Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   MAPPA 13.2 ... the answer (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239947)

pegaso 02-10-2009 20:45

Grazie,
con quella centralina la moto va come il k1300 ? Ci riesci a stare sotto i 2000giri per la città ?

marchino m 02-10-2009 22:04

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 4082444)
... io non ci credo ! HAHAHAH!... con quel cancello di K è impossibile battere una jap 1000 ... IMHO ...

la strada non è una pista,percio con il k si riesce a scaricare molto meglio tutti i cavallli a disposizione,traendone in strada un enorme vantaggio,prima di girare tutta la manetta con una honda o yamaha ci devi pensare un attimo perchè magari si inpenna di colpo mentre con il k la strada viene copiata in tutte le sue asperità

tato70 03-10-2009 02:34

domenica scorsa abbiamo fatto un giretto con amici ...c'era un mio caro amico con gsxr1000k7 con due denti di corona e uno di pignone ....insomma 0-200 tempo netto di una fucilata, per farla breve arrivati a sassacci lui mi fa meravigliato ...pero lasci certe strrisce di gomma sull'asfalto a botte di dieci metri alla volta.....nn mi aspettavo fosse cosi ....!insomma a mo di teletrasporto!!poi abbiamo fatto un paio di prove di terza e quarta aveva problemi di ribaltamento io invece camminavo a pari merito
quindi le modifiche apportate tra rapid bike emulatori filtri e scarico hanno avuto buon esito considerato i 14kgm di coppia ottenuti....
ps nn vedo l'ora che arrivino i mupo e i dischi braking,,,dicono che stanno dando in omaggio il paracadute da montare sul codone.....

Gallonero 06-10-2009 13:44

GRANDE TATO -- io ho provato con un K6-1000 scarico e filtro, e devo dire che il K6 è un missile, non mi ha sverniciato, ma mi è andato via anche se molto lentamente.

C'è da dire che non avevo tolto ancora l'attuatore del gas e la moto aveva quel effetto on off che adesso è completamente sparito.

Mi piacerebbe riprovare adesso, sarebbbe davvero dura in quanto ad oggi la kappone è "spledidamente spettacolare"

tato70 06-10-2009 23:51

insomma sto attuatore sta diventando un ossessione toglierlo o no...chi dice che si elimina l'effetto on off (che la mia nn ha)chi dice che dopo che lo levi consuma come una portaerei,chi dice che poi ha problemi di minimo,chi dice che 1-2-3 hai il distaccamento delle orecchie dalla testa,insomma ne sto sentendo troppe
la mia va bene cosi e mi sa che cosi rimane,dato che per staccarla e' pure un lavoraccio tocca smontare mezza moto,e sinceramente correre il rischio di doverlo riattaccare nn mi alletta per niente.......
mmmmmm pero sta cacchio di pulce nell'orecchio!!!!!MALEDETTI!!!!

Viggen 07-10-2009 01:59

Io oltre una certa velocità sono una pippa, ma su per i tornanti me la sono sempre cavata piuttosto bene, ed è lì che il K stupisce di più, probabilmente per la capacità di scaricare la cavalleria molto efficacemente in uscita. Se poi si scopre che la tendenza a "cadere" dentro le curve lente è più un vantaggio che una pecca, ci si trova in mano una moto sorprendentemente maneggevole.
Ci vuole un po' di "zampa", ma si va...
Devo però dire che anche con la mia R1100S stavo davanti ai miei compagni di giri variamente motorizzati su per i miei amati passi, anche se arrivavo sempre a limitatore, cosa che con il kappone mi succede raramente...:lol:
Ora però, tenendo famiglia, mi sono calmato un bel po'...;)

pacpeter 07-10-2009 09:51

tato: non è indispensabile. l'attuatore impedisce SOLO la completa apertura delle farfalle nelle prime 3 marce. per il resto rimane tutta uguale. quindi se spalanchi di brutto in 1-2-3- avrai un calcio maggiore............... ma non credere che si stravolga la situazione. io ho guidato un K senza attuatore. nella marcia normale non cambia NULLA, se apri cattivo si sente un pò...... mica troppo però. dopo averla provata io non lo feci staccare......
sul fatto che consuma di più, non ci credo, non c'è il motivo per cui ciò accada

Gallonero 07-10-2009 12:47

La sensazione e sottolineo sensazione che togliendo l'attuatore del gas il Kappa consumi di un po' di più l'ho avvertita.

Personalmente non me ne frega niente e più di tanto non ci do peso

Adesso con un pieno di benzina riesco a fare circa 200 Km anche se il Kappa non è una moto che si prende guardando ai consumi.

Fate le vostre dovute considerazioni.

comunque un parere ve lo posso dare:

nel periodo che ero indeciso se toglierlo oppure no l'attuatore, quancuno mi disse che la moto diventava veramente brusca, che dovevo stare molto attento alle impennate in 1° e all'uscita di curva...bla , bla...

oggi che ho tolto l'attuatore posso dire che non si verifica nulla di tutto cio e confermo in pieno quello che dice PACPETER ossia avrai un calcio maggiore e aggiungo una moto più pronta anche se il comportamento e la guidabilità rimarrà invariata.

Resta comunque il fatto che il K possiede sempre 167 CV che vanno conosciuti e imparati a domare, nel senso che occorre acquisire una sensibilità nella manopola che ogniuno di noi possiede in maniera differente.

pacpeter 07-10-2009 16:59

Quote:

La sensazione e sottolineo sensazione che togliendo l'attuatore del gas il Kappa consumi di un po' di più l'ho avvertita.
sì ma tu hai fatto contemporaneamente l'agg. della centralina e l'attuatore se non erro........... quindi è difficile dire che è stato l'uno o l'altro.......

Gallonero 07-10-2009 17:17

PACPETER - Ho fatto tutti e due ma non contemporaneamente, quindi sono sicuro che la sensazione di maggior consumo l'ho avvertita con l'attuatore del gas.

Ribadisco è solo una sensazione, resta comunque il fatto che con un pieno 16 euro faccio circa 200 Km (ad 1,25 euro al litro sono 12 litri e quindi i 15,5 Km al litro di media)

Naturamente senza risparmiarmi quindi girando la manopola

pacpeter 07-10-2009 17:51

ah, ok................................

Glock 07-10-2009 21:10

Come consumi credo tu stia molto in media io con il 1300 faccio 250km in uso cittadino e 190 se gli tiro il collo seconda terza per una uscita allegrotta! Sapete di qualcuno che lo ha fatto sul 1300?

The Duck 07-10-2009 21:40

....il 1300 consuma......bracca....giova.....muragliona.....

pacpeter 07-10-2009 23:17

il 1300 consuma meno........... fatta la prova io e wotan col 1200 e xero col 1300. lui aveva ancora benzina e noi no.....

schumy71 07-10-2009 23:42

1300..................number one! naturalmente.......:eek:
ma Pac la kakkasaki quanto consuma invece?:lol::lol:

tato70 07-10-2009 23:58

glock mi sa che ci tocca rismontare tutte e due le moto che palle!! io oggi per fare il tagliando mi sono fatto un culo esagerato.....e nn ho neanche cambiato l'olio al cardano..
possibile tra gomme e tagliando tocca smontare tutta la moto ...meno male che lo si fa ogni 10000 senno e' la fine...

pacpeter 08-10-2009 00:08

la kappasaki mi par di capire che è una sanguisuga......................

Glock 08-10-2009 00:51

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4116087)
la kappasaki mi par di capire che è una sanguisuga......................

C'era da aspettarselo a guardarla sembra a reazione! C'ha pure i flap sui lati!!!

tato70 08-10-2009 10:50

glock dobbiamo fare sabato eventualmente venerdi mi hanno appioppato la LUNGA!!

Hatred 19-10-2009 04:32

Ma...ho notato pareri un pò discordanti sulla mappa 13.2.
Alla fine regolarizza i bassi regimi?
L'erogazione ne risente in modo negativo sembrando un pò più vuota?
Io ho la mappa di quando è uscita di fabbrica (yr '05), essendo il meccanico un mio amico d'infanzia non ha mai fatto update software se non su richiesta.
Grassie:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©