![]() |
Quote:
|
Rapporti diversi. Stessa coppia conica.
|
La 6 del 1150 credo sia uguale alla 5 del 1100 ....
|
questo son sicuro di no, la sesta è un overdrive.
|
Io ho un 1100 di cui mi trovo un gran bene: in autostrada è veramente stracomoda (sono alto 1.82 ed il cupolino ripara molto bene): di seghettamenti non ne ho mai sentiti, certo la 6 marcia in autostrada farebbe comodo, anche ai consumi, però anche così non è male; calcola che da guidare, basta metterla in movimento che diventa abbastanza leggera...ma non come uno scooterone: in città sono gli ingombri che potrebbero limitarti un pò...il motore per essere al top dovrebbe avere 10 cv in più....quando sei carico in salita in due....manca un pò "il fiato".
Un lampeggio |
...sunto dei pareri sin qui postati: comprati un 1200 che è meglio, anche se un pò bruttino:blob:
|
Un po' ? :lol::lol::lol:
|
|
un'altra volta che mettete questa foto vi aspetto fuori!
|
sì ma fuori dove?:lol:
@Eagle...:lol: ... c'hai ragione, Daniele,la 1150 è esteticamente inarrivabile, ma qui mi sà che si pretenda lo botte piena e la moglie ubriaca...:( |
basta mettere motore e telaio del 1200 sotto il vestito del 1150...checcevò?
|
Quando ho dovuto scegliere io, ho subito optato per il 1150, anche se il 1100 costa un bel po' di meno sul mercato dell'usato. Anche se la ciclistica è la stessa il motore e il cambio hanno subito delle evoluzioni, l'estetica è stata aggiornata (questione di gusti, lo so, a me piaceva di più il 1150). Inoltre il 1100 avrebbe inevitabilmente un'età più avanzata, col rischio di trovarne una che magari ha pochi km ma è stata ferma a lungo e necessita di tutta una serie di interventi (fa più male la lunga sosta in box dell'accumulo di kilometri).
Se scegli il 1150 e hai la possibilità, poi, cerca di preferenza il Twin spark:solo questo infatti è (o può essere) euro 2. Inoltre secondo alcuni i seghettamenti sono spariti nel TS. (Il mio non sa cosa siano). Il battito in testa a caldo c'è, ma è raro e limitato a quando fa DAVVERO caldo, in marcia lenta e in ripresa con marce lunghe: non è un problema e se ti dà noia puoi scalare, mettere benza 98 ottani, far pulire le teste e allineare i CF. Si dice anche (ma non saprei come verificare) che l'impianto frenante del TS è stato rivisto per ridurre i problemi della centralina FTE (che infatti ha un numero di catalogo diverso a partire dal 2003, v. 3d dedicati) |
vi ringrazio per le varie informazioni.. adesso ho le idee un po' più chiare(.. insomma)... ma la 1200 proprio non mi piace, di questo sono certo!! comunque la prossima settimana vado a provare un paio di moto e poi decido..
Lucio |
io le ho avute tutte e tre
1200 gran brutta ma stupenda da guidare 1150 fastidiosa per la frenata combinata 1100 manca la sesta marcia e consuma non poco ma sul mercato dell'usato si trova ad ottimi prezzi rapporto prezzo qualità...consiglio solo dal 1998 alla fine per me è la migliore...in città la uso sempre tanto che il cn250 dorme sonni profondi |
Quote:
concordo...quando si è rotta la batteria e sono rimasto con la frenata residua mi trovavo meglio....almeno sapevo che più pinzavo più frenava!:lol::lol::lol: |
Perché... col servo più pinzi e meno frena? :lol::lol::lol:
|
Ma'..sono anche io dell'idea che ognuno ha i suoi gusti,ma quando vi leggo che la 1200 è brutta e le altre passate erano belle mi accorgo che i miei gusti sono veramente orribili.
Se bmw non avesse fatto la 1200 :mad:sarei ancora un soddisfatto Hondista:eek: Enzo |
Oh, Enzino, sai com'è, sull'estetica c'è poco da discutere... qualunque cosa può piacere o non piacere... a me la 1200 me pias minga... :lol:
|
bene.. ringrazio ancora per le risposte.. comunque sia ho deciso: la prossima settimana vado a provare un paio di 1100 ( una del 99 ed una del 00 ) e poi deciderò in merito.. quello che più mi ha colpito, per il 1150, è la costanza nel lamentare un, a volte, cattivo funzionamento del ripartitore di frenata( sopratutto su asfalto sconnesso oppure con avvallamenti), problema che mi ha segnalato anche un mio amico che ha per l'appunto un 1150 rt... e poi anche il fatto che i 1100, con abs, si trovano a dei prezzi decisamente più interessanti rispetto alla motorizzazione 1150
bye bye, Lucio |
Quello che ti ha segnalato anche il tuo amico, nel 99% dei casi non dipende dal ripartitore ma da una errata regolazione dell'ammo posteriore oppure dal fatto che l'ammo sia proprio alla frutta.
Lo faceva anche a me, con ammortizzatori che avevano 50kkm... montati i Wilbers il problema è svanito d'incanto, sparito... puff... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©