

Alla fine direi di parlare con Greta e comunicargli che Gianluca mi ha detto questo...!!

Poi secondo me andrai dal montatore e gli darai dell'incapace!! Prima di montare una cosa, è bene leggere le spiegazioni, perchè nessuno nasce imparato!! (magari prima di montare controllare le misure con un calibro).

Attendo tue notizie!!

P.s.
IMPORTANTE
Prima di smontare i bullonni sotto ai cilindri, quelli grandi, smonta prima uno poi l'altro, ma prima dopo che hai tolto il primo...infila impana e stringi quello originale....altrimenti ti viene giù il motore...e dopo si che sono ca@@@i!!!


se leggi altri 3ad vedrai ke il krauser sono stato uno tra i primi a provarlo ed ancora ce l'ho su...!!!
ciao

ireland 11-03-2011 13:54

...ancora nessuno gli ha consigliato di rivolgersi...ad un avvocato!?!?!? STRANO!!!

Il mess sopra è rivolto anche agli altri che hanno lo stesso problema...è un problema di boccole, con un calibro...una volta smontate vedrete che ho ragione (spero vi siate tenuti le spiegazioni)!!

Li ho montati ormai abbastanza per sapere quale è l'errore più comune, inoltre la Krauser è una Ditta seria!!

P.s.
Non lavoro nel commercio o per la krauser...faccio tutt'altro!!
Solo che su questo forum appena uno scrive che ha una stupidaggine sulla moto...noto la tendenza ad inforcare sempre la Ditta aftermarket di turno o il rivenditore BMW, quando invece magari lo sbaglio siamo stati noi stessi a commetterlo!!
...poi inmancabilmente va a finire come dico sempre io...
...e tutti vissero felici e contenti...!!

Spero di essere stato utile!!

Boxerfabio 11-03-2011 15:22

io il calbro ce l'ho e so leggere le istruzioni. il montaggio è tutto corretto ma da una parte tocca e dall'altra sfiora. con un paio di martellate ho un pochino migliorato la situazione e ora sfira da entrambe le parti.
resto dell'idea che sia un prodotto qualitativamente povero e male rifinito. costa la metà ma vale la metà del touratech o dell'originale bmw. lo hai mai preso in mano l'originale bmw??

Boxerfabio 11-03-2011 15:24

cmq si in effetti alpi82 ha troppa differenza tra la parte sinistra e la dx.
deve avere invertito davvero gli spessori..

Boxerfabio 11-03-2011 15:27

obbiettivamente va detto però che è davvero povero come progetto. vogliamo parlare del fissaggio del paraserbatoio nella zona superiore???agghiacciante!
ma è l'unica soluzione per poter montare dei faretti in stile advnture senza delle piastre che spuntano da sotto il becco. è la ragione per la quale h avuto successo e per la quale lo ho acquitato anche io.

ireland 11-03-2011 19:01

Non sto dicendo quale sia meglio!!
Ho solo scritto che è un difetto nel montaggio!!
Quando chi ha aperto il 3ad, smonterà e rimonterà il tutto (anche perchè così non ci si dovrebbe andare in giro) ci saprà dare una risposta!
Consiglio vivamente di smontare il tutto, perchè un errore nel montaggio degli spessori, comporta una minora presa del bullone sul telaio...e non stiamo parlando di due bulloncini da nulla!!!
Quindi io non ho fatto nessun commento su altri prodotti ne comparazioni!!
Detto questo, rispondo anche a l'ultima cosa riguardo alla parte superiore del fissaggio del c.d. "pezzo superiore" o "paraserbatoio"...è efficacemente agganciato al paracilindri, quei due bulloni sopra, avvitati alle apposite staffe (almeno per i modelli dal 2008 in poi) garantiscono una tenuta e fanno solo da fermo, cmq quelle due staffe sono direttamente ancorate alla parte anteriore del telaio. Anche le "orecchiozze" originali si fissano su quelle due staffe e sui due bulloncini che stanno sul becco (eppure funzionano e non cadono)!!

Boxerfabio 11-03-2011 20:12

io ho il 2007, tutto montato correttamente e tocca leggermente.
per me va piu che bene così cmq.
nel paraserbatoio del 2007 il fissaggio è fatto diversamente, penoso come concezione ma di estrema efficacia. tutto qui.

barba 11-03-2011 20:40

Io ho montato il touratech ed è perfetto da entrambi i lati....non ho preso l'originale perchè a pare mio il touratech è piu protettivo e mi piace di piu esteticamente...per quanto riguarda il Krauser l'ho visto montato su un gs ...e il problema che toccava non c'era...quindi credo propio che ci sia uno sbaglio nel montaggio...certo è che la qualita'e le rifiniture a prima vista sembra ben lontana dai canoni bmw o touratech..

suvvia...non litigate :) domani è sabedi' e si va a spasso in moto:-p

ireland 11-03-2011 21:02

ma non stiamo litigando!!
Però resto dell'idea che si siano fatti errori nel montaggio e consiglio VIVAMENTE di rismontare il tutto e ricontrollare!!
Ci mancherebbe che litighiamo!
Io ho un 2009 e non tocca, se volete posto delle foto!!

alpi82 11-03-2011 23:12

Caro ireland ti Posso garantire che il montaggio e stato fatto a regola d'arte (lo montato io stesso che sono un meccanico)
Aggiungo anche che e impossibile invertire le boccole altrimenti l'allineamento tra la boccola del bullone che tiene il telaio e quella davanti verrebbe a mancare ed invece sono ben allineate.
Oggi ho messo 2 rondelle di spessore per bullone allentato tutto e poi ristretto e miracolo non tocca piu
Quindi..........

ireland 12-03-2011 09:30

Non è impossibile invertire le boccole!!
Fidati!
Cmq sono contento che hai risolto!

Ambro61 13-03-2011 12:38

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 5614155)
ma non stiamo litigando!!
Però resto dell'idea che si siano fatti errori nel montaggio e consiglio

Ci mancherebbe di litigare! anzi grazie per i consigli, in settimana provo come ha detto ireland, poi ti faccio sapere!
Mi viene un dubbio sulla pare alta del paratelaio, torneranno poi gli attacchi se sposto il telaietto a sx?
Se avete delle foto del lavoro fatto e con paracilindri originali BMW mi piacerebbe vederle specialmente su GS dal 2010.

alpi82 13-03-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 5614807)
Cmq sono contento che hai risolto!

si ma sono sempre dovuto intervenire con degli spessori,poi spiegami come fai ad invertire le boccole quelle lunghe (che sono una più lunga che va sul lato dx e una più corta che va sul sx),se lo fai la piastrina del paracilindri che vai a montare sul blocco motore ti viene storta perchè non si allinea con la boccola posteriore che va sul bullone del telaio e di conseguenza quando andrai a serrare i bulloni non si allinea perfettamente :(:(

lovpa 13-03-2011 23:21

Quote:

Originariamente inviata da barba (Messaggio 5614109)
Io ho montato il touratech ed è perfetto da entrambi i lati....non ho preso l'originale perchè a pare mio il touratech è piu protettivo e mi piace di piu esteticamente...

anche a me piaceva il touratech pero' non c'era paraserbatoio da poterlo completare cosi l'ho venduto per il krauser.... perlomeno i coperchi teste si possono aprire comodamente

Ambro61 15-03-2011 17:36

@alpi ho montato il paracilindri sx senza il "guscio" interno di plastica nero, quello nella parte bassa ed è entrato.

discus64 23-04-2011 15:48

Oggi ho montato anche io il paracilindri Krauser, stesso difetto riscontrato da tutti il dx distante, il sx tocca, ho risolto come tutti (e penso come loro quando te lo montano) mettendo degli spessori.
Certo non credo di essere il primo che si lamenta della cosa, basterebbe rifare spessori e istruzioni.
Manderò mail di lamentela a Greta di Cremarent che fra l'altro si è dimostrata gentilissima in fase di acquisto.

discus64 23-04-2011 18:28

Questa è la mia mail a Cremarent :


Gentilissima Sig.ra Greta, questa mattina sono venuto a ritirare il pezzo in oggetto, durante il montaggio si nota immediatamente un incompatibilità con la moto.
Il cilindro Sx tocca il paramotore mentre quello dx è ad una distanza normale.
Girando quà e là nei vari forum mi sono reso conto di non essere l'unico ad aver notato il difetto.
Essendo comunque abbastanza esperto ho risolto il problema montando degli spessori e riallineando il tutto,(tranne che per un antiestetico spazio di 10 mm che rimane nella giunzione sx).
Devo comunque ritenermi insoddisfatto del prodotto Krauser anche perchè il problema potrebbe essere tranquillamente risolto sostituendo gli spessori del valore di pochi cent.
Niente da dire invece della Vostra gentilezza, sia la sua che del collega che mi ha servito questa mattina.

A presto
Marco



Questa è la risposta :
Buonasera Sig. Marco , sono dispiaciuta di non averla conosciuta di persona , ho rivolto all’azienda le critiche ricevute sul prodotto nella speranza di una risoluzione a questo problema nel più breve tempo possibile , con la nostra officina abbiamo montato un centinaio di queste protezioni e in effetti in alcuni casi è capitato di riscontrare questo difetto .

La ringrazio per l’acquisto e per averci formulato le sue critiche che come le altre servono a far migliorare il prodotto .

In allegato le ho inserito la ricevuta di pagamento .

Le auguro una buona serata e una Buona Pasqua .

Cordiali Saluti

Greta

Bhè visto che lo sanno non possono controllarlo prima di venderlo ?
Il mondo è dei furbi !!!!!!

d_rota 24-04-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Paperboy (Messaggio 5609431)
Quoto in pieno quanto detto da Boxerfabio!

L'originale è quello che si integra maggiormente alla moto, sia come funzionalità che come estetica! ;)
L'unico che si avvicina maggiormente all'originale è quello della Touratech che costa una 50€ in meno dell'originale, quindi prenditi l'originale! ;)

Prendi il Touratech che protegge in casa di caduta mentre l'originale serve solo per estetica.
Li ho avuti entrambi e quello Touratech è il top!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©