![]() |
Io non mi vedo quando vado in moto inoltre penso di essere bellissimo quindi il problema non si pone poi non sono mica un tappo quindi l'altezza del cupolino non stona affatto :butthead::butthead::butthead:
|
Quote:
|
Quote:
Oltre i 120-130 il flusso dell'aria passa tutto sopra il casco. La strada comunque la vedo da sopra (attraverso non è un granchè, anche perché il mio cupolino è perennemente sporco!) mentre rimane la possibilità di levarlo facilmente se ne hai bisogno (es. niente autostrada, off leggero). Io ho preso il modello con la chiave: costa di più, probabilmente serve a poco :lol: ma sono un pò più tranquillo a lasciare la moto (per bambini dispettosi più che per furti) Divertiti! |
Grazie delle risposte.
Avevo già la :arrow: incalzante ma visto che la settimana prossima compio gli anni vedrò cosa fare per farmelo regalare....... Sicuramente con la chiave, anche se effettivamente serve solo per i "dispetti" e con lo snodo HARD PART. :D |
io sono alto 1,82 e la sella la tengo alta (così mi ci sta sotto il blocco Abus) con cupolino alto e spoiler Touratech. Lo spoiler non lo tolgo mai, ci si fa l'abitudine e non disturba visivamente anche nel misto. Casco con visiera alzata anche a 120/130. Devo dire che avevo più turbolenze col 1200Rt...
|
Quote:
ciao a presto , eugenio:-p |
Quote:
Per chi chiedeva se ci fosse qualcosa di diverso, ho mandato una mail a Bricomoto per sentire se si potesse montare lo spoilerino dell'MRA sul cupolino originale.:mad::mad: A parte dover forare con 4 fori diametro 6 mm. il cupolino, avendomi mandato uno schema ed una maschera di foratura, sono giunto alla conclusione che sia una modifica che non si può fare, dato che la curvatura del cupolino originale non è adatta al posizionamento dello spoilerino MRA. :mad::mad: Vedrò di provare il TT e poi decido.;) |
Quote:
Grazie a Milkplus, che mi ha dato l'indirizzo di un ragazzo tedesco, con una trentina di euro, ss comprese, ho montato questo: http://i33.tinypic.com/fjzxn8.jpg http://i37.tinypic.com/14kim9z.jpg Molto efficace e molto meno invasivo del Touratech. |
forse invertendo i fermi e girandoli in basso evitavi di segarli?!?! ;-)
|
mi sembra per come sono fatti che non si possono girare\invertire...
|
Quote:
Scusate se "riesumo" il thread, ma ho una domanda sullo stesso topic. Io sono alto 1.90, sella posizionata alta, al momento il cupolino (1200 Adv) é quasi a metá. In realtá delle turbolenze me ne frega relativamente una mazza essendo abituato ad anni di naked e cupolini piccoli. Il problema che ho é che mi spara l'aria esattamente negli occhi, anche a 20 all'ora in cittá dove tengo sempre la visiera aperta. E quando piove/pioviccica é veramente fastidioso. Ma venendo alla domanda... ma come cazzarola si muove 'sto cupolino??? :lol: Ho allentato i due fermi. Provato a farlo girare sul perno in 300 modi, ma i denti dei fermi rimangono lenti, ma non scavallano. Ho provato a tirarlo su e giú ma non riesco a muoverlo. Mi perdo qualche pezzo??? :lol: denghiú |
ciao, ho le tue stesse quote :lol: e non ho problemi di turbolenza forse perché tengo il cupolino tutto su...:)
comunque non ti far ingannare da tutte quelle tacche che vedi perché le posizioni sono solamente 3 (basso-medio-alto). per la regolazione, dopo aver allentato le manopoline, allarga con le mani il cupolino insieme all'archetto in modo che le dentellature del registro scavallino... [IMG]http://img585.imageshack.us/img585/9328/bw45.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG] |
Ora riprovo. Grazie mille.
|
Prova come sopra descritto, mettendolo in posizione alta, poi se ancora non sei soddisfatto prova a montare un deflettore.
Io sulle mie due ADV ho montato quello di Archimede fiorentino e mi trovo benissimo. |
Ciao per il cupolino dopo che hai mollato i bulloni metti una mano dentro e spingi i fermi verso il fuori così riesci a far uscire i denti
Per il resto io sono alto 1,85 e tengo il cupolino adv tutto basso così non ho turbolenze e il casco mi protegge Se lo alzo al Max a parte che sembra una vespa la moto il casco schubert diventa rumoroso e poi mi da fastidio anche la guida Meglio che il casco sia investito tutto dall'aria piuttosto che metà Ciao Fabio |
No, il deflettore no. :lol:
Al limite lo tiro giú. É che ora come ora mi manda una lama precisa d'aria in faccia, nemmeno il vento che prenderesti senza cupolino, a cui sono abituato. Il fatto é che non riesco proprio a muoverlo ne in su, né in giú. Provo a spigere di piú il telaietto. Anche se, ora che provavo, mi sono reso conto che il cupolino sta giá (da un lato) praticamente quasi a contatto con le alette trasparenti fissate sulla carena. Mancano due denti per alzarlo... sempre che ci vada. |
probabilmente è un pelo sporco e fai fatica...
cerca di allargare un po' le ali del cupolino fissate con i pomelli. |
Forse l'aria ti arriva in faccia proprio perchè è troppo basso per te.
Se sei molto vicino ai deflettori laterali, magari prima di fare altre manovre potresti smontarli, sono solo due viti. |
Riuppo questa discussione, sono alto 1,83 e uso la sella del mio adv in posizione alta.
Le turbolenze non mi danno gran fastidio ma avverto proprio l'aria sulla fronte e mi viene naturale guidare ingobbito. La tacca mancante del parabrezza adv sarebbe per me la soluzione ideale, vorrei sapere se qualcuno ha i codici dei soli fermi del cupolino GS std, visto che quelli non hanno i perni da segare.. in modo da poterli ordinare e sostituire senza dover modificare (distruggere) quelli che monta ora. ciao Grazie |
Io alla fine sono riuscito a regolare il parabrezza.
Ho dovuto allentare i bulloncini dall'interno. Sono 1.90, sella alta. L'aria sul casco ti arriva comunque anche se lo metto modello parabrezza della Vespa. Ora lo tengo un paio di scatti sopra il "tutto basso". Ti protegge fino alle spalle/gola, ti manda l'aria sul casco senza turbolenze. Posso andare piano in cittá con la visiera aperta senza la lama negli occhi :lol: Oltretutto, stranamente é leggermente fuori asse. Se lo metto tutto verticale, tocca il deflettore di destra, ma ha un po di spazio con quello di sx. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©