![]() |
Quote:
Dove sbaglio? :confused: |
Pedro, non hai capito un casso.
Dovevi prima cagare sui raggi e poi pulirli con lo spazzolone. Se caghi sullo spazzolone è evidente che ottieni l'effetto contrario: pulisci lo spazzolone e sporchi i raggi. A questo bisogna spiegargli tutto. |
Quote:
|
delle volte le cose, per farle bene, ci si deve impegnare di più del previsto.....
|
Tutti al Brico a comprare lo spazzolone da cesso !!! Ah ah ah ah
Comunque Stuka ha un cesso grande.........:lol: |
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio che rimuoveva con grande facilità ed efficacia sporco e principi di ruggine lasciando i raggi puliti e brillanti.
|
preso al volo lo spazzolone e inaugurato su cerchi e raggi della mucca!
Funzio bene dai....solo che non mi devono vedere i miei amici ...soprattutto quelli guzzisti... altrimenti è la fine!!!!! |
ed io che li pulisco ogni volta 1x1 .... vai a saperlo .... lo spazzole magico :eek:
|
Quote:
|
Quote:
I raggi/cerchi del GS (parlo del 1200) fanno letteralmente c.g.a.r.e. E non telo dico io; ho appena sostituito un raggio spezzato dal piu' noto riparatore di ruote a raggi BMW di Milano (non faccio nomi tanto lo sanno tutti). Oltre ad avermi informato della debolezza strutturale dei sudetti, mi ha praticamente detto che ogni anno le ruote si s-centrano (verificato personalemente) e sono da rimettere in linea.. poi uno non lo fa ma è un altro discorso. Il pregio di quei cerchi è che permettono l'uso di ruote tubless, ma per il resto... Ho anche una Africa Twin che uso spessissimo e anche in fuori strada, e ti assicuro che in quella moto che ha 14 anni di vita (di cui 3 ne ho fatti io) i cerchi sono ancora la' e le ruote belle allineate. Posso capire le tue critiche alle Jap (che potrei condividere) ma non questa alle ruote dell'Africa Twin (e sia chiaro che dico questo non per religione o idolatria dell'AT, ma per una rinomata e risocntrata qualità di quella moto a mio avviso ancora imbattuta). PS: ti ricordo che ho sia il GS che l'AT per cui non sono di parte. Ciao:) |
Cerchi 1150GS
Di che materiale sono ? Acciaio?, Alluminio?
E cosa usate per la pulizia? Grazie amici:D |
Olio di gomito:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Uguale per le nuove BMW Mentre sul 1150 i raggi sono in acciaio V E R O esenti quindi da qualsiasi ossidazzione questi sono i miei a 120000 Km http://i56.tinypic.com/m7x0k0.jpg trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così. Poi sei poco attento a leggere:lol: io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio ;) |
Quote:
|
Quote:
Io uso cromoline della arexon. |
Quote:
Ti mandero' se riesco la foto dei miei raggi dell'AT, che non pulisco da ..chi se lo ricorda piu'. Poi ne riparliamo. Any case la qualità di una ruota a raggi secondo me non è data dalla refrattarietà del raggio alle incrostazioni-sporco, ma dalla tenuta dell'asseto della centratura, in particolare per moto che si usno in off-road. Ti ripeto che sull'AT sono eccezionali; delle altre Jap non rispondo e non mi interessa. Parlo della AT (the Queen) Saluti:) |
io parlo solo della qualità dei raggi
|
Quote:
|
Quote:
http://www.decathlon.it/IT/kit-spazz...bici-17542414/ |
E se i raggi fossero smontati?(ho portato canali e mozzi a riverniciare)
I nipples sono da pulire a fondo.Ma come? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©