![]() |
in moto.......è bello tutto....
|
Quote:
su questo non sarei molto d'accordo, nel senso che tolto lo scenario dolomitico la conformazione delle strade del comprensorio non è che sia chissà che cosa. E' solo una sequenza di tornati e dritti come fossero le rampe delle scale. |
secondo me la vista del Giau é il max, se la giornata é nitida non ce n'é per nessuno.
Di sera io adoro il Passo delle Erbe, l'avrò fatto almeno 2 volte di sera e 2 di giorno. Per la guida forse la salita al Resia é niente male con i suoi tornanti a fare in 3-4°marcia. Anche io sono qui: Bressanone per la precisione, ma questa volta in auto (i primi di luglio ero in moto). Domani rientro e vorrei trovare un'iniezione di credito sul mio conto e ripartire anche solo in moto. |
Quote:
|
1° passo Giau. Con giornata limpida è stratosferico
2° passo Sella: mamma mia che paesaggio!!! 3° passo Pordoi Per me se uno vuole farsi proprio delle belle "pippe" paesaggistiche parte dal Giau, scende in direzione Cortina ma poco prima devia per il Falzarego e devia poi per il passo Valparola, indi, si fa il giro dei quattro passi attorno al gruppo Sella. Se poi gliene rimane, riparte in direzione nord e devia a sinistra per il passo delle Erbe, ma la volta successiva non si potrà perdere il passo Stalle (tra Ita. e Aus.) |
Quote:
|
Quote:
|
Il panorama migliore per completezza, estensione ed intensità per me è dall'Alpe di Siusi.
|
Per me il problema di girare in moto in mezzo alle Dolomiti è che quasi non riesco a godermi la strada, motociclisticamente parlando, perchè non riesco a smettere di guardarmi in giro. E una curva si e una no mi verrebbe(e spesso lo faccio) da fermarmi a fare foto. Ieri ho fatto 450km di cui 250 lì in mezzo e ho fatto 60 foto. Fortunatamente ero solo e così non mi sono attirato le maledizioni di nessuno.
Questa mattina invece con un amico, caffettino al lago di Calaita. Altro posto assolutamente fiabesco. L'avete presente? All'Alpe di Siusi ci abbiamo passato 10 anni consecutivi di vacanza, le abbiamo girate in lungo e in largo anche spingendo i passeggini prima di una e poi dell'altro. Posto meraviglioso e legato a bei ricordi. Peccato che adesso per andare su in moto (o in macchina) lo puoi fare solo prima delle 9 di mattina. Dopo si può salire solo con la bidonvia. |
Quote:
Questa mattina, andando al lago di Calaita, in Val Sugana....ammetto, su quegli stradoni, mi ero fatto prender un po' dall'entusiasmo, ero a 120kmh,be', mi hanno passato in tre come se fossi fermo facendomi prendere un accidente perchè non me l'aspettavo, minimominimo 60/70 kmh di differenza...sono spariti all'orizzonte in un battito di cilia. Aahh ecco, mi son detto, ristabilita la realtà delle cose. Ma era domenica. Forse alla domenica c'è un virus che colpisce quelli della tuta. |
beh a 120 in valsugana eri al limite della rivettatura :lol: ;)
|
...che vuol dire?
|
....azz...ho scritto Val Sugana!!!! non ci posso credere!!!
|
Quote:
Io ci vado sempre e ho l'angelo custode seduto dietro :lol: |
a proposito di Valsugana, l'hai mai fatta la stradina che da Grigno sale a Barricata e poi a Marcesina/ Ortigara ? Poi da li si sbuca sulla Asiago/Enego.
Non è indicata su nessun stradario. |
Quote:
|
il pordoi (e company) me lo sogno di notte.
ma verra',finalmente,gennaio,e allora.... |
Quote:
...ho capito quale intendi, da Grigno traversi il Brenta e vai a destra un paio di km fino alla frazione di Selva e poi cominci a salire e arrivi su alla Barricata zona Marcesina. Io non l'ho mai fatta, ma sulla mia vecchia cartina Kompass 1:50.000 dell'altopiano è ben segnata come strada bianca, tutto sta a vedere se è percorribile o se ci hanno messo divieti, che ne mettono sempre di più. Comunque mi hai fatto venire voglia di andare a controllare. Non l'ho mai fatta perchè per i giri sterratosi salgo e scendo dall'altopiano sempre da sud. |
la strada è perfettamente asfaltata, tirata come un biliardo. Sembra una copia della Kaiserjagerstrasse (Monte Rovere - Caldonazzo).
C'è il divieto di circolazione tranne che per i residenti. Una curiosità: c'è il divieto di farla in bici in discesa causa pendenza eccessiva. visuale sulla valsugana http://img835.imageshack.us/img835/7291/dsc00119ki.jpg +/- a metà http://img580.imageshack.us/img580/6925/dsc00125t.jpg |
Bellissima! Spettacoloso quel passaggio scavato nella roccia.....però quel divieto...dici che si può rischiare di sforarlo?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©