Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Problema frenata col Posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=245624)

Pacifico 04-11-2009 16:39

Analizzerò le risposte migliori...

ILMAGO 04-11-2009 17:03

...magari la gomma non va bene, prova a toglierla e guidare solo sul cerchio...:lol::lol::lol:

Antonio Tempora 04-11-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 4204088)
pedana...voi la premete con la punta o con la pianta piena della suola?

...Daje de Tacco e Daje de Punta quanto e bbona la Sora Assunta...
Tira de Sega e tira de Spago ..bbona sera, bbona sera ....

Trek 04-11-2009 18:03

il problema aumenta sul bagnato?

CAINO 04-11-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Pacifico (Messaggio 4204544)
Analizzerò le risposte migliori...


Si ma poi er Capo dovrà comprare un autobus per contenerli tutti :lol::lol::lol:

Caino

BUGS 04-11-2009 18:34

x Pacifico

questo è il migliore della settimana,
premialo almeno per l'argomento originale :lol:

Spitfire 04-11-2009 18:51

ma porca miseria che mi tocca sentire...ma dico io, non ti hanno insegnato che prima devi pinzare violentemente la leva del freno anteriore e solo in seguito quella del freno posteriore? vedrai che non avrai nessun blocco e scodinzolamento al posteriore

sauro 04-11-2009 18:55

Il problema posto era stato precedentemente affrontato addirittura chiedendo l'intervento di un tecnico da Monaco a cui ovviamente non è riuscito a trovare una soluzione. Poi un giorno si arrivò alla luce, con una intuizione geniale di un forumista (non chiedetemi chi è, non me lo ricordo) il quale penso di inserire un dischetto in alluminio fra il raccordo del tubo del freno ed il raccordo sulla pinza.
Il risultato, dopo lunghissimi test fu a dir poco strabiliante la ruota posteriore non bloccava più nemmeno su fondi molto scivolosi.

dr.Sauer 04-11-2009 19:05

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4203795)
:lol:
Curiosità: se dai gas di scatto in prima, la moto impenna?
Se lo fa, prova a mettere gasolio.
;)

concordo sul suggerimento, ancor più efficace è quello agricolo.

Tino 04-11-2009 19:31

se freno col...posteriore...poi mi brucia (scusate non ho resistito)

Il Maiale 04-11-2009 19:43

sulla pinza del disco posteriore, c'è un raccordo dove arriva il tubo!

Controlla con la chiave da 14 mm che la vite sia lenta, a volte la stringono troppo e l'olio non è libero di sfogarsi!

liz 04-11-2009 19:46

anche io se non mi sfogo divento una bestia.

miche58 04-11-2009 20:05

ho visto cadere una stella......

lgs 04-11-2009 20:08

....ed hai espresso il desiderio che si retroilluminassero i pulsanti. Dì la verità.

Morrimoto 04-11-2009 21:02

Ecco la soluzione per i pulsanti:

dopo aver irrorato di gasolio il disco, buttane un pò sui blocchetti, poi avvicina un accendino....vedrai come s'illuminano i pulsanti.

ettore61 04-11-2009 21:47

prova a schiacciare con il piede sinistro il dx dimenticalo..............

dr.Sauer 04-11-2009 22:26

azzzz... mi ci avete fatto pensare. anche la mia moto ha a volte dei blocchi alla ruota posteriore, quando arrivo a circa 400 km dopo aver fatto il pieno mi si blocca la ruota posteriore, è un blocco preceduto da un pò di sussulti e riesce anche a spegnermi il motore !!!!!!!!!!

olivermicio 04-11-2009 23:01

Quote:

Originariamente inviata da BREEZE (Messaggio 4203699)
Scusate...è una domanda tecnica ma la posto qui credendo che sia una problematica che possa interessare un po' tutti.

Mi sono accorto che se agisco con troppa forza e/o a troppo a fondo sul pedale del freno, la ruota posteriore tende a bloccarsi rendendo la moto incontrollabile.
E' successo anche a qualcuno di voi?
Rimedi? Consigli?

grazie

p.s.
ovviamente l'abs è disinserito!

perchè l'abs è disinserito?

Enzofi 04-11-2009 23:29

Effettivamente anch'io ho notato un comportamento simile. Lo strano è che si ripete su tutte le moto che guido, con particolare enfasi per quelle equipaggiate con tamburo posteriore.
Le ho provate tutte: grasso sulle ganasce, abbondanti spruzzate d'olio nelle camme. Niente.
Ho cercato pure suggerimenti sui manuali Haynes, non ho trovato indicazioni.
Pensavo di ridurre lo spessore delle pastiglie o ganasce con una raspa da legno. Cosa ne pensate ?

Longhorn 05-11-2009 00:11

Vedo ora l'argomento e provo a suggerire la mia (sul mio Gs adv ha funzionato perfettamente e non si blocca più sul posteriore)
Olio di oliva puro! (è anche tempo di molitura e quindi capita a ciccia!):mad::blob:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©