Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ebbene si, rimarrò ancora! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=281581)

SKITO 20-07-2010 20:52

Quote:

Originariamente inviata da zioice (Messaggio 4963126)
secondo me 117000 km sono davvero tanti... troppi direi per viaggiare con sicurezza e senza timore di rotture.

assolutamente sbagliato . :)

Merlino 20-07-2010 20:57

Grande Luha, o te ne liberi a 3000 Km come la mia ex (r1150gs Adv Titan silver) di cui non mi sono mai e ripeto MAI pentito o te la tieni tutta la vita, come una moglie (che palle se ne hai già una in casa) :lol: :lol: :lol:

P.S. come alternative a quel tratto sardostradale ne vedo poche se non nulle e disseminate di autovelox.

paolo b 20-07-2010 21:41

Quote:

Originariamente inviata da zioice (Messaggio 4963126)
secondo me 117000 km sono davvero tanti... troppi direi per viaggiare con sicurezza e senza timore di rotture (..)

Perfettamente d'accordo... anzi, sarei per la rottamazione obbligatoria dei mezzi con più di 50/60.000 km (non saranno già troppi?), vere mine vaganti..

Visca 20-07-2010 21:54

Per chi la moto la USA...Vorrebbe dire cambiare moto ogni 2 o 3 anni.....?!

guidopiano 20-07-2010 21:58

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4965568)
.....rottamazione obbligatoria dei mezzi con più di 50/60.000 km (non saranno già troppi?), vere mine vaganti..

.azz ne hai pure due ora ....;)

harry potter 20-07-2010 23:56

Quote:

Originariamente inviata da zioice (Messaggio 4963126)
secondo me 117000 km sono davvero tanti... troppi direi per viaggiare con sicurezza e senza timore di rotture.
Sicuramente non ha mercato ma potresti sempre tenerla e pensare a qualcosa di più fresco per viaggi più impegnativi e giri in massima sicurezza

non sono d'accordo, se la moto è ok al max tirerei dietro qualche pezzo di scorta elettronico (centralina regolatore ecc) ma meccanicamente se non ci sono rumori strani o altro non mi farei problemi.


a venderla con quei km te la pagano a ferro, tanto vale usarla fin che và

l'importante è che sospensioni e freni siano ok, e comq non costa poi molto revisionarle ;)

cecco 21-07-2010 08:30

La verità é che queste moto quando si cambiano é per voglia, raramente per necessità, perché se fai due conti di quanto costa una moto nuova o anche usata recente ti conviene sempre accomodare la tua.
Te lo dice uno che in media ogni due anni si fa sopraffare dalla scimmia...:lol:

luHa 21-07-2010 10:20

Quote:

Originariamente inviata da cecco (Messaggio 4966321)
La verità ........scimmia...:lol:

Ti quoto per intero!
La sicurezza? Se la manutenzione viene fatta come si deve, non ci sono grossi problemi. A 90.000 ho cambiato disco freno post, a 100.000 ammo anteriore, adesso dischi anteriori, a settembre frizione/distribuzione/fasce/cinghia alternatore. Nel frattempo ho avuto un problema al WP post e ho rimontato l'originale con 50.000 km.

La cosa più brutta è la viteria arrugginita! Ieri dal meccanico c'era un Suzuki 500 forse più vecchio della mia, motociclettina che costava un terzo in confronto... ma la bulloneria non era arrugginita.

alpneus 21-07-2010 10:28

Quote:

Originariamente inviata da luHa (Messaggio 4966672)
... a settembre frizione/distribuzione/fasce/cinghia alternatore. Nel frattempo ho avuto un problema al WP post e ho rimontato l'originale con 50.000 km.

non ha senso cambiare solo le fasce ... conviene lasciare tutto com'è ...

come ti dicevo sopra per la spesa che affronteresti facendo distribuzione/frizione ect ect (anche se dubito che con quei km siano da fare) ti conviene prendere un gruppo motore/frizione con pochi km ...

luHa 21-07-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4966703)
(anche se dubito che con quei km siano da fare)

Accetto consigli!! :)

alpneus 21-07-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da luHa (Messaggio 4967339)
Accetto consigli!! :)

per le fasce puoi fare una prova compressione, così ti togli ogni dubbio ... per la frizione se non ha problemi particolari lasciala stare ...

luHa 21-07-2010 14:04

Ok, a parte che non so dove farla una prova compressione. E per la distribuzione? Ancora non "sferraglia", quindi non sembrerebbe da cambiare. La frizione non vorrei mi lasciasse a piedi all'improvviso.

Charly 21-07-2010 14:32

Giusta scelta!

Per la plastica di qualsiasi marca c'è tempo.

alpneus 21-07-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviata da luHa (Messaggio 4967559)
Ok, a parte che non so dove farla una prova compressione. E per la distribuzione? Ancora non "sferraglia", quindi non sembrerebbe da cambiare. La frizione non vorrei mi lasciasse a piedi all'improvviso.

per la prova compressione qualsiasi meccanico auto e/o moto ... cerchi il valore sul manuale d'officina o te lo fai dire da qualcuno che ce l'ha ... anche se ... consuma più olio del solito??? ... fa fumo dallo scarico??? ... se no va bene ... il controllo della compressione è giusto per togliersi lo sfizio di vedere com'è messo il motore ...

la distribuzione se non fa rumore va bene così ...

la frizione perchè dovrebbe lasciarti a piedi???? ... slitta, fa qualche rumore particolare???? ... se no va bene così ...

se la moto non l'hai maltrattata a quei km hai ben pochi interventi da fare ... piuttosto controllerei i cuscinetti della trasmissione ... cosa ben più delicata rispetto a quelle che hai detto tu ...

luHa 22-07-2010 09:35

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4967976)
... consuma più olio del solito??? ... fa fumo dallo scarico??? ...

Tzu!!
Cioè no.

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4967976)
...

la frizione perchè dovrebbe lasciarti a piedi???? ... slitta, fa qualche rumore particolare???? ...

Niente di tutto questo.
Ricordo sulla R1100R che a 60.000 km (che poi forse non erano reali... aveva avuto altri 4 proprietari solo estivi) ero in giro con Walwal e Alieno, cominciò a slittare, ma riuscii tranquillamente a tornare a casa e a viaggiare un'altra settimana.

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4967976)
piuttosto controllerei i cuscinetti della trasmissione ...

Come disse Garibaldi a Teano: OBBEDISCO! :lol:
La moto mai maltrattata, casomai usata.... le do anche il bacino della buonanotte! :eek:
Ieri dopo il cambio dei dischi anteriori, di cui uno leggermente storto, la sensazione di libertà dell'anteriore è tornata quella di prima. Revisionata anche la carburazione (fatta da poco dal ragazzotto della BMW a Pistoia :()sono anche sparite quelle brutte vibrazioni che sapevano di cancello vecchio. :)

alpneus 22-07-2010 11:53

Quote:

Originariamente inviata da luHa (Messaggio 4969935)
. Revisionata anche la carburazione (fatta da poco dal ragazzotto della BMW a Pistoia :()sono anche sparite quelle brutte vibrazioni che sapevano di cancello vecchio. :)

può aver fatto solo l'allineamento dei corpi farfallati, al limite sistemato il tps ... la carburazione (chiamiamola così) non può essere toccata ... ;););)

se va bene non toccare niente del motore ... il boxer se trattato bene di km ne fa tanti senza problemi particolari ...

fai solo controllare il gioco dei cuscinetti della coppia conica ... ;);)

luHa 22-07-2010 12:39

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4970476)
può aver fatto solo l'allineamento dei corpi farfallati, al limite sistemato il tps ... la carburazione (chiamiamola così) non può essere toccata ... ;););)

Pignolo nini mio!! :lol:


Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4970476)
fai solo controllare il gioco dei cuscinetti della coppia conica ... ;);)

RIobbedisco! ;)

alpneus 22-07-2010 12:49

Quote:

Originariamente inviata da luHa (Messaggio 4970683)
Pignolo nini mio!! :lol:

:lol::lol::lol::lol:

SKITO 22-07-2010 12:55

Quote:

Originariamente inviata da alpheus (Messaggio 4970476)
se va bene non toccare niente del motore ... il boxer se trattato bene di km ne fa tanti senza problemi particolari ...

:!::!::!:
Quote:

fai solo controllare il gioco dei cuscinetti della coppia conica ... ;);
:!: Mi permetto di consigliare (se non è stato già fatto) anche i cuscinetti del mozzo post.

ziocello 22-07-2010 23:29

un paio di mes fa ho conosciuto un Certo Federico del club tassellomonello che con la sua adv era (adesso saranno già parecchi di più) a quota 211000.
Motore il suo
cambio il suo
cardano sostituito a 90 e 130 mila ma ci fa parecchio off
per il resto ordinaria manutenzione ed uso assolutamente non leggero (si vedeva che aveva vissuto)

Vai tranquillo direi!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©