Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pulizia raggi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=286580)

Berghemrrader 02-09-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5070461)
Io uso uno spazzolone da cesso,

Tu ed i tuoi consigli del menga! Mi sono attivato con lo scovolino in oggetto e da grigi i miei raggi adesso sono tutti marroni... :(

Dove sbaglio? :confused:

drummer62 02-09-2010 13:40

Pedro, non hai capito un casso.

Dovevi prima cagare sui raggi e poi pulirli con lo spazzolone.
Se caghi sullo spazzolone è evidente che ottieni l'effetto contrario: pulisci lo spazzolone e sporchi i raggi.

A questo bisogna spiegargli tutto.

Berghemrrader 02-09-2010 13:50

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 5076222)
Dovevi prima cagare sui raggi e poi pulirli con lo spazzolone.
Se caghi sullo spazzolone è evidente che ottieni l'effetto contrario: pulisci lo spazzolone e sporchi i raggi.

All'inizio pensavo fosse "una cagata" visto che perfino Stuka ci riesce... :(

superphil 06-09-2010 21:40

delle volte le cose, per farle bene, ci si deve impegnare di più del previsto.....

Davide 07-09-2010 10:22

Tutti al Brico a comprare lo spazzolone da cesso !!! Ah ah ah ah

Comunque Stuka ha un cesso grande.........:lol:

Grimy 07-09-2010 11:04

Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio che rimuoveva con grande facilità ed efficacia sporco e principi di ruggine lasciando i raggi puliti e brillanti.

Vanjo 07-09-2010 23:03

preso al volo lo spazzolone e inaugurato su cerchi e raggi della mucca!
Funzio bene dai....solo che non mi devono vedere i miei amici ...soprattutto quelli guzzisti... altrimenti è la fine!!!!!

SKITO 07-09-2010 23:08

ed io che li pulisco ogni volta 1x1 .... vai a saperlo .... lo spazzole magico :eek:

SKITO 07-09-2010 23:10

Quote:

Originariamente inviata da Grimy (Messaggio 5090389)
Sulla mia ex Africa Twin utilizzavo la cosiddetta lana d'acciaio .

l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo

advmino 08-09-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5093086)
l'AT come tuute le Japp. aveva dei raggi del cazzo

Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
I raggi/cerchi del GS (parlo del 1200) fanno letteralmente c.g.a.r.e.
E non telo dico io; ho appena sostituito un raggio spezzato dal piu' noto riparatore di ruote a raggi BMW di Milano (non faccio nomi tanto lo sanno tutti).
Oltre ad avermi informato della debolezza strutturale dei sudetti, mi ha praticamente detto che ogni anno le ruote si s-centrano (verificato personalemente) e sono da rimettere in linea.. poi uno non lo fa ma è un altro discorso.
Il pregio di quei cerchi è che permettono l'uso di ruote tubless, ma per il resto...
Ho anche una Africa Twin che uso spessissimo e anche in fuori strada, e ti assicuro che in quella moto che ha 14 anni di vita (di cui 3 ne ho fatti io) i cerchi sono ancora la' e le ruote belle allineate.
Posso capire le tue critiche alle Jap (che potrei condividere) ma non questa alle ruote dell'Africa Twin (e sia chiaro che dico questo non per religione o idolatria dell'AT, ma per una rinomata e risocntrata qualità di quella moto a mio avviso ancora imbattuta).
PS:
ti ricordo che ho sia il GS che l'AT per cui non sono di parte.

Ciao:)

carlo.moto 08-09-2010 17:21

Cerchi 1150GS
 
Di che materiale sono ? Acciaio?, Alluminio?
E cosa usate per la pulizia?
Grazie amici:D

PEZZ68 08-09-2010 17:39

Olio di gomito:lol::lol::lol::lol::lol:

SKITO 08-09-2010 21:52

Quote:

Originariamente inviata da advmino (Messaggio 5094874)
Non hai idea di cosa dici! (magari scherzavi).
Ciao:)

assolutamente non scherzo i raggi Japp in genere sono di materiale ferroso e mal anodizzati, cioè dopo poche migliaia di <km diventono neri d'avanti dove sono più a contatto con l'aria. Io per ovviare a questo "difetto" li trattavo col LITIO solo così l'anodizzazione non si intaccava.
Uguale per le nuove BMW
Mentre sul 1150 i raggi sono in acciaio V E R O esenti quindi da qualsiasi ossidazzione

questi sono i miei a 120000 Km

http://i56.tinypic.com/m7x0k0.jpg

trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.

Poi sei poco attento a leggere:lol: io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio ;)

Spadablù 08-09-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5070418)
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D

La soluzione è il cerchio in lega ....

DAKAR-BAUS 08-09-2010 23:32

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 5070418)
Chi ha dei suggerimenti in proposito?
Sui raggi, si forma una pellicola nera durissima da togliere, ho usato il detergente per cerchi , ho provato con molta acqua ma alla fine ho desistito, è una faticaccia inutile. Help !!!!!!:D

e' la polvere delle pastiglie:cool: sull'anteriore e' piu' evidente.
Io uso cromoline della arexon.

advmino 09-09-2010 11:46

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 5096527)
[/IMG]

trovami una AT o trans che solo a 20000KM hanno i raggi così.

Poi sei poco attento a leggere:lol: io ho sempre scritto che i raggi del 1200 non sono in acciaio ;)

Adesso va gia meglio, nel senso che se parli del 1200 il discorso raggi scade. Non so per il 1100 mi fido.

Ti mandero' se riesco la foto dei miei raggi dell'AT, che non pulisco da ..chi se lo ricorda piu'.
Poi ne riparliamo.
Any case la qualità di una ruota a raggi secondo me non è data dalla refrattarietà del raggio alle incrostazioni-sporco, ma dalla tenuta dell'asseto della centratura, in particolare per moto che si usno in off-road.
Ti ripeto che sull'AT sono eccezionali; delle altre Jap non rispondo e non mi interessa. Parlo della AT (the Queen)
Saluti:)

SKITO 09-09-2010 12:29

io parlo solo della qualità dei raggi

sceicco74 09-09-2010 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5076148)
Mi sono attivato con lo scovolino in oggetto e da grigi i miei raggi adesso sono tutti marroni... :(
Dove sbaglio? :confused:

Non è che lo scovolino era usato ed ancora sporco di me....a!?!? :lol::lol::lol:

ricciulino 09-09-2010 17:45

Quote:

Originariamente inviata da cpelle (Messaggio 5071297)
Ho comprato un kit per la pulizia dei raggi della bici al dechatlon, 5 €, un Po di chantecler ed il gioco e' fatto.

è questo per caso?
http://www.decathlon.it/IT/kit-spazz...bici-17542414/

THE BEAK 04-02-2014 21:14

E se i raggi fossero smontati?(ho portato canali e mozzi a riverniciare)
I nipples sono da pulire a fondo.Ma come?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©