![]() |
anche nel mio
|
Questo è corretto, deve essere così
|
Non sara' che ci sia una partita di manutentori difettosa? Anche i due che ho provato rimaneva accesa la luce verde 3/3 una volta staccato il cavo dalla moto;io ritengo che il comportamento corretto sia quello di Carlo.moto.
|
A me il tecnico del conce ha detto di attaccarlo senza fare manovre particolari (attacca quadro/stacca quadro metti chiave/togli chiave) e di mettere il blocca sterzo. Con il blocca sterzo inserito la moto consuma un pò meno corrente.
Io l'ho usato tutto l'inverno e si è sempre accesa senza problemi. Ho preso l'originale, ovviamente, quello grigio, perchè se non funziona il manutentore blu del 1150 ... |
Quote:
|
Quote:
Vedremo cosa dirà l'ispettore bmw a riguardo, visto che il conce gli renderà noto il problema... Vi farò sapere;) C. Gebri |
Allora anche il mio ha problemi:rolleyes:
Pero' mi sembra che funzioni benissimo. Di solito comunque io prima stacco la spina dalla rete e poi lo spinotto dallo moto, forse e' per quello che non mi ero accorto del problema (se di problema si tratta) |
Quote:
|
Non ho mai notato questa cosa anche perchè il mio mantenitore me l'ha dato il precedente prorpietario e quindi sono senza libretto di istruzioni.
Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi se si trova in rete??? Azie!!:!::!: |
Io lo ho, chiedimi quello che ti serve
|
una sola volta ho attaccato il mio (originale bmw); non ricordo se l'ho letto su QDE o me l'ha detto il magazziniere del conc., dopo collegato accendere e spegnere il quadro affinchè la centralina riconbosca e accetti il "mantenitore" di carica. io l'ho fatto ed ha funzionato bene:lol::lol::lol:
|
Quote:
Le istruzioni le ho lette, dici che ho tralasciato qualche particolare??:confused: C. Gebri |
Non saprei ma se hai dubbi fammi sapere, anche in privato se vuoi
|
amici miei,
volevo aggiungere al fatto che quando si stacca il caricabatterie dalla moto rimane acceso solo il led verde di alimentazione, il fatto che io lo attacco a quadro spento e bloccasterzo inserito e dopo un paio di minuti lo stop posetriore emette due brevissimi lampeggi, come a segnalare che ha riconosciuto il caribatterie. lamps |
In qualsiasi PC quando si inserisce una periferica il S.O. rileva il nuovo componente e una volta riconosciuto è a posto. Basta girare la chiave la prima volta e poi i prossimi inserimenti non occorre più.
|
Io ho quello grigio BMW e non ho mai avuto problemi.
Lo collego alla presa di corrente e un attimo dopo alla presa 12 v della moto. Lo lascio anche per diversi giorni e quando devo usare la moto lo stacco dalla presa 12 v e poi dalla presa di corrente e stop. Prima del GS ho avuto la ST e anche in quel caso problemi zero. Le istruzioni, sinceramente, non le ho mai guardate! Una domanda: perchè lasciate il caricabatterie attaccato alla presa di corrente dopo averlo staccato dalla moto? Ma, soprattutto, se la moto non da problemi cosa guardate a fare le lucine di quell'accessorio utile ma francamente poco interessante? Io nemmeno ci penso, tanta è la voglia di accendere il mezzo e partire! Senza polemiche, in sella e via!:cool: |
Ce l'ho in una scatola, mai usato. Ma a che serve???? Ahhh, siii, per quelli che comprano la moto e poi la tengono ferma in garage :lol::lol::lol::lol::lol:
Pivelli, pfui :lol::lol: |
anche io se lo stacco rimane la spia verde 3/3 accesa :confused:
non l'ho mai visto fare cicli, non sto in garage a controllarlo ovviamente, ma quando passo e lo guardo, è sempre con le due spie verdi accese e basta stamattina ho provato ad inserirlo tenendo il quadro acceso... anche se non mi pare sia cambiato nulla... staremo a vedere... chi ha news nel frattempo parli ;) |
Tutto corretto e in piena regola..
Qando la batteria muore, rimane acceso il led rosso e non fà la scalata su quelli verdi. Togli il 220 e rimane verde, lo ha senmpre fatto anche il mio e su diversi modelli di moto. Saluti. |
Allora.... il corretto funzionamento è il seguente:
1) Con mantenitore originale (grigio) Se la moto è ferma da qualche giorno bisogna accendere il quadro / fare il check / spegnere il quadro ed attaccare il mantenitore alla presa sottosella, in questo modo la centralina riconosce il mantenitore. Questo perchè se la moto è ferma da giorni le centraline si disattivano parzialmente per un risparmio energetico (anche la presa sottosella) e quindi se non si usa tale procedura il mantenitore fà correttamente il ciclo ma in realtà NON carica. Naturalmente tutto ciò non serve se uno arriva a casa, spegne la moto ed attacca il mantenitore 2) Con mantenitore NON originale Tutta la procedura descritta non serve a patto di attaccare il mantenitore non originale direttamente alla batteria in modo da baipassare la presa sottosella |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©