Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sondaggio RT: dove si ferma? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240804)

Hellon2wheels 05-10-2009 16:51

Più che lo sterrato, l'acciottolato in discesa può realmente fermare (nel senso che ti fermi sdraiato) una RT con ABS.

PATERNATALIS 05-10-2009 17:16

Azz.... questa dei sassi la immaginavo. Ma basta scendere senza mai frenare che l' abs non parte. O no????

Gibo 05-10-2009 18:09

Umbrail Pass (dallo Stelvio alla Val Monastero), 4 km di sterrato battuto, fatto più volte in 2 ed a pieno carico senza problemi.

La strada per Saleccia (Corsica) 12 km di sterrato pessimo fatto al 50% in 2 ed a pieno carico, però quando sono tornato in Italia ho dovuto cambiare l'ammortizzatore anteriore perchè scoppiato; ho giurato che in vita mia non farò più una ca@@ata del genere !!!

Merlino 05-10-2009 18:20

Quote:

Originariamente inviata da nellolo (Messaggio 4104915)
La differenza non è tanto nei pesi o nelle carene, sta soprattutto nel manubrio, che nel GS è concepito per poter esercitare una leva più favorevole in condizioni di aderenza precaria.

Basta mettere il manubrio del GS C'est plus facile :lol:

con la mia ex rt, mi trattenevano di andare dietro ai gs, credo di non aver fatto mulattiere poi tutto fattibile prima marcia e vai di leggerezza sull'acceleratore, la copia del boxer pensa al resto.

nellolo 05-10-2009 18:52

Spiacente ma non sono tagliato per atti di eroismo, quindi con la RT non metto le gomme fuori dall'asfalto ;)

PierpaoloF 05-10-2009 18:57

avete letto di quel pazzo che si è fatto il deserto (non ricordo quale ma era su motociclismo mi pare) con un CBR 900 di una decina di anni fa, quello coi buchini sul cupolino.......................... che fantasia comunque.................

Merlino 05-10-2009 19:31

Non capisco perchè pazzo, c'è gente che ha limiti e gente che non ne ha. PUNTO

:)

nellolo 05-10-2009 19:37

secondo me non si tratta di limiti della gente, ma del mezzo...
o pensi che i GS li fanno per andare al bar? :D
ogni cosa per il suo uso!

Merlino 05-10-2009 19:39

Nellolo, ai miei tempi, non c'era la moto da turismo e quella da fuoristrada, con una facevi tutto, semplicemente non ho cambiato modo di intendere la moto, il cui unico limite è sempre chi la guida...;)

Se la usi per il bar, mi raccomando o lucidissima o tutta infangata che fa molto Indiana Jones...:lol:

nellolo 05-10-2009 19:56

Neanche ai miei :( infatti quando mi capitava di percorrere strade sminkiate (allora ce n'erano di più) con la Kawasaki Z400 mi sembrava non finissero mai... :mad:
Poi sono passati 30 anni, adesso c'è internet e ci sono moto più "dedicate", finché si tratta di fare un pezzo di sterrato non mi fermo nemmeno con la RT (evito se posso) ma un viaggio nel deserto non mi sognerei di farlo se non con una moto più adatta :cool: non dico un enduro puro tipo XR, ma almeno una moto genere GS o simile.
A chi si deve dimostrare cosa, andando a fare cose molto impegnative con una moto progettata per l'autostrada?
Proprio non lo capisco... :)
Mi sembra una sfida (nel migliore dei casi) o (nel peggiore) uno sfoggio di abilità -inutile- :lol: quella sì una sorta di "sindrome da Indiana Jones" :)
Poi è ovvio che il manico fa; quando uscì il GS nel 1994 la copertina di Motociclismo riportava una foto con un GS bianco impennato a 60° su una duna... ma non tutti siamo esperti piloti :D


P.S. al bar ci vado poco, ci arrivo a piedi o col mezzo che ho senza pormi alcun problema, ma immagino che il tuo suggerimeno non fosse per me ;)

Merlino 05-10-2009 21:27

Sicuramente non mi riferisco mai a chi parlo, ma parlo su generis..;)

Purtroppo il GS è solo una panacea come moto da OFF, è una Rt scarenata ed con maggiore luce a terra, con ruote appena piu' specifiche, ma ha il telever anteriore nato per la strada, troppo rigido per l'Off, è ottimale solo su piste battute, strade bianche e devo dire su sabbia solida.
Di preciso sono stato in Tunisia su varie piste, il GS va ovunque con buon manico, ma nella sabbia è da veterani da off. che sanno dare tanto gas senza insabbiarsi, io qui purtroppo mi sono arreso, sulle Dune con sabbia fine ho issato bandiera bianca, magari non era ottimale il mio assetto caricato troppo sull'anteriore che nella sabbia affondava inesorabilmente, però ho visto Vigliak (il Maiale) che ci andava alla grande :!:

Weiss 05-10-2009 21:33

Voi andreste con una RT con abs, servofreno, centraline e quant'altro in posti dove non ci sono conce bmw? Paesi poveri per intendersi? Dove l'unico su cui puoi contare è su te stesso?

Merlino 05-10-2009 21:35

Nel deserto tunisino non ci sono concessionari BMW.
Se non mi fidassi della mia moto non andrei nemmeno fuori città.....

Weiss 05-10-2009 21:42

allora ti pongo un quesito....
Sei con la tua RT nel nulla più totale....un problema di centralina o un guasto elettrico (sonde, sensori o quant'altro) ti sorprendono nel mezzo del nulla non permettendoti di andare avanti...Che fai?
Andresti da solo nel mezzo del nulla più assoluto? Ti fideresti? Oppure opteresti per una moto più semplice per un viaggio del genere?

Merlino 05-10-2009 22:36

hai espresso un paradosso, qualsiasi moto che si guasti nel nulla piu totale ti pone nello stesso contesto, una membrana carburatore che si rompe, un regolatore di tensione che smette di funzionare, una candela che si rompe, un problema all'impianto elettrico.
Come vedi nessuna diavoleria new tecnology....

Allora che si fa?

Praga 05-10-2009 23:14

Quote:

Originariamente inviata da modmax (Messaggio 4104368)
L' RT va' dove la porta il manico. :cool:

Quoto al 100%.

Weiss 05-10-2009 23:14

ma magari una candela, te la puoi portare dietro... un regolatore di tensione di ricambio te lo puoi portare dietro prima di partire...una membrana carburatore con un minimo di materiale al seguito (nastro americano, fascette etc.) puoi veder di sistemarlo per raggiungere il primo centro "civilizzato"... Magari se ti si guasta una centralina o peggio si brucia, la vedo più dura... che fai? te ne porti una di ricambio? (ammesso che si possa sostituire al volo senza doverla programmare o altro...).
Ad esempio: una moto con avviamento a pedale ed accenzione a puntine, la ripari ovunque anche con pezzi di ricambio di auto.... Ad esempio ad un GS100 con avviamento a pedale puoi sostituire (anche se magari non è necessario) l'accenzione elettronica con quella a puntine...ti porti dietro 1€ di puntine di ricambio e l'impianto elettroco è limitato all'illuminazione e poco altro...per sfizio ti porti un regolatore di tenzione e sei a posto! Se prima di partire ti fai una mega check up di tutta la moto non ti fermi praticamente mai.
Con l'RT (1150 nella fattispecie) è possibile fare lo stesso?
TI faccio un esempio stupido: mi prendono i crampi allo stomaco ogni volta che freno (da fermo perchè in movimento non lo si sente) sentire quel ronzio fastidiosissimo...non tanto per il ronzio...ma per la complicazione di un sistema semplice che è stato complicato e che si può guastare! E' un pò il principio del: "quello che non c'è non si rompe"...

PierpaoloF 05-10-2009 23:18

prima hanno fatto le prove

http://www.advrider.it/archives/1844

poi hanno pres la cosa di petto

http://www.advrider.it/archives/1892

Articolo completo:
http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-54969/

Weiss 05-10-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da modmax (Messaggio 4104368)
L' RT va' dove la porta il manico. :cool:

Qualsiasi moto va dove la porta il manico! Sjaak s'è girato mezzo mondo con una R1 facendo guadi, fango e quant'altro....:lol:
http://www.sjaaklucassen.nl/

Non parlo di manico. Parlo dei limiti fisici e non solo della moto. Ovvio che ogni moto ha dei limiti naturali dati da peso, destinazione d'uso, e quant'altro e la differenza la fa il manico.
Ovvio che con una RT il cross non ce lo fai per ovvi limiti fisici e se cmq ci provi demolisci la moto! :-o Tutto si fa! E' una questione del costo che dobbiamo affrontare in seguito!
Ma oggi il punto interrogativo più grande deriva anche dalla tecnologia che in alcuni casi diventa un difetto e non un pregio.
Non credo che con una RT si possa fare tutto quello che magari puoi fare con una AT... ma con una AT puoi fare tutto quello che puoi fare con una RT... :cool:

raoul72 05-10-2009 23:44

Articolo interessante, anche se da parte mia poco condivisibile.

Insomma: cercare l'impresa va bene, fa piacere, e probabilmente dona quel poco di eccentricità in più a chi la affronta.

Ma dal fare qualche sterrato o qualche strada bianca con una RT al portare tra le dune una moto nata per tutt'altro impiego, mi sembra veramente una cosa tirata per i capelli. :mad:

D'altronde è anche vero che, soprattutto in origine, le moto non avevano una forte connotazione d'uso, ma è anche vero che, via via, si sono "specializzate", dividendosi in fuori strada, enduro, tourer, supersport e quant'altro, e questo non certo per far vendere qualche moto in più, ma per fare "aderire" il mezzo all'impiego che se ne fa.

Ad esempio io che percorro molta strada extra urbana ogni giorno, mi sono preso una moto comoda, protettiva, adatta allo scopo. Non mi sono certo convinto che avrei preso una moto globale, e pertanto non mi sognerei mai di andare a fare qualche guado in mezzo ai miei boschi, o iscrivermi ai Faraoni.

Sarebbe come scavare una montagna con un coltellino svizzero o, per contro, aprire le noci con la dinamite.

Insomma, per portare questo paradosso su un piano umano: chi di voi andrebbe a fare la maratona di New York con la pelliccia o in giacca e cravatta (a parte lo Zio)?

Se vogliamo dare l'illusione che con le stesse due ruote si riesce a fare tutto, diamola pure: nessuno vieta di correre (regolamenti a parte) in MotoGP con una Touareg, ma stiamo attenti a non crederci troppo in queste illusioni.

Dalle mie parti si dice, tradotto in italiano corrente: "ad ognuno il suo mestiere" e io credo che, oltre che per le persone, questo detto valga un po' per tutto quanto ci circonda, moto comprese. :)


Buona strada a tutti!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©