Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   moderne supertecnologie per il freddo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=294920)

dario_spa 28-10-2010 13:06

la soluzione a cipolla direi che è in ogni caso la migliore...perchè comunque è gestibile...hai caldo, levi qualcosa...hai freddo, rimetti qualcosa!
per le gambe...onestamente non lo so...di pantaloni imbottiti onestamente non ne uso...da piccolo (tempi di scuola superiore) mettevo i pantaloni del pigiama sotto i jeans....adesso magari metto solo quelli impermeabili...che poi levo quando arrivo...

Toro 28-10-2010 13:07

Quote:

Originariamente inviata da SteMN (Messaggio 5260704)
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)


è brutto da dire ma io utilizzo la copertina (come le moffole e i parapiedi) e in questo momento sono in uff vestito esattamente come quando questa mattina ho acceso il TratToro ;)


ho un leggero fresco anche io a piedi e mani perchè mi ostino a usare guanti praticamente estivi e stivali leggeri ma non c'è paragone senza. avrei molto più freddo

Toro 28-10-2010 13:10

Quote:

Originariamente inviata da dario_spa (Messaggio 5260727)
la soluzione a cipolla direi che è in ogni caso la migliore


è un'ottima soluzione ma se una barriera la metti all'inizio, come una giacca antiacqua, che grazie alle sue caratteristiche blocca l'aria e l'umidità, lo strato di cipolla sotto diventa automaticamente meno spessa perchè tra giacca da moto e giacca antiacqua si forma una leggera bolla di aria ;).

SteMN 28-10-2010 13:12

mmmhhh... quindi se mettessi una calzamaglia tecnica (proprio quella che si usa sotto la tuta da sci) sotto i jeans non sarebbe una zingarata? Bene bene...aggiungo anche calzettoni tecnici e guanti tucano...Posso andare?

pradu 28-10-2010 13:14

Quando giro, intimo tecnico (maglietta e mutandoni in capilene invernali), sopra tuta in pelle con imbottitura nella giacca.
Se molto umido o sotto lo zero, al posto della giacca in pelle, giaccone in goretex con imbottitura. Solo raramente aggiungo una felpa al mix.

ma io sono sempre stato un caloroso.

pezzato 28-10-2010 13:15

Quote:

Originariamente inviata da SteMN (Messaggio 5260704)
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)

per le gambe mi sono sufficienti i panta imbottiti da moto.

agganciandomi a stuka,devo dire che le mani sono il mio punto debole,nonostante i guanti invernali.

voi come ovviate?

i piedi,con gli stivali,non mi affliggono col freddo.

Tarlo 28-10-2010 13:19

Il problema vero sono le mani. In parte lo risolvo con le manopole riscaldate, in parte con guanti imbottiti ed in parte fermandomi in qualche bar

drummer62 28-10-2010 13:25

T-shirt intima in cotone, maglia tecnica Decathlon a maniche lunghe, pile se proprio fa freddo e giacca tecnica. Pantalone con antivento interno. Guantoni Spidi invernali, stivali leggeri con calze termiche.
Di solito mi basta così.
Le rare volte nelle quali non mi basta, l'antipioggia è il cacio sui maccheroni, visto che non lascia entrare aria fredda e uscire quella calda.
Il problema del sudore evocato da Umum, con -10°, non si presenta.

The Duck 28-10-2010 13:26

....il mio problema sono le orecchie.....

Deleted user 28-10-2010 13:27

Quote:

Originariamente inviata da SteMN (Messaggio 5260704)
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)

parlo di abbigliamento per andare in moto a lavoro ovviamente, per le uscite "serie" uso braghe tecniche...

pantaloni antipioggia imbottiti della Tucano.

The Duck 28-10-2010 13:28

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 5260781)
Il problema del sudore evocato da Umum, con -10°, non si presenta.

Se la giacca non traspira si presenta eccome, anche a -10, è solo molto più pericoloso.

Deleted user 28-10-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da pezzato (Messaggio 5260749)
agganciandomi a stuka,devo dire che le mani sono il mio punto debole,nonostante i guanti invernali.

voi come ovviate?.

io le ho provate tutte e imho no c'è un casso da fare, quando il freddo è veramente tosto , la prima falange si gela anche con sottoguanti in seta, l'unica sono le ... moffole!

The Duck 28-10-2010 13:31

...all'elefante avevo montato le coperture sopra le manopole. Con le manopole riscaldate consentivano l'uso di guanti relativamente sottili (temp. -17)

pezzato 28-10-2010 13:32

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5260794)
io le ho provate tutte e imho no c'è un casso da fare, quando il freddo è veramente tosto ...

temevo di sentire tale sentenza....:mad::mad:

drummer62 28-10-2010 13:36

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 5260793)
Se la giacca non traspira si presenta eccome, anche a -10, è solo molto più pericoloso.

Prima di arrivare all'antipioggia il sudore viene assorbito, nell'ordine, da:
- maglietta intima in cotone
- maglietta tecnica
- pile
- interno del giaccone tecnico

Mi sembra che ce ne sia a sufficienza, per il sudore prodotto a temperature così basse.

In estate, invece, l'antipioggia è una maledizione e di solito preferisco bagnarmi di acqua piuttosto che annegare nel sudore.
Infatti lo uso molto raramente.

The Duck 28-10-2010 13:44

Il sudore non deve prodursi, a meno 10, che in moto sono in realtà anche di meno a causa della velocità, rischi di perdere calore ad una velocità fino a 10 volte superiore a quella che sarebbe in assenza di sudore. Poi ognuno faccia quello che vuole.

aspes 28-10-2010 13:50

per le mani i paramani sono molto utili, in piu' sotto i guanti pesanti metto dei sottoguanti da sci /ciclismo presi dal decathlon che fanno il loro dovere. Per i piedi calzettoni da sci sempre da decathlon.
Poi se fa freddo davvero completo Lidl che se non traspira in queste situazioni E' MEGLIO!
Piuttosto e' importante trovare come proteggere bene il collo, e lo dico io che non ho parabrezza ma un cupolino basso sportivo che lascia il casco completamente esposto (wunderlich flowjet)

dario_spa 28-10-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Toro (Messaggio 5260733)
se una barriera la metti all'inizio, come una giacca antiacqua, .... si forma una leggera bolla di aria ;).

hai argione!!:lol: :lol::lol::lol:

pezzato 28-10-2010 14:32

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 5260816)
In estate, invece, l'antipioggia è una maledizione e di solito preferisco bagnarmi di acqua piuttosto che annegare nel sudore.
Infatti lo uso molto raramente.

straquoto.messo una volta e da allora preferisco beccarmi l'immancabile temporale domenicale.

Carletto73 28-10-2010 14:42

Da me sta mattina 2 gradi... accettabile se non fosse per la nebbia che comunque ti bagna a lungo andare. Io soffrivo il freddo tra scarpa e pantaloni ma da sbato ho comprato gli stivaletti touring e devo dire che è una figata adesso. Fortuna che il gs 800 ha il difettuccio di scaldare tanto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©