![]() |
Un amico per cinque anni ha collegato la batteria al mantenitore BMW ogni volta che metteva la moto in garage, risultato:ha venduto la moto con la batteria originale perfettamente funzionante e in cinque anni non ha mai avuto nessun problema
|
Quote:
Parlavo proprio qualche giorno fa con un amico Gssista, il quale lamentava che nonostante il manutentore BMW installato dalla fine di novembre la batteria era inesorabilmente morta in garage....:( |
a usarla un pò ogni tanto?
|
appunto, io come mantenitore di carica uso il sedere:rolleyes:
vabbe che sono avvantaggiato dalle coordinate di residenza:D |
:lol: uso COSTANTEMENTE la mia mucca , così posso fare a meno sia del manutentore che del caricabatteria . Un bel risparmio :cool:
|
Quote:
E' una batteria al Gel oppure no , ed inoltre si puo' caricare con un normale caricabatterie ? Grazie per l'aiuto. |
:lol: anch'io uso spesso il sedere come ricariabatteria, però quest'anno, sarà per l'età ho rallentato il ritmo di ricarica e mi sono convertito ad un mantenitore di carica, cmq per sicurezza lo stacco e riattacco ogni tanto, nn si sà mai...................:-o
|
Quote:
io sostengo che sia se è al gel che se non lo fosse la puoi caricare tranquillamente con un comune caricabatterie , mettendolo però al livello minimo di amperaggio di ricarica , l'unico consiglio che do sempre io è quello che in fase di ricarica devi staccare uno dei due cavi della batteria dell'impianto elettrico della moto , praticamente quando la batteria è sotto carica oltre al caricabatteria non ci deve essere nulla attaccato con essa. però ti dico anche ...che qui molti ti diranno il contrario ....... vedi tu !!! :lol: |
Ok grazie.
Ho intenzione di smontarla completamente per ricaricarla , ma un ultima cosa ... i tappini vanno tolti o no?? |
al gel NON ha nessun tappino è completamente sigillata ,
ma anche se non fosse al gel non è necessario toglierli perchè c'è già una apertura di sfiato |
buffo, il mio scooter Honda ha quasi sei anni, certi inverni sta fermo mesi, la batteria va benissimo
il mio trattorino falciaerba ha la stessa età e la batteria va ancora bene, pur stando fermo da ottobre a marzo, nemmeno mai usato il mantenitore invernale fornito in dotazione forse bisognerebbe aggiungere all'impianto elettrico BMW uno stacca-batterie come si fa sulle barche |
@ guidopiano:
1- quale manutentore di batterie usi (marca/modello)? 2- a quanto vanno chiusi i bulloncini dei morsetti della batteria? |
:happy1::happy1:
ihihihih... |
allora,il mio optimate4,lo posso lasciare collegato?
posso lasciare l'antifurto inserito? devo staccare un cavo della batteria?....quale? siete un "batteria" dell'intifada? |
Il mio kgt appena ritirato nel gennaio 2007 ogni volta che entra in garage anche per poche ore viene collegato al manutentore bmw e ad oggi tutto ok..............e sempre con la batteria originale........
|
Quote:
Il discorso cambia per le 1200 .... per ovvi motivi (legati allle caratteristiche del circuito eletrico) :) Fabbri !!!! la ghisa è ghisa .... :lol::lol::lol: |
Ziokan Guido è diventato un'esperto di batterie........:lol:
|
e son cose belle .... :lol::lol::lol:
|
segnato sul calendario nel garage ....:lol:
oggi 28 dicembre 2009 ........ dalle 11,00 alle 14,00 ricarica :-o |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©