![]() |
GRAZIE scusate x l errore
|
Andreas a me si erano usurate le boccoline (o nottolini che dir si voglia) di entrambi i dischi. Presentavano sulla circonferenza due "spianature" dove erano in contatto con il disco. I fori sul disco stesso erano invece perfettamente circolari.
|
Questo è lo stato attuale delle asole,ne metto solo 1 perchè sono tutte e 10 perfettamente uguali
http://img688.imageshack.us/img688/8927/dischi001.jpg Questo è lo stato attuale delle bussole,come sopra sono tutte tonde,nessuna ovalizzata http://img638.imageshack.us/img638/9123/dischi002.jpg Ho aumentato il diametro dei nottolini e delle bussole con del nastro d'alluminio http://img13.imageshack.us/img13/4980/dischi004.jpg Eccoli pronti http://img690.imageshack.us/img690/438/dischi008.jpg Li ho rimontati tutti,aumentati di diametro.Il gioco con la ruota poggiata a terra e roteando il disco è nettamente diminuito. Alla prova su strada è diminuita anche l'intensità dei colpi sul manubrio ad ogni frenata.Poi li ho riallentati 1 per volta per controllare lo stato del nastro che ha tenuto bene,perlomeno per quel poco che ho girato. Rimontandoli ho fatto colare del silicone nell'asola col disco bagnato in modo che si crei solo un cuscinetto senza appiccicarsi.Domani farò le prove. A questo punto,questo non è sicuramente il sistema per risolvere il problema,involontariamente forse ho risolto però un problemone che mi tormentava da mesi http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=dischi+1150 Che inizialmente avevo erroneamente attribuito ai foderi http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=foderi Eccola sorridente alla fine dell'intervento,dopo aver saputo che probabilmente non dovrà subire trapianti di organi vitali:lol: http://img62.imageshack.us/img62/6126/dischi014.jpg |
Probabilmente il nastro di alluminio dura poco, bisognerebbe trovare quel lamierino sottile in acciaio inossidabile che si utilizza per spessorare gli equipaggiamenti meccanici.
Ma dove? Dove vendono cuscinetti a sfere, forse. Edit: Trovato, lo vendono in lunghezza di 2.5 metri. Molto costoso, a noi ne basta pochissimo. Provare a cercarlo in un negozio di utensileria. http://www.utensilirevelli.com/profi...c-394_378.html |
Quote:
Ma mi è stato molto utile per poter verificare quale fosse il problema. Per risolverlo probabilmente dovrò sostituire le bussole ed i nottolini. Ma si potrebbero far diventare dischi fissi/rigidi dei dischi flottanti? |
Normalmente il disco fisso e' accoppiato alla pinza flottante (con pistoncini da un solo lato). Si tratta pero' di una soluzione piu' povera e meno performante di quella disco flottante/pinza fissa.
|
Fatta oggi prova prolungata su strada.
Nettissimo miglioramento con le asole piene di silicone. Come dicevo non è che così ho risolto il problema ,ma sono riuscito a capire cosa avesse l'avantreno che erano mesi che mi tormentava. Dopo averla fatta vedere e provare a 3 meccanici di cui 1 ufficiale BMW e secondo loro la moto andava benissimo,a forza di smontala e rimontarla sono arrivato per esclusione ai dischi. Sono soddisfatto soprattutto perchè sono riuscito a farlo da solo,anzi con la collaborazione di un amico che mi ha messo a disposizione,oltre l'aiuto manuale, lo spazio/officina che ha in casa. Ora non mi resta che aspettare tempi migliori per poter comprare i dischi nuovi:lol: |
Ho montato i miei dischi su altra moto e vanno benissimo.
Quindi andando per esclusione ho sostituito bussole e rondelle ed ora va benissimo. Meno male. |
quanto ti son costate bussole e rondelle?
|
succede la stessa identica cosa e ho risolto alla stessa maniera, con spessore...
solo che a me succede solo su uno dei 2 dischi...il dx! Anche io sono in attesa di cambiare i dischi per levarmi la menata... domanda: quanto costano gli originali brembo....? I grimeca mi pare 98+iva... |
per Andreas69: visto che non ho trovato il dato da nessuna parte, a quanto hai stretto le "viti" che fissano i dischi freno anteriori?
Devo rimontare i miei dischi e non vorrei stringere troppo o troppo poco....;) ciao bissio |
mi potreste rispondere per cortesia? :)
ciao bissio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©