![]() |
ieri cambiata su 1150. Seguito istruzioni da libretto uso e manutenzione cambiata abbastanza facilmente anche con poca luce. Manubrio girato a destra. Per levare e rimettere il coperchio mi son trovato meglio operando stando a sx della moto. Per il resto ho fatto benissimo stando a dx della moto.
|
Quote:
|
ha ragione Sauro...
Sapendo come fare e sottolineo SAPENDO COME FARE ho sempre visto i meccanici bmw smontare mezza moto per fare una cosa semplicissima. il risultato finale è che loro, smontando tutto, ci mettono di meno e non chiamano a raccolta tutti i santi del paradiso ;) e non si rovinano le mani...... |
L'ultima l'ho cambiata lavorando dal davanti, facendo passare la mano da sotto il faro. Non si guadagna tempo rispetto a smontare la carena, ma se sei per strada è più conveniente.
Il vantaggio è che vedi se la lampada è posizionata correttamente. Di lato, senza smontare la carena, ti assicuri la scarnificazione fino al polso e un posto all'inferno. |
Io ho provato a cambiarla seguendo le istruzioni, ho bestemmiato per un'ora finché, dopo aver infilato correttamente la lampada nuova, sono riuscito a sganciare la mollettina di ritegno dal suo perno, la mollettina è finita a terra e non sono più riuscito a metterla a posto. A quel punto ho smontato:
- le due semicarene - parabrezza - copertura nera del motorino parabrezza - cupolino completo - e finalmente ho visto dove agganciarlo e ho rimontato la lampadina :mad::mad::mad: |
ma io mi chiedo: ma straporka trota!!! :mad: ma l'accesso alle varie lampade e lampadine non dovrebbe essere facile e semplice come quello dei fusibili??? Porka pupazza le lampade è risaputo che si bruciano frequentemente (nel senso che non durano in eterno).
Oppure è un sistema per farsi cambiare la lampada in conce facendoti spendere mille mila euri???? :mad: |
Forse i tedeski sono fatti diversi da noi, sono alti alti alti e con manine piiiiiiccole.... :lol:
|
Salve a tutti sono nuovissimo in questo sito ma da tempo leggo le imprese di "WEISS".. PER ME' un MUCCHISTA da ammirare...HO UNA RT DELL 2001 CON SOLTANTO 12000KM CIOE' NUOVISSIMA, sto cercando in questo periodo di ringiovanirla....Ho acquistato delle coppe copri valvole "cromate", un nuovo parabrezza, le gomme pilot 2 road,freccie anteriori bianche, le freccie led della z4 bmw e qualche aggeggino cromato per abbellirla di piu'...adesso vorrei montare come il mitico (per me') WEISS lampade allo xeno, led blu nel cruscotto e nei fid....vi chiedo una cortesia ....MI POTETE CONSIGLIARE scrivendomi marca e codice cosi' non creo disguidi le ordino e basta... magari descrivendomi quella per l'abbagliante, anabbagliante, fendinebbia, e resto....so' che chiedo tanto ma aiutatemi dove potete grazie a presto W LA MUCCONA......
|
ringiovanimento bmw rt 1150 aiutatemi...xeno,led,e consigli vari....
Salve a tutti sono nuovissimo in questo sito ma da tempo leggo le imprese di "WEISS".. PER ME' un MUCCHISTA da ammirare...HO UNA RT DELL 2001 CON SOLTANTO 12000KM CIOE' NUOVISSIMA, sto cercando in questo periodo di ringiovanirla....Ho acquistato delle coppe copri valvole "cromate", un nuovo parabrezza, le gomme pilot 2 road,freccie anteriori bianche, le freccie led della z4 bmw e qualche aggeggino cromato per abbellirla di piu'...adesso vorrei montare come il mitico (per me') WEISS lampade allo xeno, led blu nel cruscotto e nei fid....vi chiedo una cortesia ....MI POTETE CONSIGLIARE scrivendomi marca e codice cosi' non creo disguidi le ordino e basta... magari descrivendomi quella per l'abbagliante, anabbagliante, fendinebbia, e resto....so' che chiedo tanto ma aiutatemi dove potete grazie a presto W LA MUCCONA......
|
Ciao! Grazie per tutti i complimenti ma non credo di aver fatto e fare niente di particolare! :-o :lol: Grazie cmq! :!: :)
Ho appena risposto alla tua mail indicandoti il sito dove ho preso i led ed i 2 link dei led che ho usato. Proprio oggi ho "leddato" la RT 1150 di Maxrcs! :D Il lavoro anche con Maxrcs ha richiesto molte ore, soprattutto dovute al fatto che per arrivare agli strumenti va "sbudellata" praticamente tutta la moto ed è l'operazione che richiede più tempo. Il lavoro "vero" del montaggio led richiede un'oretta e mezzo circa. Oggi iniziato alle 10.40/45 e finito alle 20 circa (meno un'oretta circa per il pranzo). Gli imprevisti non mancano mai: una vite che non si molla, uno spinotto che non si sgancia, una dimenticanza, etc. Cmq il lavoro più oneroso e aprire e richiudere la moto...:-o |
Se vi fate tutti questi problemi per le difficoltà che ci sono a cambiare le lampadine sulla RT vuol dire che non avete lunga esperienza nel cambiarle sulle auto :mad::mad::mad:
Ce ne sono alcune che, a trovarsi il progettista tra le mani, chiunque diventerebbe un omicida :gib: |
per cambiar le lampadine alla opel corsa va smontata un sacco di roba sotto al cofano (filtro aria etc.). Il progettista andrebbe messo a pi greco mezzi a inc@lato con il sale grosso ed il sabbione! :mad:
|
In effetti smontare la carena non serve a montare la lampada. Serve a vedere ed illuminare meglio quello che fai.
|
Cmq alla RT si cambia "benino" rispetto ad altre moto....il pensiero corre alla luci fendinebbia ai lati del faro :confused:
|
Aggiornamento: l'ho rifatto stamani (cambiare la mitica H7).
Effettivamente ha ragione Perrypa, si lavora meglio dal davanti (guardando il vetro del faro): 1) togliere il coperchio nero a vite; 2) sfilare lo zoccolo; 3) sganciare la mollettina; 4) estrarre la lampada; 5) infilare la lampada (sempre dal davanti si vede bene quando é diritta); 6) rimettere zoccolo e molletta. |
Basta avere dei tentacoli invece che delle mani...
|
Quote:
ho allora smontato la fiancatina (una cazzata, sono 2+2+1 vite) e ho visto chiaramente: le mollette che fissano la lampada sono due e indipendenti, non una! Senza fiancata si accede molto più facilmente e in due minuti ho sostituito la lampada. |
Ma non basta guardare il libretto di manutenzione?
C'è scritto esattamente ciò che dice Cecco;) |
Quote:
Se cosi fosse caderebbe un mito.:( Certo che tutti questi problemi per cambiare una lampadina ???:mad: Ma siamo motoclisti o caporali ???:lol: |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©