![]() |
letta tutta di un fiato, ti avevo detto che il GS è una gran moto.
|
Ciao... i miei complimenti ...le ho provate tutte e due in Austria su tragitti di circa 300 km e devo dire che concordo e ti quoto in tutto ... Ma... ho preso il GS ...Mi sono divertito di più...
Saluti Davide |
Quote:
Ho provato la 1300gt e i suoi nuovi blocchetti(se controlli esiste una discussione aperta da me titolata "scimmia K1300GT").Personalmente credo che qualsiasi cosa nel mondo auto-moto-barche-velivoli-astronavi etc.etc. una volta che ci si abitua, diventa incomparabilmente bella, comoda, sicura intuitica etc.etc. Ricordo che da ragazzo mi si ruppe il cavetto dell'accelleratore ... beh sai che alla fine riuscivo a portare il corsarino Z50 anche con il cavetto dell'accelleratore in mano???...e che mi era persino comodo???Per non parlare poi di quella volta che ho provato a guidare una vecchia moto anni 30 con le marce sul serbatoio e non a pedale...alla fine è diventata comodissima anche quella.Senza contare del cambio a manico d'ombrello della Renault 4, quello (orrendo)a volante della Citroen etc etc. Questo per dirti che ho provato i nuovi blocchetti di derivazione JAPS(!!!) della 1300 GT ed alla fine ho trovato comodi persino loro(!) come le marce della renault 4 e il cavetto accelleratore in mano, ma alla resa dei conti preferisco sempre quelli originali BMW- tanto belli, grossi, comodi e -sopratutto-UNICI AL MONDO delle nostre amatissime MUKKE:D:D:D Idem dicasi per le vaschette del piscio poste sul manubrio...roba da scomunica con intervento di un esorcista. Ma come si fa ad avere due moto di quella portata ed eleganza (parlo della GT e delle RT) con quegli "osceni" trofei sul manubrio; MA CHE C.. CI VOLEVA A FARE DUE VASCHETTE "AGGRAZIATE" IN METALLO SCURO ARROTONDATO AL MANUBRIO!!! tutto per la modesta cifra di quasi 40 milioni delle vecchie lire???esssuuuu' dai'!!!!così significa proprio "fottersene"dell'utenza! Attenzione...errare umanum est ... ma dopo la c@g@ta@ della GT (uscita a novembre 2008) potevano almeno evitarle sull'RT...o no??? O forse il succulento miraggio di rosicchiare qualche altro utile ha fatto decidere i vertici aziendali a continuare per la strada intrapresa? Alla fine di tutto si deve anche star zitti????OK stiamo zitti ma quantomeno non diciamo che i blocchetti JAPS style sono di casa BMW bensì dovremmo dire che qualcuno(i progettisti)si sono fatti "fare la scuola" dai Japs su come si costruiscono dei blocchetti fatti per bene!!! Beh, concludendo questo tedioso intervento, devo solo aggiungere che mi piace ascoltare e rispettare ogni opinione - del resto il mondo è bello perchè è vario - ma sarebbe bello che queste affermazioni, qualche volta,vadano a doppio senso e che qualcuno prendesse atto ANCHE degli appunti mossi dalla affezionata clientela :):eek:e cambiando modo d'agire, senza inopinati e inopportuni deragliamenti dallo stile BMW. Grazie :)Ciao a tutti:):) |
Quote:
sgomma per il raduno sto tergiversando perchè ci sono dei movimenti in famiglia abbiamo finito la ristrutturazione dell'appartemanto di fianco al nostro, ed ora siamo in opera per il trasloco della suocera che ci entrerà tempi e modi in evoluzione, quindi i week end li viviamo al momento, tra il montaggio di armadi Ikea e un passaggio all'isola ecologica a buttar via della vecchia roba :mad: |
Ottima recensione Sgomma !!!:D:D
Che poi siamo di roma entrambi, bisogna incontrarsi !! e stringersi la mano !!! Comunque 2 note.... capisco prendere in esame la k1300gt ottima moto, certo, ma perchè paragonarla a alla gs ?? e diamogli altra importanza a sto' trabbiccolo....:mad::mad: (non mi piace molto il gs, si sarà capito...:arrow:) Per i comandi a manubrio e relative vasckette sono pienamente daccordo con Basigi, Non che la vecchia disposizione dei comandi fosse fatta bene, io ci ho messo 20 anni ad abituarmi, tuttavia critico i nuovi poichè : 1) scelta fatta per standardizzare ai jap e acquisire nuova clientela, 2) scelta economica come dimensioni e realizzazione, e se questo mi porta come utilizzatore uno sconto.. potrebbe essere positivo MA cosi' facendo bmw abbassa i costi della materia prima e guadagna di piu' (di certo non ribaltano il loro risparmio su un costo piu basso di acquisto per noi, figurati) 3) cosa piu grave: i primi mesi sono stati un FLOP pazzesco perchè sono uscite centinaia o migliaia di moto con blocchetti difettosi, (poco importa se poi cambiati in garanzia) QUANDO INVECE NOI UTENTI ABBIAMO DATO SUBITO UN BOTTO DI SOLDI SUBITO E NON DIFETTOSI !!!!!! 4) oggettivamente le vaschette dell'olio sono proprio brutte !!!! poi se tutto quello che fa mamma bmw va bene, allora è giusto farsi prendere in giro e pagarle tanto di piu' e prend... dietr... e dire di essere pur contenti... mi ricorda la barzelletta del cacciatore e dell'orso...:lol: p.s. bella l'idea del giro, ma da quelle parti vedi di infilare una tappa a Rothemburg ob der tauber paesino fantastico !!!! |
1 allegato(i)
Per quanto riguarda la mia onesta opinione in merito..io a proposito dei comandi al manubrio faccio un distinguo..tra vaschette e comandi.
Le vaschette dell'olio metalliche poste sul manubrio che venivano usate sulle precedenti versioni sono certamente originali e più consone ad una moto pretenziosa come la K-GT, :protest::protest: :mad::mad:parlo sul piano estetico e non tecnico, perchè credo in tal senso non ci sia differenza. Detto ciò ho comunque visto più di un K che dopo qualche anno mostrava il serbatoio metallico sverniciato in superficie ed era orribile. !!! :mad: Concordo che laddove il cambiamento abbia comportato un maggior margine economico per BMW non sia stato girato a beneficio dell'acquirente, rimane da capire il perchè sia stata operata tale scelta.. possibile che nessuno abbia letto qualcosa di ufficiale in proposito? una dichiarazione strappata da qualche testata ad un PR della BMW?..:rolleyes::rolleyes: Relativamente ai comandi a mio avviso non si discute, gli attuali sono di gran lunga più funzionali, intuitivi e rapidi da azionare. Assolutamente censurabile rimane come più volte detto la superficialità con cui BMW ha lanciato i nuovi blocchetti sul nuovo K 1300 senza un adeguato collaudo e controllo qualità, col risultato di dover spesso intervenire in garanzia sporcando sconvenientemente la propria immagine di azienda seria ed affidabile, ma non andiamo oltre per favore, perchè ripeto i nuovi blocchetti per funzionalità sono un altro pianeta rispetto ai precedenti.. ed ogni volta che monto sul GS che ha i vecchi blocchetti all'inizio faccio casino con i comandi...:mad::banghead::banghead: Ora vado a preparare il GS che domani esco per un raduno, pensate che roba!!..il club BMW a cui sono iscritto è stato ufficialmente invitato da un club di Ducati..sti per una uscita,:!::!: domani se ne vedranno delle belle!!!:violent1::boxing::violent3: Intanto per sdrammatizzare vi inserisco questa foto trovata sul forum...non credete meriti rispetto questa moto? pur con tutti i suoi limiti? |
TAG dietro tuo sollecito sono andato a pesare la GS
ecco il risultato: peso r 1200 GS my 2010 con pieno di benzina fino all'orlo e senza borse: kg 249 !! esattamente 20 kg in più dei 229 dichiarati con il pieno (meglio non commentare la politica delle case di dichiarare dati sul peso assolutamente non veritieri - facciamo scendere una biasimevole CENSURA:mad::mad::protest::protest::error::evil::: ) peso k-1300 GT (ripresa da prova pubblicata da rivista) con borse e senza carburante kg 285, che con il pieno considerando 24 litri diventano 309 kg, esattamente 21 kg in più dei 288 dichiarati con il pieno ( DOPPIA CENSURA:mad::violent1::violent1:), togliamo circa 12 kg per le due borse laterali e siamo a 297 kg effettivi con pieno e senza borse!! La differenza quindi di peso tra le due moto sarebbe verosimilmente di circa 48 kg .. quasi il peso della mia zavorrina!!!:!::!: |
ecco ora mi ci ritrovo!!
quando ho provato il GS l'ho sentita leggera ma 203 mi sembravano esageratamente ottimistici |
K 1300 Gt vs GS my 2010... dal Mukken con furore!!
Sono appena tornato dal Mukken…
Tralascio commenti, ringraziamenti, complimenti ecc ecc. :!::!:che qui sarebbero fuori posto, per soffermarmi su un paio di riflessioni in particolare… Vorrei prima dire a moralisti, preti, predicatori, falsi santi della strada ecc.., che questo post non è per loro, :(:cwm21::sign3::protest:quindi onde evitare critiche inutili statevene alla larga ed andate a leggervi qualche altro post su altri 3d, grazie!!:salute::walk::walk: Torniamo a noi.. Vediamo prima gli antefatti: Oggi; col gruppo in cui ero inserito, circa 80 persone, si è viaggiato ad un ritmo davvero blando turistico, tanto che a fine mattinata con degli amici, visto che ci si annoiava un pò, ci siamo staccati dal gruppo ..!! Ma ieri?..ieri è stata tutta un’altra faccenda..ora vi racconto: Ore 9,00 partenza. Giro previsto piuttosto lungo ed impegnativo, 430 km in totale con numerosi passi di montagna e tante tantissime curve, da non far rimpiangere assolutamente i più blasonati passi alpini!. :lol: Il gruppo era di circa 50 moto, l’età media decisamente più bassa rispetto al gruppo di oggi (molti sono arrivati ieri sera o stamane) e molti “giovani di spirito” smaniavano dalla voglia di “dare gas”!:arrow: Il parco moto era costituito al 90% da GS (std o adv), 1 multistrada, 2 KTm 990 SM, un paio di Giap…ed un’unica K 1300 GT , la mia!..:rolleyes::rolleyes: Si parte. La prima ora si è tenuto un bel ritmo, sciolto e veloce, divertente!!. La 2° ora il ritmo è cresciuto notevolmente. Smarf, uno degli organizzatori, faceva l’andatura, e dietro alle costole aveva un gruppetto di facinorosi che lo spingevano, così il ritmo tendeva a salire!:mad::mad: Dopo un'altra mezz’ora, una decina in coda al gruppo si sono scocciati di rimanere sempre indietro e sono andati per conto loro.:mad: Il ritmo continua a salire, e scalando un passo, non ricordo quale, all’improvviso il gruppo davanti comincia a darci dentro di brutto..dopo qualche chilometro la maggiorparte sparisce dietro e rimaniamo in 8!! Dunque davanti c’era sempre Smarf, seguito a ruota da Bumoto (il gran Visir del sito) entrambe su una GS My 2010, in mezzo 2 KTM 990 sm di cui uno con passeggero a bordo (incredibile!!:rolleyes:), e poi io che chiudevo il gruppo degli 8!... minchia se camminavano!..non si risparmiava il gas e le staccate all’ultimo metro di curva erano ormai la norma!..:!::!: Arrivati in cima ci si ferma per mangiare un panino e per aspettare tutti gli altri. Dopo un ora si riparte..pensavo che le cose sarebbero cambiate …macché..sempre peggio!:mad::mad: Smarf tallonato da Bumoto ricomincia a tenere un’andatura irraggiungibile per i più…il gruppo presto si sfalda e dopo alcuni chilolometri rimaniamo ancora in 8, ma poco dopo, alzandosi ancora il ritmo rimaniamo in 6!:violent1::violent1: Finché, ad un certo punto, salendo un passo di montagna con strada tortuosa ma ampia e con tappetino nuovo, deve essere successo qualcosa perché si è dato fuoco alle polveri e si è scatenata una vera competizione: :snipe::axe:Smarf sempre davanti, Bumoto a ruota, poi un terzo con un GS adv 2010 con Olins al posteriore, e subito dietro io…dietro a me nessun’altro!:rolleyes::rolleyes:tutti gli altri GS..spariti!! Il ritmo è diventato forsennato, i tre con le GS sui tornanti molto stretti erano fulminei e mi prendevano almeno 30 m a tornante, malgrado io sfruttassi tutta la piega possibile chiudendo completamente le spalle della mia nuova PR2. Troppo agile il GS e soprattutto più veloce nell'inserimento in curva per poter tenere il suo passo su quelle curve a gomito, poi all’uscita dei tornanti la musica cambiava, vi erano talvolta 300 o 400 m di dritta, loro tiravano al massimo col bicilindrico al limite degli 8.500 giri, io uscivo di 1° e tiravo 1° e 2° fino a 9.500 giri, chiedendo al motore tutto quello che poteva dare. Grazie alla maggiore potenza ed all'accelerazione decisamente suoeriore recuperavo tutto lo svantaggio, ma al tornante successivo mettevano altri 30 m tra loro e me…e così fino in cima sfruttando al limite il motore ed in staccata i freni!.. Siamo arrivati in cima insieme, abbiamo fatto dei commenti….ma preferisco non riferirli!...:notworth::notworth: Dopo una decina di minuti arrivarono gli altri che erano rimasti dietro. Essendo già le 16,30 ed essendo molto stanchi, decisero tutti di abortire il resto del giro e tramite l’autostrada nelle vicinanze tornare direttamente al punto di partenza. Il sottoscritto, ha deciso invece di finire il giro e percorrere i 105 km che rimanevano, facendosi il passo delle Capannelle in cima al Gran Sasso per poi arrivare all’albergo vicino a Colli del Tronto.! Era tempo che non mi divertivo così..ma vorrei sottolineare due cose: 1) Non avevo mai visto condurre una GS con tanta maestria ed in maniera così efficace!..son rimasto a bocca aperta.:!::!::!::!: 2) non avevo mai sfruttato la mia K così a fondo, mettendola alla frusta sia ciclisticamente che di motore! Se l’è cavata alla grande, soprattutto considerando che questo confronto si è svolto sul terreno più facile per la GS e più arduo per la GT. Tanti i km fatti, molti a ritmo sostenutissimo, la K è risultata sempre perfetta, precisa, mai una sbavatura…che moto!! Non solo.. Quando molti degli altri, (quasi tutti con GS) stanchi sono rientrati con l’autostrada, io non ero stanco affatto, ed il merito è di questa grande moto!...:D:D:D:D Una vera SPORT-TOURER…. La moto per me più completa!...se non fosse per le vibrazioni ad alti giri..la terrei per 10 anni!! :!: |
È una gran moto:D:D
|
Mi piacerebbe sentiere i commenti..... :-p
Avete fatto bene! Se non c'è traffico è ottimo, e vale sempre il detto: quando sei incerto.... tieni sempre aperto! :lol: |
Beati voi....
:eek::eek::):eek: è un pezzo che non mi faccio un giro cosi' !!!! "invidia" !!!!!:cool::!::!: e comunque ultimamente ho un po' paura a tenere ritmi tanto elevati... mi staro' invecchiando ???? |
ahahah
grande Sgomma, grazie! vacca se mi son divertito a leggere!!! ma quello del KTM carico in due era per caso Brontolo con la moglie? se lo ciuffo in giro per modena gli tiro la barba... ahahah |
Quote:
|
Quote:
quello del Ktm con moglie era Brontolo sono contento che ti siano piaciuti i giri. ciao PS: non stavo tirando tirando :confused: |
ma li mortacci vostri...:blob:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©