![]() |
Quote:
|
quando la lavo o in caso di precipitazioni, quasi quasi l'appendo come i vitelli dal macellaio!!!!!
|
pianta la moto al sole per mezza giornata, prendi un po di silicone e tappa i fori....
|
quali fori!!!!! ancora non ho capito da dove entra!!!!! la soluzione più quotata è quella del macellaio!!!!!
|
A parte gli scherzi........guarda la 2^ e 5^ foto dove il telaietto nero del portapacchi è avvitato al telaio (grigio); la rondella di sx saldata in testa al tubo del telaio è leggermente distaccata dal suddetto tubo (confrontala con la dx) presumibilmente entra da lì l'acqua ;)
E' comunque un fatto strano perchè (credo) che queste saldature siano fatte su dime se non addirittura dai robot. dalle foto ho capito questo....giustamente te senti il conc. che dice:confused: |
Ritirata dal conce, mi hanno detto che il problema c'è e che non gli era mai capitato, la soluzione è stata di mettere del silicone in quel buchino sotto!!!!! Ora mi attende solo la prova dell'acqua per vedere se entra da li'!!!
Sono molto perplesso per la soluzione che hanno trovato!!!! |
intanto grazie per l'aggiornamento.
|
In allegato le foto della riparazione, e del difetto ancora presente!!!!!
|
06/25/10 0 views 06/25/10 0 views 06/25/10 0 views 06/25/10 0 views
|
|
Rieccomi, dopo aver riportato per la seconda volta la moto in conce, il problema persiste...... Mi hanno detto che inoltreranno le foto ad un ispettore, probabilmente si parla di sostituire il telio posteriore, lavoro particolarmente lungo, si deve smontare parte del motore!!!!!
Che ne pensate!!!! Quasi quasi cambio il mio 2008 per un 2010????? La cosa mi scoccia decisamente tanto!!!!!!!!! |
Meglio cambiare telaietto che moto....ti costa meno!
Io sono uno di quelli che dice che 2010 è uguale al 2007... Cià |
Infatti, il liquido esce proprio da li, comunque il conce ha deciso di fare un intervento radicale...... cammbiare il telaietto non riescono a capire da cosa dipende!!!!!
|
Orpo,stranissima cosa ... mai visto nulla così :rolleyes: ,ad ogni modo mi ricorda che sul mio vecchio DR aveva dei forellini piccoli proprio dove i tubi del telaio si incrociavano/saldavano e per evitare danni da condensa i fori "scaricavano l'acqua" da umidità :!: ,mi fa strano che sui GS nuovo corso non ci siano (anzi...ora che ci penso verificherò anche sulla mia cicciona :???:) sarà ma se il conce ha deciso di una sostituzione in toto io ne coglierei al volo l'occasione,e poi il periodo stagionale aiuta :lol:,ciao!!!
|
[QUOTE=Citron1971;5281746]Orpo,stranissima cosa ... mai visto nulla così :rolleyes: ,ad ogni modo mi ricorda che sul mio vecchio DR aveva dei forellini piccoli proprio dove i tubi del telaio si incrociavano/saldavano e per evitare danni da condensa i fori "scaricavano l'acqua" da umidità :!: ,mi fa strano che sui GS nuovo corso non ci siano (anzi...ora che ci penso verificherò anche sulla mia cicciona :???:) sarà ma se il conce ha deciso di una sostituzione in toto io ne coglierei al volo l'occasione,e poi il periodo stagionale aiuta :lol:,ciao!!![/QUO
La condensa non è possibile, si verifica anche d'estate con 40 gradi..... Dopo un lavaggio o se si prende la pioggia, altro particolare..... solo facendo dei monoruota!!!!!!!!:mad::mad::mad: |
Quote:
Come fate a dire che è ruggine? é una moto del 2008, forse anche del 2009 per la ruggine c'è ancora molto tempo (in quelle zone che sono verniciate) Fagli cambiare il telaietto post e richiedi la moto sostitutiva nel caso ci mettano più gg. |
più che ruggine mi sembra che sia andato qualcosa di acido ed ha intaccato la vernice.
|
[QUOTE=ROBERTO.MRA;4929046]Rieccomi, dopo aver riportato per la seconda volta la moto in conce, il problema persiste...... Mi hanno detto che inoltreranno le foto ad un ispettore, probabilmente si parla di sostituire il telio posteriore, lavoro particolarmente lungo, si deve smontare parte del motore!!!!!
Chi ti ha detto che si deve smontare parte del motore?? tutte balle. Il motore manco lo vedi, ci sono 4 viti che tengono il telaio al motore e basta. Io, dopo un incidente ho dovuto smontare il telaio posteriore e metterlo a nudo per farlo raddrizzare e ti garantisco che in due ( non meccanici , ma con buona manualità e un minimo di nozioni tecniche) abbiamo smontato e rimontato tutto in circa 6 ore ( di cui una passata a fumare e bere birra tra un pezzo e l'altro:lol:). Se la moto non è in garanzia conviene smontare il telaio e verificare eventuali buchi aperti e rimediare in maniera definitiva, magari gli fai dare anche una bella riverniciata che non gli fa male. Se è in garanzia che s'inculi il conce.....(scusate il francesismo) Se sei contento della moto io eviterei di cambiarla con una più fresca di 2 anni, sarebbero soldi buttati IMHO. |
Quote:
Secondo me é qualcos'altro che però non so indicare visto che parli di moto nuove di pacca... |
Quote:
So per certo che molti articoli in acciaio sono forati ad arte per scaricare il liquido del lavaggio ed anche per essere fissati a delle dime in fase di saldatura, se li hai visti su moto nuove credo non ci sia altra spiegazione che la tua. Durante l'utilizzo, se questi fori non vengono tappati a dovere, credo che il problema si ripresenterà sempre, sia quando prendi la moto dal garage di casa e parti in una bella giornata di sole (condensa) sia quando piove e un pò d'acqua in qualche modo entra all'interno dei tubi del telaio. Non é 'sto gran problema ma effettivamente qualche goccia di silicone potrebbe risolvere definitivamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©