![]() |
Sono appena tornato dal box.
Ho rivisto il percorso dei cavi e, dopo aver letto quanto ti è successo, ho preso la decisione di far passare il + (rosso) lungo la scatola del filtro aria in modo che entrambi i cavi scendono in verticale in direzione dei 2 poli. Quindi è bastato piegare ad L le 2 basette dei poli e poi avvitare i 2 dadi in dotazione alla batteria odissey. Lamps a tutti |
Quote:
Aggiungo infine che a chi si si rivolge a questo forum per avere e/o dare consigli e suggerimenti, NON serve sentirsi dire da un comitato di saggi che "era meglio se non lo facevi .... io te l'avevo detto che.." Se preferite usare la moto senza metterci le mani e magari anche farvela lavare dal concessionario, liberissimi, ma francamente non capisco il motivo delle Vs. risposte ! Il mondo è bello perchè vario........ Lamps |
Io ho solo detto che ripetere continuamente quanto sia facile, bello e figo fare personalmente gli interventi di manutenzione possa indurre persone con poche competenze a cimentarsi in operazioni al di sopra delle proprie possibilità mettendo a rischio la propria e l'altrui sicurezza.
Ovviamente ognuno è libero di montare, smontare e modificare la propria moto a piacimento. Il problema sta tutto nel "consapevolmente".....Tutti quelli che si cimentano pensano di essere all'altezza dell'intervento, il problema è che spesso non lo sono. P.S. io sono convinto che questo forum sia una miniera di consigli e suggerimenti importantissimi ed in certi casi insostituibili. Il problema sta sempre nel saper valutare le proprie capacità e competenze prima di agire. |
Quote:
il fai da te è una bellissima cosa , è utile , ti fa risparmiare , ti da il piacere di mettere le mani in pasta .........ma ..... va fatto consapevolmente dei propri limiti di conoscenza e di ragionamento in questo caso il banalissimo aver sottovalutato il fatto che il cavo positivo passasse vicino ad un punto di massa , senza preoccuparsene e senza come sarebbe stato giusto chiederselo prima e magari farlo presente qui ..... ha quasi comportato la totale distruzione della moto ..... e per cosa ??? per una sbagliata valutazione del rischio ..... cosa che ad una persona del mestiere non sarebbe mai successa ......... e sarebbe bastato un piccolo accorgiemento quindi vedi che ......... forse forse ...... quello che non capisce la tua di risposta sono io il fai da te è una cosa seria eva fatta con ragionamento e cognizione poi se uno si vuole auto distruggere ..... cazzo me ne frega a me .... fatti suoi ok ??? :lol: |
Quote:
:D |
Quote:
|
Quote:
Pero' e' pur vero che a precedere la costruzione di una qualsiasi cosa 'ce' una progettazione, e io mi attengo alle decisioni del progettista, anche perche' se, trattandosi di una moto, la modifico ne perdo l'omologazione ! Se poi si vuole fare esperimenti o darle fuoco .......azzo me frega a me, fallo pure ! p.s. invece delle motivazioni di centinaia di motociclisti, faresti meglio a pensare alla soddisfazione di milioni di altri motociclisti . Ciao:) |
Quote:
Io ho fatto cosi e non ho alcun problema. Purtroppo non ho foto... |
Quote:
Però ho sempre fatto i tagliandi e le operazioni di manutenzione ordinaria a macchina e moto, non è la prima volta che ci lavoro. Lo faccio conscio di quello che potrebbe succedere. In queto forum c'è di tutto,anche chi chiama il carroatrezzi perchè si è scaricata la batteria. Te mi risponderai: così loro non bruciano la moto :lol: |
Quote:
sinceramente non mi fido molto dopo questa esperienza. Dopo do un occhiata per vedere se in qualche modo è possibile abbassare la batteria!:) |
Quote:
Lolly, dicevi che avresti postato qualche foto...................perchè credo che, a prescindere dai giudizi che si possono dare sul fai date, le esperienze di noi tutti, negative o positive che siano, sia bene condividerle. Grazie alla tua, che purtroppo per te, e mi dispiace, non è stata positiva, altri potranno trarne giovamento. Grazie. ;););) |
si, è che devo ancora scendere in garage!
|
Anch'io ho acquistato una odyssey 550 per il mio GS 2006ABS.;)
Il motivo è molto semplice. Ho già sostituito la batteria originale e adesso stò sostituendo la seconda originale. Il tutto in tre anni. A proposito, io me la sono fatta spedire direttamente dagli stati uniti e l'ho pagata 130€ sdoganamento compreso. Resto i attesa dei consigli per il montaggio in quanto al momento l'ho messa sullo scaffale.:cool: |
ma possibile che non esistano batterie non originali della corretta dimensione? la Yuasa ad es. non le fa? perchè mettere batterie che non sono state costruite per quel modello?
mah... |
Mi sembra di aver letto che la corrente di spunto della odyssey rispetto alla Yuasa è un'altro pianeta.
Visto che una volta su tre, all'avviamento non mi ultimava il test lasciandomi senza ABS e senza tachigrafo (specialmente dopo un tratto di strada in città, piena di code e semafori) ho deciso di prendere quella che leggendo mi è sembrata la migliore. Quando si deve annegare e meglio farlo nel mare.... |
la yuasa di uguali dimensioni si chiama YTX14BS, l'ho messa e dopo un anno e mezzo anch'essa e' purtroppo defunta.SOn passato alla spark550
|
ben fatto aspes.
|
Quote:
;) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©