![]() |
le considerazioni sono assolutamente sensate, pero' ora non ricordo bene come e' fatto il pattino, ma da ragazzo mi stupivo della durata dei pattini sopraforcellone delle moto da fuoristrada.
In effetti la spiegazione era semplice.Appena l'usura era tale che i fianchi delle piastrine non toccano piu', la catena scorre sul "binario" centrale "girando" sui rulli, e l'usura praticamente si annulla. Anzi, a un bel momento i pattini da forcellone han cominciato a farli direttamente col rialzo centrale.L'usura e' molto coontenuta proprio perche' l'attrito dei rullini e' volvente e non radente |
Quote:
|
non c'è già un discorso identico? sarebbe interessante inglobarlo all'altro no?
sono stato dal mio meccanico e gli ho fatto la stessa domanda. la risposta è stata che non ci sono problemi per il giro che fa la catena e nemmeno sulla slitta |
....ma le slitte non si usano solo con la neve?.....ad agosto cosa useranno il pattino(moscone)
|
Quote:
l'unica bmw uscita con quella testa e' stata la hp2 sport e ne han vendute 3. Quella con piu' km ne avra' 10.000 e quindi... |
In teoria quella utilizzata dovrebbe essere un catena morse, che per come è fatta può avvolgere meglio piccole circonferenze e fare quindi giri più tortuosi delle normali catene a rulli.
|
Quote:
si è basato sul concetto che quella catena non fa un giro così assurdo. poi ha teorizzato che non lavorerà a così tanti giri poi ha detto che quella catena non può essere non studiata per fare quel lavoro ed ha sparato la sua sentenza. non era legge. se avete inteso quello chiedo scusa :-o interessante però sapere che il mio meccanico non ama molto il 1200. gli aveva fatto un complimento |
Quote:
E il boxer non è un motore nato per girare alto. |
non ricordo se e' una catena morse, mi pare che Nicola66 o altri avessero riportato in altro thread il disegno esploso ufficiale.
Comunque la catena morse non e' che e' fatta per fare giri piu' stretti, e' fatta per essere "autocompensante" le usure, infatti 'e detta catena silenziosa. Avendo le maglie piu' o meno trapezoidali se le cave tra i denti della corona si usurano in certa misura le maglie "penetrano" piu' a fondo lo spazio tra i denti compensando l'usura. L'usura poi e' influenzata sopratutto da quanti denti sono in presa, e li' per far le cose piccoline le corone son piccole. Un po' come le cinghie dentate ducati che vanno su pulegge piccole e quindi hanno intervalli di sostituzione molto piu' frequenti di quelle delle macchine(girano pure ben piu' forte e con le irregolarita' cicliche del bicilindrico che si traduce in strapponi..). Come ho detto prima pero' se vuoi ridurre l'usura del pattino (che si prlava di quella piu' che della catena), meglio catena a rullini che morse |
Quote:
e via tutti dal conce a cambiare modello :D P.S. un collega di ufficio mi ha detto: "hai visto il nuovo GS1200? ora te lo DEVI cambiare! quando lo cambi?" :confused: risposta: MAI! :cool: |
stessa domanda fatta al l'ingegniiiere della bmw che è venuto a roma a farci il corso di tuttologia motociclistica.
ha risposto che quella curva è presente in tantissimi motori e che non ha dato mai problemi. inoltre , ha aggiunto che è importante il verso in cui gira la catena ..... sarà vero???! |
|
Vabbe, dai ragazzi , avranno fatto le loro prove o no?
|
Quote:
|
e grazie a stukas, ci voleva l'ingegnere a dirci che il tendicatena e' fatto in modo da dare l'appoggio solo in un certo senso. Ma crede che abbiamo tutti l'anello al naso? cosa pensava a un 2T che puo' girare in due versi?
|
Vabbè, mettetevi nei panni di un meccanico che argomenta con uno non del mestiere...
|
casso
non l' avete ancora ritirata e gia' si comincia a pensare cosa si puo' spaccare ?:) |
....non portate sf@@a alla mia moto....:(:(
già avrà dei problemucci di suo, se ne suggerite anche voi mi tocca già ordinare il prossimo 2011....:lol::lol: |
Quote:
Dovevano finire i fondi di magazzino......mica scemi quelli della BMW. |
non esiste il problema !!!!!! basta cambiare il GS ogni due anni... cioè appena scaduta la garanzia.:lol:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©