Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   i signori delle buche, che novità (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268933)

tommygun 23-04-2010 12:18

Joyce, il tuo intervento (di cui ti ringrazio) mi ha chiarito quali sono i problemi di Aosta o Bolzano.

Ma continuo a non capire quale sia quello di Roma, dove c'è il sole 280 giorni l'anno eppure ci sono le strade più merdose d'Italia.

tommygun 23-04-2010 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 4706680)
Ma il dito va puntato nel verso giusto:

E certo che sì, mica dico che la colpa sia (solo) di chi stende l'asfalto materialmente... ma anche l'articolo di Repubblica mi pare che punti al committente. Soprattutto l'ultimo paragrafo racchiude il nocciolo della questione, IMHO.

paolo b 23-04-2010 12:30

Io so solo che tra i lavoro di "rappezzatura stradale" (che siano per una buca o per il ripristino di un interramento di tubature) che vedo -e "sento" sotto le ruote- fatti dalle mie parti -a Roma non ci torno da un pò, ma posso immaginare- e quelli che vedo quando vado all'estero (Germania, o Francia, o Austria) c'è una certa differenza. Mediamente in peggio, e non poco, da noi.

Non credo sia solo una questione di prezzo.

Citron1971 23-04-2010 12:30

Bàh,non saprei tommy;),infatti a Cavaria,centro piccolo ma con ingresso autostradale aveva una curva nei pressi dello stesso con una vera e propria "voragine" ci è voluto del tempo ma alla fine,dopo diversi rimborsi anche gravosi nei confronti di ditte di trasporto con relativi mezzi pesanti con gomme sfondate o peggio:mad: si sono decisi,per cui penso che si,il morto forse avrà la sua valenza ma anche la questione soldi ha la sua importantanza,anche nel centro dove abito io,c'erano dei dossi fatti fuori norma:(,ma,avendo i giocatori del Milan qui a 2 passi:lol:,a furia di lasciare giù minigonne od altro delle varie Ferrari e Porsche il mio comune:lol:,stanco di pagare fior di migliaia di € in riparazioni ha tolto i dossi;),ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

er-minio 23-04-2010 12:31

Quote:

Qui posso solo immaginare che Roma è un'anomalia per il traffico.
Non saprei Joyce.
Il discorso della neve é sacrosanto e lo capisco.

Io a Roma ho storto tutti e due i cerchi della moto passando su una giuntura elastica trasversale di metallo sul raccordo, dove il massetto di asfalto era fatto talmente male che oltre a rovinarmi i due cerchi un'altro po' mi ammazzavo (a 70 all'ora).

Asfaltatura effettuata meno di un anno prima.

In quel caso parliamo di lavori fatti a cazzo di cane. Molto semplice.
Infatti pure la polizia ebbe da ridire perché l'azienda metteva il cartello con il limite a 50km/h e quando contattati da me se ne sono lavati le mani citando il cartello.
Quando li ha contattati la polizia furono leggermente piú accondiscendenti. :wink:

A Roma non nevica.
Il sale non sanno nemmeno che cosa é.
Ghiaccia raramente.

E' possibile che l'asfalto (anche sui mariapiedi) sia sempre una schifezza bestiale e ogni volta che piove le fogne rigurigitino? No.

Joe Falchetto 23-04-2010 12:33

Dettomi dai vigili intervenuti a rilevare il mio incidente con la scarver (con 1 buca ho rotto il cerchione anteriore):

Sulla base della sola segnalazione non viene fatto niente. In caso di incidente, mandano gli operai a tappare la buca. Se ci sono feriti, i vigili restano fino a lavori fatti (in priorità).

Il Comune di Milano è assicurato, quindi per i danni alle cose girano la cosa all'assicurazione e via. L'assicurazione mi ha rimborsato.

tommygun 23-04-2010 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Joe Falchetto (Messaggio 4706760)
Sulla base della sola segnalazione non viene fatto niente. In caso di incidente, mandano gli operai a tappare la buca. Se ci sono feriti, i vigili restano fino a lavori fatti (in priorità).

Esatto.

E se c'è il morto, meglio ancora se ci sono vari morti in pochi giorni, se ne parla un po' a livello politico per cercare delle soluzioni strutturali.

Sarà triste e cinico, ma è così.

tommygun 23-04-2010 12:39

...e la naturale conseguenza sono post come questo:
http://www.degradoesquilino.com/2009...ci-scappi.html

Spero solo di non essere io, il prossimo morto per le buche di Roma.

Visca 23-04-2010 12:49

Vicino casa mia il Comune ha rifatto la Rotonda 4 volte in un anno! la prima perchè avevano fatto la rotatoria in "Cubetti autobloccanti" con sottofondo di sabbia, (alla prima pioggia la sabbia si è assestata e i blocchetti hanno iniziato a muoversi tutti)
La seconda hanno risistemato e rifatto tutto come la prima volta compattando maggiormente la sabbia...ma al primo Gelo è scoppiato tutto! La terza Hanno rifatto il tutto con sottofondo in cemento ma dopo un paio di mesi i Cubetti hanno iniziato a sgretolarsi ( cubetti tipo quelli dei vialetti nei giardini) e infine.....hanno pensato astutamente di rifare il tutto con Asfalto!!!!!!!! Tra la prima e l'ultima modifica sono passati circa 12 mesi.....con 1 morto e a che sappia io...5 feriti!!!!!......la colpa di chi è??? Degli operai che hanno lavorato male!!......oppure del "Comune"
e dei suoi tecnici che hanno progettato una Stronzata!!!!!????

Rado 23-04-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 4706556)
Io.

Sono un geometra e quel che scrive Repubblica non è aderente alla realtà dei fatti.
Il primo che fa illazioni può rivolgersi direttamente a me. Se c'è qualcuno che se la sente di avventurarsi su un terreno che conosce solo per sentito dire si faccia avanti.

Ok io il terreno lo conosco per sentito dire, ma l'ho sentito da un geometra come te, con cui ero in confidenza, che anni fa mi spiegò i trucchi per NON far durare un lavoro stradale (stavamo viaggiando su una strada rifatta l'anno prima e già dissestata...). Parlammo sia dei rattoppi urbani sia del rifacimento di strade extraurbane. Il discorso riguarda sia il fondo (io dico massetto, non sono un tecnico), sia il manto superficiale (materiali, grana, omogeneità, quantità di asfalto ecc.).

Quando i lavori vengono fatti apposta male in genere c'è un accordo nascosto, o addirittura politico (facciamo girare soldi in restauri e rattoppi), o al minimo con dirigenti pubblici. Come ho detto prima in Italia c'è una attitudine diffusa a fare la cresta a qualcun altro (o ai cittadini).
Sta di fatto che in altri paesi (Austria, Danimarca...) ho visto applicare regole molto più ferree, e con stupore ho notato che i rattoppi stradali sono quasi invisibili e senza dislivelli, inoltree nei posti più trafficati i lavori si fanno di notte e con sistemi ermetici di recupero dei materiali (cassoni chiusi e puliti).

Quindi l'articolo di Repubblica a me pare più che motivato, poi ci lasciano la pelle o si infortunano ragazzini in motorino e motociclisti vari.

cidi 23-04-2010 14:34

riassumendo, il solito scenario: non si risale la gerarchia delle responsabilita', quindi si persiste perche' tanto a nessuno dei direttamente coinvolti (appaltatori, committenti e controllori) succede nulla in caso di casini.
e' cosi' nella sanita', e' cosi' nell'istruzione, e' cosi' nella finanza, e' cosi' e punto e basta.

tommygun 23-04-2010 14:50

Basterebbe forse reintrodurre l'applicazione del Codice Civile, abolita anni or sono per motivi che ora mi sfuggono.

Si accettano suggerimenti.

cidi 23-04-2010 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 4707340)
se faccio un prezzo per ristrutturarti casa (o una strada) e lo faccio di un euro più alto del mio concorrente, tu decidi per lui senza però chiederti da cosa nasca l'euro di differenza.

no, se l'appalto e il relativo capitolato sono fatti, scritti e convenuti come sarebbe opportuno che fosse: la differenza o vien fuori dai costi del materiale, o dai costi di mano d'opera, o dal guadagno, e quindi sarebbe palese da dove nasce la differenza.
invece si aggiudicano gare senza capitolati, i controllori sono "addomesticati", etc.etc.
ma non e' storia recente, una volta negli appalti pubblici si giocava con le variazioni in corso d'opera, adesso si gioca coi ribassi pilotati....

sempre di mafia si tratta. in senso lato, non quella del padrino.

Rado 23-04-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Joyce_D (Messaggio 4707312)
e certo, quale amministrazione comunale o impresa non decide di fare una bella figura di merda o rischiare cause per poi essere troncata dai coordinatori provinciali del caso dei politici, troncata nei lavori nel caso delle imprese?
L'u.t. invece non viene eletto, viene assunto ;)
Ah, hai un amico furbastro, te l'ha mai detto nessuno? E tu non fai nulla? ;)

Di amministrazioni comunali che fanno figure di merda temo ce ne siano parecchie, però evidentemente per molti elettori non è la cosa più importante, forse perchè non sono stati all'estero e non fanno confronti. Fare 100 appalti di manutenzione e rifacimento invece porta più voti che farne 10.
L'amico furbastro... sarà stato a suo tempo un subordinato, non credo neppure responsabile di cantiere, ma è il sistema che è "furbastro" e se non ti adegui sei fuori.
Ma vivi in Italia? Vuoi negare che un km di strada costi da noi molto più che in Germania o in Spagna? Di riscontri anche giudiziari ce ne sono parecchi.

johndownfield 23-04-2010 17:01

mi rendo conto che mi attirerò l'antipatia di tutti ma sia chiaro che chi cade dalla moto per colpa delle strade dissestante primariamente deve prendersela con le sue capacità di guida.

La situazione generale attuale non permette più di improvvisarsi e chi lo fa ne paga duramente le conseguenze, prova ne sia il numero di cristiani che vedo quotidianamente per terra e che sarà sì frutto dell'aumento del numero degli utenti a due ruote ma è anche il risultato del non averci troppo riflettuto sopra.

er-minio 23-04-2010 17:15

Quote:

mi rendo conto che mi attirerò l'antipatia di tutti ma sia chiaro che chi cade dalla moto per colpa delle strade dissestante primariamente deve prendersela con le sue capacità di guida.
Ci sta molta gente che si spalma perché non sa guidare: guarda tutti gli ex-scooteromani che frenano con il posteriore e si "avvitano ai semafori".
Ma quando vai a finire in delle buche (con macchina e moto) che ti rompono una sospensione o spaccano un cerchio... cazzo... Puoi pure rimanere in piedi, ma ti girano un po' le palle.

Quote:

La situazione generale attuale non permette più di improvvisarsi e chi lo fa ne paga duramente le conseguenze
Non é una questione di improvvisarsi. Devi scindere (da un punto di vista puramente legislativo) dalle capacitá di guida della "massa" che circola su strada.
Io pago, tasse, bolli, assicurazioni per ottenere un servizio: una strada pulita e sicura.

Nessuno chiede una pista con cordoli e aree di decelerazione, ma il minimo stabilito da contratto: una striscia d'asfalto piú o meno continua.

Non si parla di buchette dove al massimo sobbalzi, stiamo parlando di roba del genere:
http://degradodiroma.files.wordpress...2/img_0819.jpg

http://locali.data.kataweb.it/kpmima...pg_1825894.jpg

er-minio 23-04-2010 17:36

Sono prese da internet.

Cartelli? Ma stiamo scherzando?
Ragazzi, andatevi a fare un giro a Roma poi vi rendete conto perché uno si lamenta delle buche.

Ce ne sono alcune che sono alte come un marmo del marciapiede e sono talmente tante che nemmeno ti viene in mente che perdano tempo a segnalarle.
Io sto via da Roma da molto tempo, ma andatevi a fare un giro... chessó, all'inizio della Salaria, sotto il cavalcavia...

Quelle due buche in foto sono nulla.
Quelle le vedi e le eviti.

un ex tk 23-04-2010 17:44

Comunque su Marte...
 
Ho letto tutto con interesse, tutte considerazioni giuste.

Mi sono fatto l'idea, già da tempo, che 500 km a nord di casa mia abitano i marziani.

Sono 10 anni che per lavoro e per ferie vado in Austria, Germania e Francia in macchina e in moto: mi porto sempre una biglia da biliardo, ci gioco sull'asfalto durante le soste...é possible solo su Marte, appena passato il confine....

Rado 23-04-2010 17:47

...infatti è così. E non certo perchè da noi si spende di meno in strade e manutenzione, ma per favore...

er-minio 23-04-2010 18:16

A favore delle strade italiane, faccio un piccolo esempio:

lo stato delle autostrade inglesi non é minimamente paragonabile a quelle italiane.
Fanno letteralmente schifo. Non tanto per l'asfalto, quanto per tutto quello che c'é di contorno: a partire dalla quasi totale mancanza di catadiottri (loro, a torto, non li ritengono necessari) a lato strada, per poi finire con i guard rail assurdi, corsie di emergenza e marciapiedi all'esterno della corsia di sorpasso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©