Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Cavalletto Laterale Gs 1200 '08 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=289110)

THE BEAK 21-09-2010 10:50

Quote:

Originariamente inviata da GISTO (Messaggio 5133882)
Confermo che struscia il centrale:D, prima di toccare la stampella laterale devi consumare mezzo manubrio,la testata sx e chi ce l'ha anche il paracilindri:lol:

ma che diamine dici?
con tutto il rispetto.io ho fregato tutto.dalle pedane(entrambe)ai cavalletti(entrambi)ai bauli in alluminio(entrambi) in una girata nelle marche
avevo postato anche qualche foto e ho segni tutt'ora sulla moto.

non so te ma io se non sono sicuro delle cose o degli argomenti trattati sto zitto per non sparare eresie

THE BEAK 21-09-2010 10:53

Quote:

Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS (Messaggio 5133994)
lo sfregamento che senti è del cavalletto centrale, se fosse quello laterale avresti già lasciato mezza testata sull'asfalto.

no ti sbagli di grosso invece..
mi dispiace per te...
provalo prima di parlare

Marvel 21-09-2010 14:40

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 5136914)

non so te ma io se non sono sicuro delle cose o degli argomenti trattati sto zitto per non sparare eresie

sbaglio o un forum è fatto per discutere e non sparare sentenze???...

.......per mia esperienza (e scusami se è poca) non ho mai visto grattare laterali teste e quant altro hai mesionato....poi nn sò...se sbaglio vorrei che qualcuno riempisse le mie lacune e non farmi sguazzare nella "mia" ignoranza...

THE BEAK 21-09-2010 14:58

infatti io le teste non le ho nemmeno nominate...
io ho scritto cavalletti, pedane e bauli in alluminio..
nessuna sentenza

Marvel 21-09-2010 16:00

vabbe.... hai ragione...

GISTO 21-09-2010 18:07

http://img693.imageshack.us/img693/5155/cav11.th.jpg

Ma figuratevi voi se mi metto a scrive sul forum per fare polemica :pain10: :(
I-O A-M-I-C-O, N-O C-A-T-T-I-V-O, I-O B-U-O-N-O.;)
Il centrale l'ho grattato un paio di volte per sbaglio,alle teste non ci sono arrivato anche perchè struscio prima gli stivaletti (colpa mia ho il 48:mad:),comunque a scanso di "eresie":
freccia rossa=piede sx del centrale
freccia verde=pedalina sx
freccia viola=tubo paracilindro sx
freccia gialla=piegatura della stampella.
Appena ci incroceremo per la strada ti offrirò una birra :partyman: e mi isegni a strusciare anche le orecchie:lol:
PIS & LOV, :weedman: LOV & PIS

ziofranco.GS 21-09-2010 21:39

Quote:

Originariamente inviata da THE BEAK (Messaggio 5136930)
no ti sbagli di grosso invece..
mi dispiace per te...
provalo prima di parlare

1100 GS,1150 GS, 1200 GS 05, 1200 GS 08, 1200 ADV 10 oltre 250.000 km dal portogalloalla sicilia sino alla romania(confine con ungheria) passando da tutta l'europa che c'è in mezzo. usata in ogni modo strada fuoristrada e piegata senza ritegno. MAI TOCCATO IL LATERALE. Scusa,ma mi sento di poter parlare.

LUSTE55 21-09-2010 21:53

Senza urtare la sensibilità di nessuno.................

penso che molti,abbiano gli ammortizzatori da cambiare!!!

mamba 21-09-2010 22:16

Bravo Luste....AMEN!!:D

aspes 22-09-2010 11:51

senza bisogno di farne una questione di stato, dipende da avvallamenti e situaizoni particolari.Io toccavo le pedane, con sospensioni bitubo piu' rigide arrivo prima a perdere aderenza dietro, la moto si schiaccia di meno. Ho toccato anche il tubo paracilindri wunderlich, infatti l'ho venduto (era pericoloso toccarlo)
Ho toccato una volta il laterale (infatti e' segnato) in un avvallamento.Mai toccato il centrale.Forse anche perche' nella mia moto va piu' in alto che standard (ho un fine corsa regolabile con vite e controdado, ed e' regolato in maniera da quasi sfiorare il braccio del forcellone quando chiuso.

THE BEAK 22-09-2010 18:27

Quote:

Originariamente inviata da LUSTE55 (Messaggio 5139796)
Senza urtare la sensibilità di nessuno.................

penso che molti,abbiano gli ammortizzatori da cambiare!!!

mmm no
30mila km
e lo uso in modo Sport con due caschi.(sempre)

THE BEAK 22-09-2010 18:32

Quote:

Originariamente inviata da ZIOFRANCO.GS (Messaggio 5139691)
1100 GS,1150 GS, 1200 GS 05, 1200 GS 08, 1200 ADV 10 oltre 250.000 km dal portogalloalla sicilia sino alla romania(confine con ungheria) passando da tutta l'europa che c'è in mezzo. usata in ogni modo strada fuoristrada e piegata senza ritegno. MAI TOCCATO IL LATERALE. Scusa,ma mi sento di poter parlare.

ZioFranco non voglio assolutamente ne litigare ne offendere ne altro ci mancherebbe..per una semplice domanda su un cavalletto che ha preso gioco
non metto in dubbio ne la tua esperienza ne i tuoi km in sella.
certo non ho i tuoi km anche io ma non è certo la mia unica moto il 1200, anche con la ex ADV 1150 toccavo entrambi...bhoo
ma nemmeno tu puoi mettere in dubbio ciò che scrivo.
come hai letto non sono l'unico che frega con il laterale e altro(mai le teste)a scansa di equivoci.

non so che dirti mi dispiace

THE BEAK 22-09-2010 18:38

Quote:

Originariamente inviata da GISTO (Messaggio 5138840)
...

la tua foto parla da sola...
ma devi farla dalla stessa prospettiva, carica, o in due o sola mente con il giudatore.
la linea cambia totalmente te lo assicuro.
non è come da ferma!
ma provaci!

lamps!;)

vortix 22-09-2010 20:25

Io il cavalletto centrale l'ho tolto ,quando devo controllare l'olio appoggio la moto su un muro.

catenaccio 22-09-2010 20:47

Quote:

Originariamente inviata da macchianera59 (Messaggio 5129562)
boh....mai avuto problemi di smollamento della stampella laterale.....Secondo me la sua funzione è quella,non certo di sostituire il cavalletto vero e proprio nel sostenere tutto il peso della moto...

Guarda che il v-strom 1000 che pesa ben piu del GS non ce l'ha neanche il centrale di serie come anche altre 1000 moto!

il centrale dara piu stabilità ma il laterale è fatto per tenere la moto parcheggiata eccome...

macchianera59 22-09-2010 23:09

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 5143542)
Guarda che il v-strom 1000 che pesa ben piu del GS non ce l'ha neanche il centrale di serie come anche altre 1000 moto!

il centrale dara piu stabilità ma il laterale è fatto per tenere la moto parcheggiata eccome...

E' vero quello che dici circa tante moto che hanno solo il laterale...E' peraltro altrettanto vero che quasi tutte hanno in listino l'optional del "centrale",no ? E allora vorrà ben dire qualcosa , questo . Ragazzi,senza polemizzare con nessuno , ritengo quello che ho detto sopra....230 /240 kg che poggiano in maniera continuativa su una stampella laterale e lateralmente inclinata,su una base di pochi cm quadri,alla lunga (e neanche tanto alla lunga) ovviamente fanno "smollare o svirgolare "la stampella.Lamps a tutti .

aspes 23-09-2010 13:44

guarda che la moto poggia e carica il suo peso sulle ruote, mica sul cavalletto laterale. Il carico su quest'ultimo se ci metti sotto una bilancia sara' di qualche decina di chili , e probabilmente molto meno se la moto non e' molto inclinata sulla verticale.

macchianera59 23-09-2010 15:18

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 5145992)
guarda che la moto poggia e carica il suo peso sulle ruote, mica sul cavalletto laterale. Il carico su quest'ultimo se ci metti sotto una bilancia sara' di qualche decina di chili , e probabilmente molto meno se la moto non e' molto inclinata sulla verticale.

La moto fa gravare il suo peso sulle ruote quando è perpendicolare al piano del terreno.Se non lo è perchè inclinata sulla stampella,la gran parte della massa grava sulla medesima,tanto che (è fin troppo ovvio )se la togli il mezzo cade rovinosamente a terra,e se provi ,a braccia , a tenerla , non ce la fai..proprio perchè non si tratta di poche decine di chili . Rimane fermo che se si dà al laterale la sua giusta funzione,cioè di ausilio e di sicurezza,utizzando per lo stazionamento il centrale (che diversamente non si capirebbe perchè inventato )la stampella ,con un utilizzo così accorto ,non si rovinerà mai.Persino i leggeri mono da enduro ,dotati di solo laterale, quando messi " in sosta ",vengono appoggiati con il manubrio ad un sostegno fisso (muro del box,palo od altro ). Ciò detto vi saluto e ,per quanto mi riguarda,chiudo questa discussione che ,secondo me,è durata fin troppo ,assumendo a volte i contorni di una gara a chi "gratta "di più .....Lamps a tutti.

aspes 23-09-2010 15:34

liberissimo di chiudere la discussione ma quanto dici e' sbagliato. Se la stampella tenesse la moto quasi verticale il peso sulla stessa sarebbe di pochissimi chili, chiaramente a man mano che la stampella e' inclinata (scelta delle case)il peso su di essa aumenta ma la stragrande maggioranza e' sulle ruote.Metti una bilancia da bagno per persone sotto la stampella e vedrai.DIci che a braccia non la reggi? ma se quando la tiri su dal laterale lo fai senza nessuna fatica (ovvio, e' gia' quasi verticale, ben diverso sollevare una moto caduta).
Il centrale e' maggiormente dimensionato ma lui si che sopporta almeno una meta' del peso della moto, visto che una ruota sta per aria.Anzi molto di piu' della meta', visto che e' baricentrico. Ricordo che sulle moto da regolarita' anni 70 piu' raffinate il centrale era posizionato in maniera da bilanciare la moto sulla ruota anteriore o posteriore a scelta, per facilitare lo smontaggio ruote in gara. In questo posizionamento e' ovvio che il centrale reggeva quasi tutto il peso della moto da solo essendo proprio baricentrico, e sulla ruota solo una piccola percentuale.
Lo si adotta perche' ovviamente il posizionamento e' piu' stabile (due piedi) , perche' la moto in verticale puo' stare in uno spazio minore (utile in garage un po' pienotti), ma sopratutto la ragione storica e' perche' il centrale consente agevolmente certe manutenzioni per esempio alla catena e ruota posteriore.
Cio' detto pure io in sosta la metto sul centrale.
Ma ti invito a guardare il laterale di una R1 o di una R6 per pensare a che gran peso potranno reggere.

genky 12-12-2017 19:16

come si smonta il cavalletto laterale (1200gs del 2007)?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©