![]() |
Allora,
parlando con un amico che possiede una mini cooper s, mi ha detto che a soli 700 km anche la sua auto aveva lo stesso problema. Presumo che sia la stessa cosa nella mia moto: ergo, i paraoli (credo) sono andati.Cmq e' un problema di slittamento frizione. Ho detto quando entra in coppia poiche' e' il momento di massima inerzia (ma che sto' a di'??:rolleyes:) del motore....:confused: Cmq m lo devono risolvere, mortacciloro! E anche il problema dell indicatore benza, altrimenti giuro che la vendo e fuck bmw forever! |
Quote:
:lol: |
Problema risolto
Per chi fosse interessato, e non avesse seguito dall inizio, vi consiglio di rileggere il primo post, e se vuole poi passa direttamente a questo.
Quindi: 1)controllo frizione 2)controllo indicatore livello carburante 3)il cliente lamenta che l indicatore del carburante da delle segnalazioni di livello non corrette. A seguito di ciò vado ad elencare letteralmente paro paro quello che viene riportato in fattura (a costo zero poichè ancora in garanzia): NB: dove c'è (?), vuole significare che è scritto proprio così, forse per la lunghezza eccessiva la parola è stata troncata.... 1)Smontaggio e rimontaggio cambio; 2)Sostituire il paraolio dell albero d entrata nella scatola cambio (cambio smontato); 3)Controllare frizione (frizione smontata); 4)Smontaggio e rimontaggio o sostituzione frizione (cambio rimosso); 5)Verificare o ristabilire tempo di sistema; 6)Anello di te; (?) 7)Coperchio de; (?) 8)DISCO DELLA; (?) 9)PLACCA DI PR; (?) 10)NASTRO PER C;(?) La moto è entrata in officina il 07/10/09 ed è uscita il 14/10/2009. A parte mi sembra eccessivo il tempo di permanenza in officina,però quoto Panda Force che ha individuato immediatamente il problema, e pur non vincendo nulla, il sottoscritto invece vince una inculatura et incazzatura. Chiedendo al collaudatore perchè il paraolio non viene montato modificato dalla case madre direttamente, invece di far perdere una settimana al cliente, e che poi viene montato modificato qui da loro?Risposta = spallucce (ergo:boh!). Che spettacolo! Bn voyage à tous. |
ma sotto il cambio non avevi lievi trasudorazioni di olio?
|
Quote:
In più il mio dopo che è risalito non si muove più da li anche se faccio altri 100 Km. In concessionario mi hanno promesso che fanno un "PUMA", che dovrebbe essere tipo un'interrogazione ad un comitato di tecnici di livello superiore. BOOOOOOOOOO!!!!!!:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque fammi sapere sono molto interessato, se hanno trovato la soluzione per il tuo "FORSE" la trovano anche per il mio. Ciao |
Quote:
reciso che ho poi percorso diversi Km ed il risultato non cambia:continua l imprecisione dell indicatore carburante....disgust mah.... mi sono rassegnato |
Io sarei abbastanza incazzato nel vedere la moto sventrata letteralmente in due!!!!:mad::mad:
Sicuramente si saranno dimenticati qualche pezzo nel rimontaggio... :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©