Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Dilemma scooter-moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242550)

briscola 14-10-2009 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4135540)
Mi ritrovo a dover coniugare due esigenze cittadine:


quindi sto pensando ad un mezzo che possa andar bene per entrambi ed ecco il potenziale scooter:
:

r1200rt

da quando ce l'ho sotto le chiappe non uso più il cn250
ci porto il bimbo a scuola, la moglie in ufficio
ci faccio la spesa
in un attimo piombo sui clienti insolventi a raccattare rimesse
insomma cosa si può pretendere di più da un maxi scooter??!?!?!

er-minio 14-10-2009 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4135660)
Sono dell'opinione che gli abbiano una struttura di trasmissione (variatore a rullini e cinghia) che si comporta bene su piccole potenze e pesi contenuti.

Mah. Ho visto SH300 con molti, molti km. Molti piú di quanti ne fa gente con la moto qui dentro.

Pure io, per Roma, ti dico: RUOTE ALTE. SH150 o 300. Ha anche il vano sottosella.

Quote:

Il mio collega al tagliando del SilwerWing 400 ha speso di più che il mio del GS :rolleyes:
Quello é uno scooterone. Notoriamente tutti gli scooteroni vanno aperti come cozze per tagliandarli. Prova a fare un tagliando al burgman.

Una domanda te la faccio io: ma pensi veramente che una moto piú piccola in cittá sia la soluzione?
Ti bagni lo stesso, sfondi le scarpe lo stesso, é scomoda lo stesso, spendi il doppio (due moto).
Pensaci su.

"Paolone" 14-10-2009 13:01

Città = Scooter
Non c'è mezzo più versatile e comodo, soprattutto se usato tutto l'anno.
Io starei però su un 150, paghi meno anche di assicurazione e nel caso superstrada / autostrada non è un problema.
Se poi vuoi il top (:lol:) nel caso c'è questo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=237981

Mansuel 14-10-2009 13:02

Quote:

Originariamente inviata da briscola (Messaggio 4135722)
r1200rt

Rimarrei fermo alla prima coda a causa degli specchietti retrovisori fissi sulla carena.

Nei 55.ooo km del mio GS1200 ce sono molti fatti in città, difatti è il mio principale mezzo di trasporto.

Su 100 scooter che mi ritrovo sulla strada la mattina 95 li passo io, solo 5 passano me (alcuni dei quali però poi si schiantano :lol:)

Però nelle ore di punta, col muro di auto ferme al palo e gli scooter che occupano gli spazi rimasti è diventata molto dura. Come detto me la cavo egregiamente compreso salire per alcuni tratti sui marciapiedi o passare sui cordoli del bus in velocità :!:

Però col Tricker sarebbe più divertente! :D

http://www.motoplanete.com/yamaha/tricker_250.jpg

Quote:

non uso più il cn250
E ti credo!!! :rolleyes:
Io il CN a Roma non lo userei, neanche pagato!
Andrebbe bene al mare ma fuori stagione :lol:

frank50 14-10-2009 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4135540)
Mi ritrovo a dover coniugare due esigenze cittadine:
  1. mia moglie vuole muoversi su due ruote
  2. col GS1200 nel catastrofico traffico romano inizio a farmi girare le scatole
quindi sto pensando ad un mezzo che possa andar bene per entrambi ed ecco il potenziale scooter:

Honda Lead 110 cc

se non ci sono problemi di patente, ti propongo il mio Yamaha Majesty 180cc, che non uso più da quando giro a Roma con la GS.

geko 14-10-2009 17:38

Quote:

Honda Lead 110 cc
con l'anteriore da 12" e il posteriore da 10" so' mazzi

per me SH150, TopCase, parabrezza e gaucho: unstoppable

bafomax 14-10-2009 18:09

Mia moglie per girare in città (Roma) a 40 anni si è comprata lo scooter, senza aver mai guidato un motorino. In effetti la comodità è unica.
La scelta è caduta sull'SH150, per ruote alte e per la tenuta del valore/rivendibilità, nonchè possibilità di fare raccordi/autostrade.
Certo sottosella entra solo 1 casco jet, ma con il suo bauletto vai alla grande.
Inoltre sicuramente per Roma ci giriamo meglio che con il GS.
Ma in ogni caso io consiglio ruote alte, specie a Roma con le strade che ci ritroviamo!!!

emagagge 14-10-2009 18:10

Hai visto il Kymco Agility? Costa niente e ne parlano molto bene!

Gianburrasca 14-10-2009 19:17

io mi sono preso da tempo l'Honda S-Wing 150 ABS e per la città lo consiglio senza riserve:
- spazio di carico da station wagon;
- comodo da fare schifo;
- protegge da acqua e freddo (col parabrezza alto after market);
- sicuro, agile e maneggevole; è anche pronto in accelerazione;
- fa trenta km con un litro in due;
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
... e, porca paletta, IMHO è uno dei mezzi più brutti che siano mai stati costruiti. Sembra un CBR piegato dal rottamaio dopo un frontale con una betoniera.
ma è meglio così. così quando riprendo la moto me la godo anche di più!

Smokey 14-10-2009 21:08

in effetti a roma, scooter a ruote sembra il miglior compromesso.
io ho aggiunto l'abs e quindi ho scelto l'sh 300. grandissimo motore, ma scarso di sospensioni. come comodità è imbattibile, con bauletto, parabrezza e coprigambe è praticamente un'utilitaria, e dà anche qualche soddisfazione come guida. consumi nella media, inoltre è il più leggero della categoria.

Smokey 14-10-2009 21:09

scooter a ruote alte, intendevo.
senza ruote ancora non ci sono, ma arriveranno...

diphallus 14-10-2009 21:27

Beta Alp, una garanzia. Non male il Tricker ;)

caPoteAM 14-10-2009 23:17

spero che come macchina avete tutti la smart, il ragionamento è simile, è la più comoda in città.
Ma alla tua signora gli piace guidare o vuole solo in mezzo di trasporto ? si perchè nel primo caso se ti presenti con quell' accrocco che non comprano neanche i coreani rischi il divorzio e poi vorrei vedere quanti dei presenti che dicono giustamente che città=scooter poi effettivamente vanno con lo scooter o continuano ad usare la moto che ancorchè meno comoda è certamente più sicura di qualunque scooter e da pure più soddisfazioni

ettore61 15-10-2009 00:18

non ti rispondo, è troppo personale

caPoteAM 15-10-2009 00:46

e allora che posti a fare ?

Gasusa 15-10-2009 09:15

io per la città sono per l'automatico, quindi scooter.
Un bel Kymko People 200 i.e. spendi 2000€ e vai sereno, bauletto e parabrezza e per finire copertina tucano.

Niente seghe mentali, praticità

GASSE 15-10-2009 09:36

ma un triker o alp o comunque una motoretta (non sputer) leggera e piccola con tucano cupolino e top ha qualcosa da invidiare (come uso) a uno di sti cosi fatti tipo elettrodomestici?

in più quando è buono togli tutto e ti rimane sempre una motina che nel suo (non per caponord)da delle soddisfazioni!

GASSE 15-10-2009 09:39

qualcuno disse un qualcosa per il traffico??......qualcosa...tipo........sper@na.... ....??:lol::lol::lol:

madagascaaar 15-10-2009 10:47

Mansuel i bolli ovviamente non li paghi!

comunque lo scooter è solo vespa!!!

geko 15-10-2009 10:59

Ah, dimenticavo, della mia breve esperienza con l'ALP ricordo lo sterzo che "prendeva sotto" facilmente.
... ma è stata una breve esperienza su sterro in Sardegna per cui forse può anche non fare testo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©