Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   bauletto GIVI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217906)

cicciothegood 28-04-2009 23:06

Quote:

Originariamente inviata da estate12 (Messaggio 3656218)
Ero orientato anche io a montare un GIVI per avere un po' più di capienza, soprattutto durante le ferie e i viaggi.... ero orientato a mantenere il portapacchi originale per non perdere le maniglie... ma sul sito GIVI dice che con la sr684 il carico max consentito è di 6 kg.... che ci metto a fare il Maxia E55 se poi posso metterci solo 6 kg???? :confused:

fidati... ho caricato ben più di 10 kg sul maxia e 55 senza alcn problema.... se monti le staffe laterali... la givi deve pararsi il c...lo!!!

Bombon 29-04-2009 01:28

Quote:

Originariamente inviata da cicciothegood (Messaggio 3656277)
fidati... ho caricato ben più di 10 kg sul maxia e 55 senza alcn problema.... se monti le staffe laterali... la givi deve pararsi il c...lo!!!

esattamente :D

palgs 29-04-2009 02:22

Sul 684 si potrà montare la piastra m11 al posto di quella fornita di serie?Sarà poi meglio?:rolleyes:

fred94 29-04-2009 09:22

Assolutamente la SR689...lascia stare la 684 che come la carichi un pochino ti si spaccano le viti.
Per quanto riguarda quella a sbalzo..dopo il bauletto risulta veramente molto in alto (brutto a vedersi e poi sei sbilanciato nella guida)...e comunque..con la 689 le maniglie le hai.

Motopoppi 29-04-2009 09:45

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 3651524)
la seconda, la prima da adito a rotture

Esatto, infatti io avevo rotto una delle viti e mi hanno sostituito tutta la baracca in garanzia.

Il vechio supporto e' stato messo fuori produzione dalla GIVI a causa delle rotture anche se ufficialmente e' stato un aggiornamento tecnico...

Dinamite 29-04-2009 13:42

Quote:

Ok,però nessuno ha preso in considerazione la terza opzione,tra l'altro quella da cui sono più attirato.Ma reggerà il portapacchi originale a lungo andare?Il mio bauletto in questione è un e55 :read2:
Per rendere meglio l'idea qui la foto
Wunderlich produce dei supporti laterali anche bellini che potrebbero fare al caso tuo per irrigidire il sistema.

alebruno 29-04-2009 16:55

sul catalogo della GIVI è scritto il limite di carico di solo SEI kg per la 684;mentre per la 689 non vi è limite

aviere 29-04-2009 19:26

Vendi la piastra 689 e se si quanti soldi?

aviere 29-04-2009 19:51

Io nel luglio 2006 ho comperato il modello 684 per montare la valigia maxia 52 (già in mio possesso) dato che il 689 non era ancora in produzione, oggi ho all'attivo 40.000Km ma le viti le ho sostituite completamente già 3 volte..bauletto caricato molto e anche con dell'altro carico sopra la grata (optional).
La prima volte le ho sostituite con viti uguali all'originali classe di resistenza 8.8 pensando fosse una cosa occasionale, ma il problema si è ripresentato ed allora le ho sostituite con delle viti classe 10.9 ma nuovamente il guaio è ricapitato......ho visto che la cosa dipendeva dai due supporti aggiuntivi che facevano lavorare le viti a flessione e taglio invece che a trazione come in realtà invece dovrebbe lavorare una vita ed in effetti aumentando la resistenza della vite non ho avuto i risultati sperati, perchè è si più resistente ma allo stesso tempo più fragile......allora le ho sostituite con due viti in titanio che hanno la stessa resistenza delle viti in acciaio classe 8.8 ma questo materiale ha un modulo di elasticità maggiore dell'acciaio.......le viti hanno durato di più delle altre volte ma il problema è che queste staffe del modello 684 non vanno bene, è una questione di studio di progettazzione...Caricando il bauletto le due staffe così piegate oltre a generare un carico di trazione sulla vite generano un fattore di taglio (deleterio) sulle vite che per fatica si rompono......
Se guardate bene il supporto originale per il bauletto originale BMW ha praticamente la stessa piastra, ma le due aste che la sorreggono sono dritte e perciò quando viene caricata non genera l'intaglio che vi dicevo prima sulle viti e resistono (c'è da dire che il bauletto originale BMW è talmente piccolo che a malapena ci stà un casco anche quando è nella posizione tutta aperta).

Quindi il mio consiglio è SICURAMENTE di prendere il GIVI 689 con la sua piastra e sicuramente non ci saranno problemi..

Dato che sono passati un pò di anni sicuramente GIVI non mi passerà il portapacchi in garanzia, ma comunque a parte questo inconveniente la mia VALIGIA MAXIA 52 ha oltre 7 anni e sicuramente più 100.000km essendo stata montata sul mio Aprilia Caponord dal caldo più intenso al freddo e pioggia

Dinamite 29-04-2009 20:11

Montando la piastra prima serie ho notato molte tensioni sulle giunzioni a vite dovute alla non perfetta coincidenza dei pezzi della piastra e delle parti della moto. Quando è così bisogna avere una certa sensibilità nel tirare le viti in modo da ridurre al minimo queste tensioni o almeno bilanciarle. Io ho usato la piastra prima serie con carichi anche prossimi ai 20 kg per intere vacanze estive e non mi è successo nulla. Sarà magari un caso però è così. Occhio quando montate cose mal fatte oppure cose ben fatte sopra ad altre mal fatte.;)

aviere 29-04-2009 20:41

Confermo le tensioni che hai riscontrato anche tu, ho cercato di sistemare al meglio ed ho serrato a coppia con la dinamometrica, ma il problema è di quel tipo di supporto........ripeto, nei prox giorni prima di riprendere la nuova stagione vado a prendere la piastra nuova, che fra l'altro abbassa il baricentro

Dinamite 29-04-2009 20:52

La dinamometrica mi sembra eccessiva per un montaggio del genere comunque bisogna serrare con cognizione.;)

palgs 29-04-2009 21:56

Dato che non ho presente il modello del portapacchi della wunderlich,secondo te sullo stesso puoi tranquillamente montare il givi e55?

Dinamite 29-04-2009 22:00

Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.

palgs 29-04-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Dinamite (Messaggio 3660292)
Se ti riferisci a quel che ho detto io, Wunderlich non fa un portapacchi ma due specie di maniglie laterali che irrigidiscono il ponte porta-bagagli del GS1200. Io penso che abbinate al kit porta-pacchi GIVI prima serie non siano niente male.

Non sono riuscito a capire bene..comunque se trovi un link scrivilo,grazie

alebruno 30-04-2009 08:35

la 689 costa di listino 66.50 euro ;poi magari spunti un po di sconto

scuba3 08-05-2009 11:12

Io mi trovo benissimo con i vecchi attacchi 684 con la modifica che ho fatto e descritto in questo topic http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=givi+risolto

Considerate che dal 2006 che sta su senza problemi e carico cose assurde (persino una mola da banco professionale).

ulisse.m26 08-05-2009 14:59

Ho intenzione di montare il nuovo givi modello maxia 55 visto la scarsa capacita' dell'originale BMW......... Qualcuno l'ha gia' provato in autostrada a velocita' da ritiro di patente??? Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...

geba 08-05-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da ulisse.m26 (Messaggio 3684246)
... Volevo sapere se causa turbolenze e ondeggiamenti della moto ad alta velocita...

GIVI SR689 + E52 MAXIA:
assolutamente no; fino al limitatore ...

http://farm4.static.flickr.com/3431/...3a055a70_b.jpg

lucar 08-05-2009 15:43

io ho il vecchio maxia 50 e quoto geba....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©