Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Abbassare l’ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283775)

raello 10-08-2010 16:47

Per chi si volesse ripassare la lezioncina delle quote fondamentali della ciclistica di una moto (una qualsiasi, ndr):
http://www.motomisure.com/Documenti/L'avancorsa.htm
Me lo sono appena riletto …
Ciao

jjerman 10-08-2010 16:50

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=14

raello 10-08-2010 16:52

Quindi interasse più corto, mica più lungo, giusto?
Anche perché dietro succede la stessa cosa.

ffrabo 10-08-2010 18:26

In effetti il dato dell'interassa non convince ne anche me ,ma quello era riportato.
Tempo fa abbiamo misurato, senza pretese di precisione, l'interasse di una STD e una ADV, l'ADV risultò essere un po più corta.

gattomac 10-08-2010 20:15

...e chi vuoe fare il contrario??? Std con ammo ADV???

Rinaldi Giacomo 11-08-2010 09:39

Quote:

Originariamente inviata da raello (Messaggio 5007949)
Ma se monto gli ohlins (o WP, o Bitubo, o quello che volete) del 1200GS normale sull’ADV, non ottengo un significativo abbassamento di tutta la moto? Ammesso che la cosa si possa fare, ovvio …
Questo, e la sella messa all’altezza minima, dovrebbero aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
Fatemi sapere, per favore, se qualcuno lo ha mai fatto.
Ciao
R.

L'ADV si abbassa di circa 3 cm inserendo uno spessore all'interno degli ammortizzatori originali e quel che più conta senza spendere una fortuna per sostituirli.Inoltre si possono riportare alle misure originali in qualunque momento.Rinaldi G.

raello 11-08-2010 10:26

Beh, questa mi sembra una gran bella notizia!
Puoi spiegarmi meglio però come “abbasso” un ammortizzatore “inserendoci dentro” uno spessore?
Poi mi faccio prestare un GS Adv e provo …

caps 11-08-2010 10:28

e' ot ma qualche tempo fa all'abetone c'era un signore piccoletto di statura al bar . di mezza eta ' , lo vedo avvicinarsi alle moto e su cosa salira ' ?? su di un gs1200 . praticamente , nonostante avesse la sella bassa , toccava a terra solo con le punta , ma proprio sulle punta (alla carla fracci) . ma dico io ?!, uno deve essere anche un po' realistico , mi immagino le risate del venditore e dei meccanici al ritiro della moto nuova . tutti chiamati dal venditore che lo guardano alla porta del negozio per vedere se ce la fa' a salire la rampa per uscire dal piazzale .:-o..

lucar 11-08-2010 10:35

caps hai mai visto giada? sai cosa guida? sai che ci sia arrampica :-)
ricordo ancora l'anno scorso in cima al turchino al bar una marea di motociclisti son rimasti a bocca aperta qundo l'hanno vista che si avvicinava alla sua moto e che dopo essercisi arrampicata ripartiva tranquillamente :-)

caps 11-08-2010 10:46

no mai vista , bo' a me la cosa cmq mette apprensione . uno sbilanciamento un po' di ghiaino , una leggerissima pendenza e ....

macchianera59 11-08-2010 12:28

...selle scavate...ohlins....inclinazioni del canotto di sterzo...e perche non una bella coppia di ruote da motard....o stivali in pelle tacco 12...... Non se ne può più di nani e nanetti che vogliono a tutti i costi abbassare 'sta moto ! Una bella vespa e...tutti a casa con Biancaneve...!!!

_________________________

Gs 1200 /2009

GISTO 11-08-2010 12:40

Quoto in pieno Macchianera59 ;):D:lol::D

raello 11-08-2010 12:46

La vendetta dei vatussi ...

Mansuel 11-08-2010 13:04

Quote:

Originariamente inviata da raello (Messaggio 5007949)
aiutare a far poggiare bene i piedi a terra …
.

Ti consiglio di provare la sella BMW ribassata per GS.
Guadagni molti cm rispetto sia all'ADV che alla standard.

Con gli Ohlins o simili la moto non si abbassa perche' le molle sono piu' dure.
Ti consiglio gli Ohlins modello corto, fatti proprio per queste esigenze.

raello 11-08-2010 13:22

Grazie Mansuel, tra pigmei ci si intende ...

Rinaldi Giacomo 11-08-2010 15:06

Quote:

Originariamente inviata da raello (Messaggio 5019057)
Beh, questa mi sembra una gran bella notizia!
Puoi spiegarmi meglio però come “abbasso” un ammortizzatore “inserendoci dentro” uno spessore?
Poi mi faccio prestare un GS Adv e provo …

Li apri,inserisci lo spessore e li richiudi.Sul posteriore fai una cava sul corpo per spostare il fermo verso l'alto (stesso precarico iniziale della molla) e rimonti il pezzo sulla moto.Stessa operazione sull'anteriore se non hai il fermo molla fisso.Risultato;meno 3 cm (o 2 0 4 a piacere).Rinaldi G.

ffrabo 11-08-2010 15:55

io non capisco quelli che si preoccupano di noi che appoggiamo in punta!!!!!
Sembra che dobbiamo per forza fare sfracelli, io sono alto 1,74 cm ho avuto per 5 anni la STD(40K km) ed è 1 anno che ho l'ADV(11K km), usando un po di accortezza (sella STD ed ESA) non mi sono mai trovato in difficoltà e non mi è mai caduta la moto, inoltre quando viaggio da solo tengo pure la sella in posizione alta.
Per cui se ci riesco io ci possono riuscire tutti.

raello 11-08-2010 16:11

Ffrabo non volevo polemizzare con … quelli alti come me! E neanche con i Vatussi! Una volta tanto che stanno comodi anche loro in moto …
Io l’adv l’ho avuta (anche se era il 1150 senza ESA) e mi è pure piaciuta molto, ma dopo un viaggio in Francia in cui dovevo veramente stare attento ogni volta che mi fermavo (e la stanchezza peggiora le cose, ndr) ho preso una decisione di cui, almeno in parte, mi pento ancora adesso, e cioè venderla. E questo nonostante non mi fosse MAI caduta!
Tra standard e adv corrono quei 2 cm che FANNO la differenza. Per questo ho aperto il post su come cercare di eliminarli. Ovvio che in movimento non ti accorgi di nulla, ed anzi, più sono distese le gambe (ed alta la sella rispetto alle pedane), meno ti stanchi.
Ma fai il giochino di guardare quante hanno le teste, i paracolpi, le borse e gli specchietti segnati. Vatti a vedere cosa è successo quando Motociclismo ha fatto una prova con tutte le maxienduro e sono partiti da Milano: hanno capottato una moto nel piazzale ancora prima di partire, lo sai quale? C’è gente che in un viaggio l’ha ribaltata anche più di una volta. Chiedi un po’ in giro.
Va beh, a me interessava capire se il problema poteva essere risolto. Perché a me il problema si è presentato. Poi, ovviamente, siamo tutti liberi di fare quello che vogliamo.
Grazie a tutti per i suggerimenti ed i pareri.

caps 11-08-2010 16:22

ma scusate comprare un altro genere di moto noo? ce ne' sono altre in giro , anch'io non sono un vatussi sono 1,78 e ho avuto il gs1150 con ammo wp e come sapete diventa un bel po' + alta tanto da ' spessorare il laterale per non farla inclinare troppo . be' in 2 e a pieno carico basta un niente , un po' di stanchezza o una distrazione per rotalare (mai successo :-o) ma avvertivo lo stesso quella sensazione di precarieta' . so' che piace , va bene ed e' di moda ma ci sono molti altri modelli anche di altre marche.

ffrabo 11-08-2010 17:19

Raello, io volevo solo dire che non trovo trovo tutta questa difficoltà ad usare l'ADV, l'unico accorgimento è stata la sella STD, che tengo alta quando sono solo e bassa quando porto mia moglie. Comunque, per chi è interessato, un grosso aiuto lo da l'ESA.
Io avevo rinunciato all'acquisto, poi ho provato una ADV con l'ESA e mi sono reso conto che la cosa poteva funzionare senza tanti problemi.
Qualche settimana fa sono sceso dal Gavia verso Ponte di Legno, ad ogni macchina che ho incrociato ho dovuto appoggiare i piedi e tenere ferma la moto con la moglie e il tris di valigie eppure non ho avuto problemi, anzi appoggiavo meglio del solito, perché il peso abbassava la moto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©