![]() |
Quote:
ma no! lavi il capo (acqua appena morta) nella vasca con detersivo per delicati, tipo woolite o soflan (vedrai che zozzeria viene fuori: almeno 2/3 risciacqui saranno necessari). fai asciugare appeso in ombra. risulterà un po' indurito e rinsecchito: lo metti su un tavolo e lo passi TUTTO con il batuffolo impregnato di nivea fluida. non macchia e non restano aloni, la pelle rimane morbida e gli interni sono puliti e deodorati. |
Quote:
passo prima un panno in microfibra umido per pulire la sporcizia grossolana poi latte detergente non profumato e alla fine crema idratante neutra. è comunque un lavoretto che se ben fatto necessita di una mattina, compreso il tempo minimo che devi aspettare fra una fase e l'altra. |
naturalmente dopo aver lavato l'Atlantis in lavatrice con il suo detergente apposito...
http://equipment.bmw-motorrad.it/lis...ivo-funzionale la faccio asciugare all'ombra per il tempo necessario e per finire la spruzzo con il suo ... http://equipment.bmw-motorrad.it/lis...amento-da-moto operazione che faccio una volta l'anno. :) |
Uuuuuhhhhhhhh......la tuta in lavatrice mi mancava........la mia ogni.....bho.....gli passo un pò di nivea. ........deterge e ammorbidisce......Bon. .....la rete dentro ogni anno la tolgo e la lavo
|
la mia atlantis 3 deve avere circa 8 anni.
perfetta e come nuova .... l'impregnante che si spruzza dopo il lavaggio, impermeabilizza ed ammorbidisce. |
Io coi moscerini ci faccio pure colazione assieme...
Pelle o non pelle io SU TUTTO uso sempre lo stesso metodo. Sgrassatore al sapone di marsiglia e pezza bagnata di acqua calda. Mai avuto problemi |
Li tolgo con le unghie, la tuta non la lavo mai e sudandoci dentro rimane più morbida :lol:
Beh non proprio così, ma una spugnetta imbevuta di acqua e un po' di prodotto grasso per pellami (scelto tra quelli che non puzzano). |
Mai lavato in 15 anni e lo metto anche se non mi si allaccia più causa leggerissimo problema di adipe. Però ogni tanto metto il sapone liquido sulle cerniere ( le mie sono ancora di ferro )
|
forte.......
non c'è nemmeno bisogno di appenderlo starà in piedi da solo :( |
Spugnature con soluzione di acqua e sapone di marsiglia e una volta asciugato una bella passata di ballistol.
|
Passi la spugnatura.......i capi in pelle non si lavano.
|
chi te l'ha consigliato ?
:( |
pulizia giubbotto pelle
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...9ca7f89a76.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1bc171fd35.jpg
Ti consiglio questi due prodotti, il primo é un sapone poco. schiumogeno, lavi il giubbotto con spugna sapone e acqua tiepida, Lo asciughi con un panno e poi passi la crema spalmandola con una spugnetta e appena si é assorbita lucidi il giubbotto con un panno morbido. Io si solito tratto così. Si può fare anche in lavatrice con prodotti specifici, mi raccomando togliere le protezioni, lavaggio per delicati. Inviato? Forse si |
In teoria non si lava, ma io per non sapere ne leggere ne scrivere ho buttato sia la giacca che i pantaloni in pelle nella vasca con sapone neutro e ne è uscita una discreta schifezza.
Non è una cosa da fare sempre ma dopo 3 anni meritavano una pulizia approfondita. Unica accortezza lasciare asciugare all'ombra e poi passare una crema apposita ammorbidente che non faccia seccare la pelle. Per la normale pulizia basta un panno umido per rimuovere i moscerini. Ultimamente ho comprato questo: http://www.lacuradellauto.it/media/p...500-ml-9ad.jpg All'aloe vera :lol: |
Quote:
|
Quote:
Per la pistola va benissimo ma... ha un odore disgustoso!!! :-) Inviato dal mio E6653 utilizzando Tapatalk |
In caso puoi usare il wd40.
A parte gli scherzi... Ci sono mille prodotti per la pulizia e il mantenimento dei capi in pelle... Quelli che ho postato io li uso da più di 20anni sui divani della Frau... Inviato? Forse si |
Al posto della crema idratante, l'ultima volta ho usato un "grasso" per il trattamento idrorepellente degli scarponi in pelle Meindl.
:confused: |
Quote:
E con un po' di perizia si riescono pure a distinguere Poi ho deciso di pensionarlo perché oltre a stare in piedi da solo, spesso mi seguiva... Per aggiungere qualcosa di importante alla discussione riporto il consiglio di un esperto "Se i divani sono in pelle pregiata, noi vi consigliamo di usare una*soluzione di acqua, bicarbonato e un po’ di sapone da cucina" |
ovvio..........i divani non vanno in lavatrice.
ma le tute si. basta aver voglia di lavarle. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©