![]() |
feedback positivo
Quote:
certo che esiste! io ho da poco comperato la modifica gas rapido e il CC....spedizione velocissima e imballo perfetto. Ho avuto modo di parlare con Fabio,il titolare, il quale stà aggiornando il sito web per renderlo operativo. |
IlThrottle Rocker è molto pratico e dopo un po che lo usi ti dimentichi di averlo(non lo senti più sotto la mano) e guidi con la mano rilasciata.
|
come avevo gia' detto in una vecchia discussione sempre su' questo oggetto, ritengo che bloccare il gas sia un'operazione alquanto pericolosa e da evitare.
provate a pensare ad una banale scivolata con il gas bloccato e marcia inserita...:confused: |
io mi trovo beniossimo!
In autostrada è una manna ;) |
Quote:
si presume che se ne faccia debito utilizzo sia solo nei tratti autostradali rettilinei ...il caso delle scivolate si può ipotizzare su trati misti e curve, dove il CC non lo usa nessuno.... |
Quote:
ma a me' l'idea di avere una trappola meccanica che potrebbe bloccare il gas mi inquieta molto...:confused: |
L'ho montato da qualche mese (il cruise control, la rotellina che serra la manopola del gas). Non è pericoloso, perché non blocca il gas, lo rende solo un po' più duro da manovrare, impedendo alla molla di ritorno di fare il suo effetto. Peraltro, può essere regolato a piacere.
Però:
|
Io me lo son trovato già montato sul 1100. Credo che 70/80 eurini siano veramente eccessivi per un aggeggio che usi solo in autostrada e solo in determinate circostanze. Per quanto riguarda la pericolosità, sinceramente non la vedo ed inoltre non bisogna usare due mani per usarlo, in quel caso si che diventa pericoloso. Basta lasciare andare la manopola dell'accelleratore, indurire la rotellina con la mano destra ed in seguito accellerare fino alla velocità desiderata, in questa maniera si userà solo una mano (la destra) senza rischiare di farsi del male.
|
molto utile montato l'anno scorso....
wunderlich |
Domanda per chi ha quello semplice che si avvolge: ma quello da 10 euro, nei tratti dove non utilizzato, non da fastidio alla parte destra della mano? O va a finire che si accelera sempre utilizzando l'aggeggio?
Oppure riformulando: quando non serve, esempio pieghe in montagna, si riesce a chiudere tutta la mano ed impugnare bene la manopola o la devi impugnare solo con pollice indice e medio Infine: si potrà montare su manopole in spugna? |
Scusate se rispondo solo ora ai vari solleciti su info sulla FRFactory. :!::!::!:
Il sito non si apre, nel senso che è in allestimento e per avere info si deve contattare direttamente Fabio telefonando o manadndo una mail qui: info@btwins.eu Ancora scusa. :) |
Quote:
(P.S. Scusate l'intrusione, ho una Goldwing 1500, ma con una R1150ADV mi sono girato l'isola nord della Nuova Zelanda, grande moto e grandissimo viaggio). RiCiao, dani. |
Quote:
Per quanto riguarda il vietato, vogliamo parlare delle mamitte aperte ??? Ci vuole solo buon senso e molta attenzione. Del resto e' quel che serve per andare semplicemente in moto. Chi non ha queste qualita' non solo non deve comprare il regolatore, ma nemmeno la moto !!!!!!!!! |
Ho montato quello della Touratech.
Validissimo e sicurissimo. Chiaramente si usa solo in lunghissimi rettilinei. Si disinserisce semplicemente decellerando con la mano posizionata sopra la "dentellatura esterna". Ho anche preso dalla wunderlich l'ausilio per accellerare con il palmo della mano,ma non lo ho ancora montato. |
Quote:
Utilissimo anzi indispensabile. Ovviamente va usato con giudizio (ma non è a mio avviso mai pericoloso).;) |
Io uso da qualche tempo il Throttle Rocker, volgarmente detto accelleratore da palmo, utilissimo quando il polso è stanco.
Nel misto stretto è scomodo, ma basta abbassarlo e non da piu' fastidio. Io l'ho acquistato qui: http://www.marmoratamachine.it/ |
Quote:
Grazie delle info, ora sono convinto e lo prenderò sicuramente |
Gunther !!!!! cosa fai di qui ?????:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
come stai ? Ti ho seguito.... ho venduto il 1100 S ed ho preso un bellissimo 1100 GS rosso , in fatto di moto abbiamo gli stessi gusti !!!:D:D:D |
o aggeggio wunderlicth o un bell'elastico o o-ring fra la manopola e il braccialetto del gas...con due lire risolvi....;)
|
Tiro su un pò il post.....;)
Anch'io sono interessato al cruise control, da usare SOLAMENTE x i lunghi tratti di autostrada, che altrimenti sono un inferno per la mano "accelerante". Ho letto i post precedenti.... Il throttle rocker è meno invasivo, economico, veloce da togliere e mettere, ma mi dà l'idea che va regolato bene come inclinazione e poi è sempre lì a rompere i maroni nei tratti guidati.... La ghiera (tipo Wunderlich) costa un botto, ma mi sembra comunque la miglior soluzione per il mio caso. Si può lasciare montata sempre e non interferisce con la guida normale. Quando poi si fanno lunghi tratti è lì pronta da settare (anche se un pò laboriosa da quel che si dice...). Un amico l'ha montata sul suo ST e ne è entusiasta. Ci sono altre "fresche" considerazioni o novità in merito ? :!: ;) |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©